Forme, inaugurata la decima edizione: nasce il Cheese Park
BERGAMO. L’inaugurazione della decima edizione della manifestazione legata al settore lattiero caseario che unisce 4 province. Tutti gli eventi del weekend.
BERGAMO. L’inaugurazione della decima edizione della manifestazione legata al settore lattiero caseario che unisce 4 province. Tutti gli eventi del weekend.
L’EVENTO. Gli stand di prodotti tipici da tutta Europa allestiti fino a domenica sul Sentierone.
REGIONE. Le risorse provenienti dal Pnrr serviranno per favorire le cure a domicilio di anziani e fragili. Quasi 6,6 milioni per i percorsi in capo ai medici di base, il resto alle Asst e ai bandi Ats. Per la Lombardia 143 milioni.
LA NOVITÀ . Incentivi per medici, insegnanti, imprese e residenzialità. Stanziati 200 milioni. I sindaci: «Non resti sulla carta, servono altre risorse».
L’APERTURA. Il debutto previsto intorno a Natale, circa 20 aziende occuperanno 400 metri quadri: «Promozione dei prodotti del territorio e cultura del cibo».
LA FESTA. Nella serata del 16 agosto tavolate e allegria nel Borgo storico per la cena in occasione della Festa dell’Apparizione. E domenica 17 agosto da non perdere i fuochi d’artificio alle 21.
L’INCROCIO. La Regione ha stanziato altri 750mila euro in aggiunta al mezzo milione messo in campo a dicembre. Trovata la quadra con FdI, passa l’emendamento Pd sostenuto anche da Lega e Forza Italia. Casati: «Una priorità».
IL FENOMENO. Le «Terre alte» perdono residenti, ma ci sono le eccezioni. Roncola +22,3% in 10 anni, Piazzolo +4,8%. Tanti scelgono di cambiare vita.
I DATI. «Anche se finora non si sono verificati incidenti gravi, il pericolo per la sicurezza delle persone non può essere escluso».
IL SÌ DELL’AULA. Prevista una serie di iniziative per migliorare i percorsi di diagnosi e di cura nonché di presa in carico.
I PREMI. Rosa Camuna alla memoria per il politico scomparso 25 anni fa. Massima onorificenza per il prete degli ultimi e il paladino degli invalidi.
LA NOVITÀ . A San Giovanni Bianco aperto il locale che dà lavoro ai diversamente abili. Bis dopo il «Tirolese» di San Pellegrino.
CABINA DI REGIA. I dati su oltre 2.700 interventi. Il prefetto: «I Comuni chiedono semplificazione delle procedure anche per via degli organici ridotti».Il nodo della piattaforma «Regis». Anci e Uncem: serve accelerare i pagamenti.
La degustazione di vini del territorio «West Bergamo Wine & Friends» (sabato 30 e domenica 1 dicembre) ha riscosso successo soprattutto fra i giovani. Merito anche della location d’impatto: le sale del Museo del Falegname Tino Sana. L’Eco cafè ci racconta la serata inaugurale.
LO STANZIAMENTO. La Regione finanzia otto interventi. A Santa Brigida 1 milione per gli interventi di sistemazione idraulica e idrogeologica.
CLIMA E TERRITORIO. L’abbandono dei pascoli tra le cause dei dissesti, Mazzoleni (Uncem): «Diamo facoltà ai Comuni di gestire i prati privati».
LA MOZIONE. Via libera all’unanimità. Chiesto anche un tavolo con i comuni per quantificare i danni e l’integrazione dei finanziamenti statali con fondi regionali.
LA DECISIONE. Mercoledì 11 settembre il sopralluogo alle aree di Ponteranica più colpite dalla bomba d’acqua della notte tra domenica e lunedì 9 settembre. Il consigliere regionale Lobati: «Mozione per decidere come aiutare».
BILANCI. Ancora una volta penalizzati i paesi montani con tante seconde case, che si vedono sottrarre parte del gettito Imu. «Ma quei soldi servono per i servizi a villeggianti e residenti». L’approfondimento su L’Eco in edicola domenica 26 novembre.
L’Uncem si rivolge ai ministri per estendere i benefici sulle ristrutturazioni edilizie: i rifugi sono importanti presidi di montagna.