Moglie colpita con il bastone. Denunciato, lei via da casa
IL CASO. Provvidenziale l’intervento della polizia locale a San Paolo d’Argon. Bilancio positivo per i controlli serali nei paesi dell’Unione dei Colli.
IL CASO. Provvidenziale l’intervento della polizia locale a San Paolo d’Argon. Bilancio positivo per i controlli serali nei paesi dell’Unione dei Colli.
IL RICORDO. Il comandante dell’Unione dei Colli: «Agustoni spesso lavorava oltre l’orario». La camera ardente allestita all’ospedale Papa Giovanni. I funerali nella chiesa del cimitero.
VIA PER GRUMELLO. La vittima era in moto: aveva 54 anni ed era in forza alla polizia locale dell’Unione dei Colli. «Un agente modello: non conosceva orari ed era affidabile anche nelle situazioni di pericolo».
Caso «Fleximan». Per febbraio ripristinato anche il dispositivo distrutto a Brusaporto: «Rilevatori per garantire la sicurezza, non per fare cassa».
IL CASO. Prima delle 5 di domenica mattina 21 gennaio sulla nuova 42 in azione il vandalo con il flessibile (o un suo emulatore). Già tanti casi in Veneto.
SICUREZZA. Il bilancio estivo della vigilanza nei territori dei sette paesi di competenza ha visto un incremento dei controlli sui giovani. Sulle strade sanzioni per oltre 400 mezzi senza revisione e 35 senza assicurazione.
San Paolo d’Argon. Aumentati i dispositivi nella zona dell’Unione dei Colli: verifiche su 663mila mezzi. Oltre 7mila non revisionati, quasi 2.300 non assicurati.
Sulla 42 . I dati dell’Unione dei Colli: nel 2022 registrate dal rilevatore di Brusaporto 15 infrazioni al giorno verso Lovere. «Troppe distrazioni».
La circolare ministeriale preclude ai sindaci la possibilità di emettere ordinanze ad hoc. Il comandante della Polizia Locale dell’Unione dei Colli: «Si invitano i cittadini ad un utilizzo responsabile per evitare infortuni».
Sanzioni per circa 20 mila euro elevati ai gestori di un bar e di un minimarket in centro paese a Gorlago.
Consigli contro i furti, parla Fabio Masserini, polizia locale Unione dei Colli.
Assolti con formula piena, perché il fatto non costituisce reato. Colpo di scena, in Tribunale, al processo che vedeva imputati quattro ex componenti del Cda del Consorzio di polizia locale dell’Isola e l’ex direttore generale, con l’accusa di abuso d’ufficio.