Donizetti, la nuova stagione sarà inaugurata da Alessio Boni con l’Iliade
IL PROGRAMMA. Sarà una coproduzione della Fondazione Donizetti ad aprire, il prossimo 12 dicembre, la nuova stagione dei Teatri. Protagonista sarà il noto attore bergamasco.
IL PROGRAMMA. Sarà una coproduzione della Fondazione Donizetti ad aprire, il prossimo 12 dicembre, la nuova stagione dei Teatri. Protagonista sarà il noto attore bergamasco.
Alessio Boni, l’Iliade emoziona oggi come tremila anni fa
Questo fine settimana a Bergamo, lungo il Sentierone, arriverà il Giro d’Italia. Non mancheranno anche tanti concerti, tra i quali spiccano quelli di Grigory Sokolov e Paco Serrano, ed eventi per i più piccoli grazie a «Biblofestival». E poi ancora laboratori di fotografia, una serata con Alessio Boni e un focus sulle lettere di Lorenzo Lotto. Ecco i nostri consigli
«IL CANTO DEGLI ULTIMI». Alessio Boni e Marcello Prayer nella serata di sabato 15 aprile in Cattedrale con la voce e i versi di Alda Merini. Un viaggio tra felicità, solitudine, dolore, follia e amore attraverso una melodia fatta di parole e note di un piano.
L’INTERVISTA. Sabato 15 aprile alle 20,45 in Cattedrale la serata inaugurale della «Settimana» promossa dalla Diocesi con un’originale rilettura di una poesia di Alda Merini: «Un concertato folle, raro, insolito».
Questo finesettimana, Bergamo ospita «BikeUP», il primo festival internazionale sulle e-bike, il cicloturismo e la mobilità elettrica leggera. Al via la 96a «Stagione dei Concerti» dell’Accademia Tadini di Lovere; la «Settimana della Cultura», che animerà l’intera Diocesi di Bergamo con più di duecento spettacoli e incontri. Al Creberg c’è «TILT», mentre Villa d’Almè ricorda il Maestro Pierluigi …
SETTIMANA DELLA CULTURA. Sabato la serata inaugurale nella Cattedrale di Sant’Alessandro. I due attori portano in scena «Il Canto degli esclusi»: torna la voce della poetessa con tutta la sua potenza e fragilità. Evento sold out.
Film tv L’8 maggio in prima serata il racconto dell’agguato che ha lasciato il giovane paralizzato e la sua riscossa. L’attore bergamasco: «Ho accettato questo ruolo subito perché quando ho visto un’intervista di Manuel mi ha colpito la sua compostezza e dignità».
La solidarietà Si tratta di oltre 5.000 euro, per la precisione 5.265, che il Volley Bergamo 1991 devolve alla Fondazione Cesvi.
La missione L’attore è arrivato a Sighet al confine con l’Ucraina per cercare di far capire l’importanza degli aiuti umanitari alla popolazione in fuga dalla guerra.
Piccolo schermo Sarà Alessio Boni a dare il volto al Maresciallo Fenoglio, la nuova serie targata Rai Fiction per la regia di Alessandro Casale, tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio.
#iomivaccino, l’intervista all’attore bergamasco: «Il mio primo figlio nato quattro giorni dopo il passaggio dei mezzi militari a Bergamo: gioia e dolore insieme».
L’ideatore dell’evento, Alessandro Bottelli. «Coinvolti finora 140 autori di spicco con testi originali». Stasera la diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito con Alessio Boni.
Sabato 12 dicembre alle 21 il reading letterario e musicale «Cara Santa Lucia…». In diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito.
Reading-concerto. Sabato 12 alle 21 su Bergamo Tv il popolare attore interpreterà racconti inediti. «È bello tornare ai ricordi dell’infanzia».
Sabato la prima data della rassegna organizzata dal Comune di Bergamo per far ripartire la scena culturale e degli spettacoli dal vivo nella nostra città.
Sul palco saliranno artisti anche di casa: musica, prosa, danza Al via il 4 luglio. Concerti dei pianisti Bacchetti e Angeleri, e la lirica di Micheli
Fino a domenica al Teatro Creberg per la stagione di Prosa della Fondazione Donizetti. Applausi scroscianti del pubblico. Lo abbiamo intervistato, guarda.
Di pacche sulle spalle non se ne può più: i ragazzi per diventare grandi hanno bisogno di «no» e non di «poverino». L’attore interpreta un professore di musica nella nuova serie tv su Rai 1 «La compagnia del cigno».