Maltempo in Bergamasca: forti temporali. Resta l’allerta arancione anche per venerdì - Video
LA SITUAZIONE. Allerta arancione diramata in tutta la Regione anche per il 29 agosto.
LA SITUAZIONE. Allerta arancione diramata in tutta la Regione anche per il 29 agosto.
MOBILITÀ. L’assessore Berlanda: «Per ridisegnare la viabilità servono risorse che adesso non abbiamo, ma l’obiettivo è estendere le aree a velocità ridotta». Redona raccoglie i fondi.
VIA LEONE XIII. Raccolta fondi del Comitato di quartiere per interventi di «urbanistica tattica». Convegno con gli esempi di Olbia e Bologna. Berlanda: «Sui 30 all’ora avanti con il nostro piano».
IL RICONOSCIMENTO. Il mister: «Sognavo di arrivare ai massimi traguardi e sembrava che non arrivassero mai, ma per me raggiungere un traguardo non è solo alzare un trofeo, ma è superare il proprio limite».
L’ALLARME. La presidente Lo Palo: «Proseguire con il Piano regionale ». L’assessore Zenoni: «Anacronistiche le restrizioni solo per i Comuni più grandi, si ragioni in ottica di bacino».
LA POLEMICA. Gori sulla querelle Salvini-Bologna: «Le scelte spettano ai Comuni». L’assessore Zenoni: «Da noi approccio graduale, le modifiche solo nei quartieri. Gli autovelox? Non sono previsti».
METEO. I dati della centralina Arpa di via Stezzano in città: prima di Natale anche dieci gradi sopra la media, il 23 il picco con 20,7. «Ormai temperature su in tutte le stagioni».
MALTEMPO. Bombe d’acqua in particolare nelle zone della Val di Scalve e Val Seriana. Tra Blello e Gerosa strada chiusa per la rimozione delle piante schiantate. Più di 80 interventi nella notte dei Vigili del fuoco: alberi pericolanti e qualche tetto parzialmente scoperchiato.
La settimana è iniziata con il maltempo, forti piogge e le temperature in ribasso, e si conclude con il sole e il caldo.
La crisi dei comprensori. I meteorologi lanciano l’allarme per il fenomeno conosciuto come la Niña. Nel frattempo prima timida nevicata sopra i 1.300 metri. Chiude Monte Campione, stazione camuna molto amata dai bergamaschi.
Caldo torrido in tutta la Provincia, maglie nere Treviglio e Pontida. E le temperature stanno creando non pochi problemi al Serio, dove nei giorni scorsi, a Seriate, si è registrata una morìa di pesci dovuta allelevata temperatura della poca acqua rimasta nel letto del fiume.
Polveri sottili, particolato, traffico e riscaldamento. Le questioni che ruotano attorno al concetto di inquinamento sono molteplici e, spesso, poco chiare. Cerchiamo di spiegare la notizia (nata da una ricerca dell’Università di Utrecht) secondo cui nella nostra città e in quella della Leonessa si muore per il cattivo stato dell’aria più che altrove in Europa. Approfondiamo il tema con Andrea Co…