Musei, 693mila visitatori nel 2024. Bergamo è terza in Lombardia
BILANCIO. Diffusi i dati delle presenze riconosciute dalla Regione. In testa si conferma il Museo delle Storie con oltre 200mila ingressi, seguono Gamec e Orto Botanico.
BILANCIO. Diffusi i dati delle presenze riconosciute dalla Regione. In testa si conferma il Museo delle Storie con oltre 200mila ingressi, seguono Gamec e Orto Botanico.
L’APPUNTAMENTO. La corte interna dell’Accademia Carrara dalle 9,30 alle 18,30 si trasformerà in un villaggio natalizio, con il mercatino dei prodotti della Carrara Family e tante attività, all’insegna della cultura e del divertimento.
Dal Santuario della Madonna delle Neve alla Chiesa di San Silvestro, passando per un capolavoro firmato da Hayes e una «Danza Macabra» risalente al 1500: ecco il nostro viaggio alla scoperta di curiosità in uno dei centri più importanti del Sebino
IL 1° NOVEMBRE. In città è possibile visitare Accademia Carrara, Scienze Naturali, Museo e tesoro della Cattedrale, Gamec, Museo delle Storie e Orto Botanico. Aperture anche in provincia.
LA COLLABORAZIONE. Ricette uniche e biglietti scontati: Accademia Carrara e RistorantiBergamo insieme nel segno dell’arte e della cultura gastronomica, in occasione della mostra «Tutta in voi la luce mia. Pittura di storia e melodramma».
ARTE. Il personaggio dello storico cartoonist sarà protagonista delle proiezioni del «Borgo della luce» a partire dal 25 novembre. Per l’occasione si sta preparando uno spettacolo speciale.
Apre oggi in Accademia Carrara la mostra curata da Fernando Mazzocca e M. Cristina Rodeschini, una mostra che prova a restituire a 360 gradi l’atmosfera di quel momento magico dell’Ottocento romantico che vide pittura, musica, teatro, letteratura (e il loro pubblico) coinvolti da un sentire comune
Dalla nuova mostra della Carrara «Tutta in voi la luce mia» alla nuova edizione di «BergamoScienza», da «Osiovola» a «Panoramamura», passando per «Gravel sul Serio» alla «Giornata dei castelli aperti». Ecco la nostra guida eventi per questo weekend
CAPITALE DELLA CULTURA. Dal 28 aprile al 4 maggio sarà possibile acquistare al prezzo di 25 euro l’entrata a due mostre «Tutta in voi la luce mia» e «Yayoi Kusama. Infinito presente».