Maestra e addetta alla «Dante», addio a Luciana Biondi
TREVIGLIO. Scomparsa a 97 anni, a lungo docente alla Primaria e per 50 anni attiva nel Comitato Alighieri.
TREVIGLIO. Scomparsa a 97 anni, a lungo docente alla Primaria e per 50 anni attiva nel Comitato Alighieri.
ITALIA. C’è un dramma incancellabile nell’esperienza del morire dell’uomo. Tragico, di fronte a cui religioni e filosofie hanno lasciato infrangere lo sciabordio del loro domandare, senza trovare la risposta definitiva.
Turismo. Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 torna con un nuovo format alla Fiera di Bergamo, l’ottava edizione del salone internazionale dedicato al turismo slow e sostenibile. Fondazione Ferrovie dello Stato: Treno di Dante, Ferrovia del Barocco e antiche carrozze per scoprire l’Italia delle regioni. Sicilia, Lazio, Bologna e Modena si presentano.
Il racconto di Stefano Corsi
La storia. Bianca Sardi, di Vaprio, è nata alla 24ª settimana, adesso ha 6 anni. E la famiglia ora aiuta l’ospedale Papa Giovanni.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’evento. Giovedì 16 febbraio alle 20,30, eccezionalmente al Teatro Donizetti, per la rassegna Altri Percorsi va in scena «Paradiso XXXIII» con Elio Germano e Teho Teardo. Le informazioni per i biglietti.
Il compositore, musicista e sound designer Teho Teardo e l’attore e regista Elio Germano, ospiti della Stagione «Altri Percorsi», portano al Teatro Donizetti lo spettacolo dedicato al trentatreesimo Canto del «Paradiso», quando il Poeta «si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso»
Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, che si occupa da più di cento anni di divulgare l’opera dantesca, in occasione di «Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023» ha avviato una collaborazione con l’associazione bresciana Siccomedante: insieme organizzano il «Festival Dantesco», nell’ambito del progetto «Fronteggiar bresciani e bergamaschi». Ma il programma della Dante prevede …
L’Atalanta affronta il Nizza nella seconda amichevole internazionale della pausa per i campionati del mondo del Qatar. Nel primo tempo soffre inizialmente, ma poi segna con Hojlund e Zapata al 18’ e al 22’. Boga chiude definitivamente i giochi al 90’ su bell’assist di Muriel.
I social network rappresentano per un numero sempre maggiore di persone la fonte principale per documentarsi su quello che accade. Ma la qualità di ciò che leggiamo in rete, da cosa, o meglio da chi dipende? L’algoritmo ci mostra solo ciò che vogliamo vedere. E la disponibilità tecnologica, di fatto, ci ha consegnati ad un’epoca di profondissima ignoranza, o semplicemente, si è limitata a portarl…
Di scena all’Edoné il prossimo venerdì 21 ottobre lo spettacolo della voce dei Bachi da Pietra su Dante e «L’arte del selfie nel medioevo». Le «Rime Petrose» del Toscano, le canzoni dei Bachi e quelle da solista. Primo appuntamento della stagione di hashtag. «Spesso Dante viene preso per una sorta di catechista, e invece è stato un personaggio radicalmente anti-clericale»
Libri Qualche esercizio può essere salutare per tutti, a qualunque età. Nel secondo volume dei «Compiti delle vacanze per adulti» ci sono domande, sfide e giochi che riguardano storia, filosofia, letteratura, inglese, musica e logica. Alla fine c’è anche una «pagella.
Santa Maria Maggiore. Nella basilica in Città Alta in programma due dialoghi con Alessandro Piperno (20 aprile) e Andrea Moro (27 aprile), organizzati dalla Fondazione Mia.
D omenica sera 19 dicembre, il professor Caudano aveva ricevuto questa mail: Gentile Professore, …
“Dante e Beatrice: una grande storia d’amore che tutti vorremmo rivivere” è il ciclo di tre incontri dal 19 novembre tenuti da Franco Nembrini alla Casa del Giovane di Bergamo. Al Patronato San Vincenzo dallo scorso settembre il gruppo scultoreo “El Dante” di Adelfo Galli, sigillo della vertigine dell’uomo che da uno stato di miseria giunge alla felicità paradisiaca
In Basilica di Santa Maria Maggiore, venerdì 15 ottobre alle ore 21, ecco il recital di uno dei più sensazionali interpreti e improvvisatori dell’ultima generazione, Thomas Ospital, dal 2015 organista di Saint-Eustache a Parigi.
Paratico, l’antico maniero della famiglia Lantieri (oggi di proprietà dei Belussi di Sarnico) ha svelato i suoi segreti a 400 visitatori. Gioiello da riscoprire.
La «scemenza» torna in piazza. La «scemenza», come l’ha definita il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia, è l’ideologia «no vax» (con tutto
il rispetto per le ideologie) nutrita di odio e violenza. Lo si
è visto nelle manifestazioni di questi giorni, dove la galassia che si batte contro vaccini, green pass, mascherine e quant’altro è variamente composta - oltre che da agnostici della …
Scontro a un incrocio, una delle due auto nell’impatto si è ribaltata. Fortunatamente illeso l’automobilista.