Borgo Santa Caterina, la festa e tutte le info sui fuochi d’artificio di sabato sera - Video
DA SAPERE. Sono entrate nel vivo le celebrazioni del 422° anniversario dell’Apparizione nel santuario dell’Addolorata in Borgo Santa Caterina.
DA SAPERE. Sono entrate nel vivo le celebrazioni del 422° anniversario dell’Apparizione nel santuario dell’Addolorata in Borgo Santa Caterina.
BORGO SANTA CATERINA. Sabato lo spettacolo pirotecnico nei pressi del parco Goisis, domenica Messa e processione con il Vescovo.
IL PROGRAMMA. Domani in santuario l’esposizione del simulacro seicentesco. Monsignor Pezzoli: «Un evento che offre un’oasi spirituale». Il 18 agosto la Messa col Vescovo.
NEMBRO. Sabato 29 giugno, nella chiesa parrocchiale di Nembro, si sono tenuti i funerali di Gino Carrara, celebrati da monsignor Davide Pelucchi.
I RICORDI. Sabato 29 giugno alle 11 nella parrocchiale di Nembro i funerali dell’ex direttore de L’Eco di Bergamo. Il Vescovo: «Un testimone di saggezza e fede». Monsignor Pelucchi: «Una grande apertura culturale». La vicesindaca di Nembro: «Era appassionato della vita». L’ex ad Manzoni: «Un maestro del giornalismo».
L’EVENTO. Dal 5 all’11 maggio la raffigurazione della Madonna verrà ospitata nel paese della Valle Imagna.
GLI APPUNTAMENTI. C’è già il tutto esaurito, in Borgo Santa Caterina, per la cena di mercoledì sera 16 agosto sul sagrato del santuario dell’Addolorata.
FESTA IN CITTA’. C’è già il tutto esaurito, in Borgo Santa Caterina, per la cena di mercoledì sera 16 agosto sul sagrato del santuario dell’Addolorata.
LA MANIFESTAZIONE. Lo spettacolo il 17 agosto, ecco tutto il programma. Il 16 la tradizionale cena in Borgo Santa Caterina, il 18 la Messa e la processione con il vescovo Beschi.
LUTTO. Aveva 85 anni. Guidò per due mandati l’Azione Cattolica diocesana. Postulatore per la causa di beatificazione di Lazzati. I funerali sabato 1° luglio alle 16,30 nella parrocchiale di Ranica.
Venerdì 23 giugno, gli abitanti del borgo dell’alta Val Seriana celebreranno il 416esimo anniversario dell’Apparizione della Madonna delle Grazie nel luogo dove ora sorge il Santuario a lei dedicato. La festa comincerà durante la vigilia, con un fitto programma di celebrazioni liturgiche, oltre a giostre e concerti
Sacra Spina. Sabato sera l’atteso spettacolo di fuochi artificiali, illuminazione dei ponti e falò. Domenica la processione con il vescovo Carlo Mazza, i fedeli, e le confraternite religiose dalla Lombardia.
L’evento. Da venerdì 17 marzo la novena, il 25 e 26 marzo festa coi vescovi Assolari e Mazza. Don Ongaro: «Dopo quattro anni si ritrovino le motivazioni».
L’omaggio. Il 23 marzo, anniversario della scomparsa, verrà celebrata una Messa al Patronato a Sorisole. Il 25 un concerto «speciale» alla Casa del Giovane.
La Messa in suffragio. In Duomo nella serata di mercoledì 4 gennaio il ricordo e la preghiera per il Papa emerito.
Bergamo. Sabato 31 dicembre si è tenuta la veglia di preghiera con l’accensione delle lampade dalla Luce di Betlemme, la fiamma che arde perennemente nella basilica della Natività in Terrasanta.
Sarnico. Il sacerdote aveva 91 anni e a Zurigo aveva fondato una missione a servizio degli emigranti italiani. I funerali si svolgeranno sabato 26 novembre alle 10.
Borgo Santa Caterina La ricorrenza religiosa e popolare «al completo» dopo la pandemia: cena in piazza il 16 agosto, fuochi artificiali il 17 e processione il 18.
L’addio Il ricordo di monsignor Foresti durante la veglia celebrata nella Cattedrale di Brescia. «Fino all’ultimo istante della sua esistenza è stato testimone dell’amore di Dio». Legatissimo a Paolo VI. Alle 16, nel duomo di Brescia, i funerali celebrati dall’arcivescovo di Milano Mario Delpini.
Il pellegrinaggio Partenza e arrivo dall’aeroporto di Orio al Serio, l’organizzazione è di Ovet Viaggi.