Raf sabato al Lazzaretto: «Non immagino la vita senza self control»
IL CONCERTO. Il cantante sarà a Bergamo in occasione del tour per i 40 anni della canzone che lo portò in cima alle classifiche.
IL CONCERTO. Il cantante sarà a Bergamo in occasione del tour per i 40 anni della canzone che lo portò in cima alle classifiche.
Al centro culturale di San Bartolomeo di Bergamo, fino al prossimo 27 aprile 2025, protagonista la rivoluzione pop del grande artista americano Andy Warhol, con la mostra «Memorabilia».
CON CESVI. Le sue opere in mostra in Piazza Vecchia fino al 28 gennaio. Il 15% del ricavato andrà a sostegno del Cesvi. Con l’artista newyorkese anche la designer Dada Arrigoni.
(ANSA) - PORTO CERVO, 25 LUG - Tre giornate in cui l'arte, la filantropia e la sostenibilità ambientale saranno le protagoniste: parte venerdì 26 dalla piazzetta di Porto Cervo il progetto internazionale Art For Climate, prima e unica tappa dell'evento …
L’EVENTO. Venerdì 19 luglio in Fiera l’artista celebra 50 anni di carriera e di successi: dalla gavetta ai riflettori del Piper, dagli Usa a Sanremo, un saliscendi costellato di brani ormai classici.
Da «La milonga del fútbol» al concerto di Stef Burns, da «Tierra!» alle «Lezioni di storia», passando per la mostra «No Fake». Ecco i nostri consigli per questo week end
AL TEATRO DONIZETTI. Sabato 24 febbraio una lezione speciale con Costantino D’Orazio, direttore della Galleria nazionale dell’Umbria: «Sfaterò i falsi miti sulla sua opera, era un uomo tormentato».
L’APPUNTAMENTO. «Andy Warhol e la cultura pop» è il titolo del quinto e ultimo appuntamento con le Lezioni di Storia, nuova iniziativa della Fondazione Teatro Donizetti, organizzata in collaborazione con Editori Laterza e con il sostegno di Cassa Lombarda, che sta facendo registrare un’ampia partecipazione di pubblico.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 febbraio al Teatro Donizetti (ore 11), Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, affronterà il tema «Cristoforo Colombo e l’Occidente».
LEZIONI DI STORIA. Il ciclo di incontri organizzato da Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con Editori Laterza e con il sostegno di Cassa Lombarda, vedrà salire sul palcoscenico del Donizetti, sabato 20 gennaio (ore 11), la docente di Diritto greco antico Laura Pepe. Tema dell’incontro, introdotto da Max Pavan, responsabile dell’informazione di Bergamo TV, sarà «Antigone e la giustizia…
CULTURA. Da gennaio 2024 la nuova iniziativa di Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con Editori Laterza. Il ciclo di incontri durerà cinque sabati: dopo Barbero ci saranno Laura Pepe, Piero Martin, Alessandro Vanoli e Costantino D’Orazio.
Il fenomeno. In aumento i visitatori tra borghi, castelli e mostre. «Tra le idee anche pacchetti per la notte con il noleggio di bici».
Titolo e presentazione della mostra in perfetto stile pop: «una mostra dal titolo “Memorabilia, il mito di Andy Warhol” proprio perché vedrà esposte una serie di opere (quasi 50 pezzi) alcuni dei quali firmati in originale da Warhol con il suo leggendario pennarello nero, inseparabile compagno che sempre portava nel suo taschino per autografare tutto ciò che gli capitava curiosamente tra le ma…
È aperta l’edizione 2020 di IFA – Italian Fine Art e BAF – Bergamo Arte Fiera, le due manifestazioni artistiche che ogni anno si svolgono presso il quartiere fieristico di Bergamo.
Sabato 3 agosto alle 16 una visita guidata per adulti alla mostra Libera. Tra Warhol, Vedova e Christo.
Scoprire Napoli attraverso l’arte e trascorrere un soggiorno all’insegna del design e fra capolavori di grandi maestri.
Il «Salvator Mundi» battuto all’asta a New York da Christie’s. Era di proprietà di un miliardario russo.
Ultimi giorni per poter visitare le mostre in corso alla GAMeC: la retrospettiva dedicata ad Andy Warhol, la personale dell’artista Pamela Rosenkranz e le mostre con Amore più che con Amore e Artists’ Film International saranno aperte al pubblico fino al 30 luglio.
di Giorgio Gandola Quando lo abbiamo visto correre in mezzo al campo fra i calciatori durante la partita Belgio-Stati Uniti abbiamo pensato al solito buontempone che proprio non riesce a trattenersi dal mostrare un’infantile autoreferenzialità.