L’arte in Fiera piace al pubblico: 14.500 visitatori per Baf e Ifa
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa domenica sera la mostra mercato di alto antiquariato, nel weekend precedente affiancata dall’arte moderna.
LA MANIFESTAZIONE. Si è chiusa domenica sera la mostra mercato di alto antiquariato, nel weekend precedente affiancata dall’arte moderna.
IN FIERA. Si inaugura venerdì 10 gennaio l’appuntamento con le mostre mercato Baf e Ifa. Lenarduzzi: «Una manifestazione a misura d’uomo». Radici: «Un luogo condiviso per esplorare cultura». Patelli: «Centinaia di opere dal ’400 ad oggi».
ALLA FIERA. La fiera è sempre più un punto di riferimento per il settore lattiero-caseario, non solo in Italia.
IL BILANCIO. I focolai di «Lingua blu» che su indicazione della Regione hanno bloccato bovini e ovicaprini a pochi giorni dall’apertura e il maltempo nella giornata conclusiva hanno frenato il dato dei visitatori. «Contesto complicato, ma si è confermata un evento di riferimento».
LO STOP. La misura preventiva è stata decisa dalla Regione dopo la scoperta di casi di «Blue tongue» in Lombardia. Erano attesi 220 capi anche da altre province. Stop anche agli ovicaprini. Sono a rischio le manifestazioni nelle valli.
IN FIERA. Presenti 200 stand italiani e stranieri nei 15mila metri quadrati al coperto. Nella Galleria centrale, ci saranno un’area ricamo, con 25 scuole provenienti da tutta Italia.
La versione autunnale di Creattiva chiude i battenti confermando Bergamo capitale anche delle arti manuali: ben 51mila (+6% rispetto ad un anno fa) gli appassionati (e soprattutto appassionate) che hanno raggiunto nelle quattro giornate di apertura la Fiera di Bergamo da tutta Italia e in parte anche dall’estero.
Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre torna al polo fieristico di via Lunga l’appuntamento con la manifestazione internazionale dedicata alle arti manuali e organizzata da Promoberg. Punto di riferimento per migliaia di appassionate, alla rassegna parteciperanno oltre duecentoventi espositori e offrirà oltre mille eventi collaterali
Da oggi fino a domenica. Nel polo fieristico di Via Lunga da giovedì 2 marzo fino a domenica 5 marzo gli espositori propongono materiali, corsi e workshop su differenti tecniche artistiche. Conte, direttore operativo Promoberg: «A Creattiva più che trovare prodotti finiti ci si può sbizzarrire a crearli».
L’evento. Il 18 e il 19 ottobre, in via Lunga, la prima edizione di «Move» dedicata al settore. In Bergamasca 1.900 strutture, il 50% è vetusto.
La kermesse. Al via la 26esima edizione alla Fiera di Bergamo: la manifestazione ha ottenuto il titolo di evento internazionale per via delle tante presenze dall’estero. Scatta una foto e inviala cliccando su link all’interno di questo articolo.
In occasione del «World Teachers Day», indetto dall’UNESCO, «Creattiva» dedica la giornata di sabato 8 ottobre agli insegnanti: un convegno e tanti laboratori di approfondimento per portare la creatività sui banchi di scuola
La manifestazione. Dal 6 al 9 ottobre torna alla Fiera di Bergamo la regina nazionale delle fiere dedicate alle arti manuali. Scatta la tua fotografia e caricala seguendo il link all’interno di questo articolo.
Dal 2 al 4 settembre si è tenuta alla Fiera di Bergamo la manifestazione dedicata alla filiera del mondo contadino e zootecnico. Presente anche la redazione mobile de L’Eco di Bergamo ed Eppen con il suo carico di promozioni sugli abbonamenti a L’Eco di Bergamo e Orobie, interviste ai protagonisti e la consueta degustazione gratuita di caffè offerta dalla torrefazione bergamasca Caffè Poli
Il «Concorso internazionale di Bergamo per cavalli purosangue arabi», il debutto dell’«Egyptian Event Europe», il tradizionale premio per i bovini «Regine di Razza della Fiera»: sono i tre eventi più attesi della Fiera di Sant’Alessandro, che inaugurerà domani alla Fiera di Bergamo. Una manifestazione dedicata al mondo agricolo e zootecnico, dove troveranno spazio espositori, convegni, stand e…
Appuntamento alla Fiera di Bergamo il 2, 3 e 4 settembre, per una vetrina di eccellenze nel mondo rurale, che punta all’innovazione senza dimenticare la sua tradizione millenaria. Tanti gli espositori e le attività proposte, sia per gli addetti ai lavori che per il grande pubblico e le famiglie. Fra concorsi equini e bovini, macchine agricole, balli country e prodotti tipici
L’evento Scuole di ballo, gruppi e tante famiglie in via Lunga. Tributo al fondatore Remo Ceriotti, anima dei Mismountains boys.
La manifestazione Creattiva festeggia le nozze d’argento con 40mila ammiratrici, giunte da giovedì 3 a domenica 6 marzo alla Fiera di Bergamo da tutta Italia per partecipare da protagoniste alla 25esima edizione della fiera nazionale di Promoberg dedicata alle arti manuali.
Da venerdì 18 a domenica 20 febbraio si apre la kermesse edizione numero 24.
Dal 19 al 21 novembre sbarca nella Capitale la Fiera nazionale delle arti manuali ideata da Promoberg a Bergamo: 65 espositori, anche stranieri.