«I troppi cantieri nella Bergamasca penalizzano i negozi. Sgravi sui tributi»
L’APPELLO. Confcommercio ai Comuni: serve un gesto di attenzione per le attività più interessate dai lavori. Gandi: «Difficile, più ragionevole pensare ad altre vie».
L’APPELLO. Confcommercio ai Comuni: serve un gesto di attenzione per le attività più interessate dai lavori. Gandi: «Difficile, più ragionevole pensare ad altre vie».
L’INAUGURAZIONE. A distanza di quasi 6 mesi dall’ultima proiezione la struttura riparte per una seconda vita con il cambio di gestione firmato Notorious e con un intervento completo di restyling.
IL CANTIERE. I lavori per il raddoppio ferroviario a Curno entrano nel vivo, o almeno in via Fermi. Sono state comunicate giovedì 26 giugno da Rfi le tappe del cantiere per la costruzione del doppio binario sulla tratta Bergamo-Ponte San Pietro nella zona est del paese.
IN CONSIGLIO. Il Comune entrerà con l’impianto nella Comunità energetica: sorgerà su un terreno agricolo al confine con Treviolo: l’opera nel Pop. E ci sarà una «cerniera verde» di mitigazione.
L’IDEA. Il Comune chiede a Rfi anche una passerella al posto del sottopasso. Per via Fermi allo studio un secondo attraversamento per snellire il traffico.
LA CURIOSITÀ. L’episodio si è verificato qualche giorno fa, ma la notizia con la foto del rettile ferito si è diffusa sui social, creando qualche apprensione.
LA NOVITÀ . Notorious verso il subentro a Curno, l’ad Stratta: «I dipendenti? Li assumo». Si cerca la quadra sull’affitto. Il piano: trasformarlo in un «experience» con poltrone reclinabili e ricarica wireless.
IL CASO. Inaugurato nel 1999, fu il primo multisala in Italia. La Cgil: trattative in corso per ricollocare i 20 dipendenti. Il sindaco Saccogna: «Un punto d’incontro per generazioni». Ultime proiezioni tra fine anno e il 10 gennaio 2025.
L’EVENTO. Larga partecipazione, molta gente lungo il percorso alla 39esima edizione. L’auspicio: portare a Bergamo l’appuntamento per il 100° anniversario nel 2029.
IL LUTTO. Ha lasciato per sempre i campi da calcio e da bocce Aldo Fontana, 90 anni, di Curno: venerdì mattina si è spento nella sua casa di via Milano 8, tra l’abbraccio della moglie Tina, i figli Roberto, Marco e Laura con le rispettive famiglie.
NUOVO FORMAT. Duecento metri quadrati al Centro commerciale, vicino alle «Cucine». Il sindaco Saccogna tranquillizza: «Nel Pgt diecimila metri quadrati edificabili in meno».
LE OPERE. Sono oltre 500 i proprietari di terreni ed edifici interessati dalla realizzazione delle due infrastrutture. Proprio in queste settimane Rfi sta inviando la prima comunicazione per avviare l’iter e formulare un’offerta
In piazza. Quarto anniversario della morte di Marisa Sartori, 25 anni, uccisa la sera del 2 febbraio 2019 dal marito. Il Comune ha organizzato una veglia davanti al Municipio.
Multe. In direzione Bergamo occhi elettronici all’incrocio con le vie Buelli e Dorotina. Viaggiando invece verso Ponte San Pietro all’intersezione con via Mozzo.
Dalla scorsa primavera i residenti si erano mobilitati contro le «corse notturne». Dopo le transenne rimosse, installate le barriere.
Le liste Tre paesi monolista: la sfida sarà con il quorum. Solo cinque le donne in corsa per la guida dei municipi.