Sentieri Creativi: aperto il bando per giovani artisti under 30 di Bergamo
L’INIZIATIVA. Al via il bando per 10 giovani artisti e artiste di Bergamo e provincia. Residenza formativa dal 22 al 26 settembre in Maresana.
L’INIZIATIVA. Al via il bando per 10 giovani artisti e artiste di Bergamo e provincia. Residenza formativa dal 22 al 26 settembre in Maresana.
ARTE. Naso all’insù per chi è passato dalla rotonda dei Mille in città nella mattinata di venerdì 6 giugno.
IL PROGETTO. L’arte messa al centro del percorso educativo rivolto a destinatari di provvedimenti giudiziari
IL CALENDARIO 2025. Dagli alpeggi alla città, «Pensare come una montagna» 2025 si articola in tre cicli. Proiezioni, installazioni e mostre in dialogo con il territorio. Giusti: «Occasioni per creare stretti legami».
LA MOSTRA. La Gamec porta in città e non solo uno degli artisti italiani più celebri in ambito internazionale.
GENERAZIONI. Il progetto «Arte in carta» mette a confronto i disegni giovanili dell’artista con le suggestioni degli studenti. I risultati saranno esposti il 19 settembre nella mostra «Dove cresce il roveto» nell’ex Monastero del Carmine.
LA VISITA. Il ministro dell’Università Bernini all’Istituto: «Qui nasce il Created in Italy, siete un modello da esportare». Berta: «Abbiamo mostrato la particolarità della nostra istituzione». E si attende l’esito del bando per i fondi.
Dal 12 al 23 giugno torna la tradizionale mostra di fine anno degli alunni dell’Accademia di Belle Arti G. Carrara. L’esposizione, diffusa per alcuni luoghi significativi della città, propone un’arte che, dalle aule, va incontro al pubblico per raccontare l’oggi da parte di oltre 200 giovanissimi
In via Quarenghi esiste «Giacomo», uno spazio che dal 2016 ospita le mostre dei giovani talenti del Politecnico delle Arti di Bergamo. Un luogo di ricerca e sperimentazione, in cui gli studenti e le studentesse possono mettersi in gioco e fare esperienza
Il progetto è ideato da Lions Club Bergamo Host in collaborazione con Accademia di Belle Arti Carrara. Le opere in mostra fino al 18 gennaio all’ex Ateneo in Città Alta.
AL PARCO CAPROTTI. Le iniziative in programma sabato 4 e domenica 5 novembre
L’ELEZIONE. Entrerà in carica dal 1° novembre al posto di Emanuele Beschi. «Istituto innovativo ed europeo».
Due feste. Presentato il concerto di lunedì 6 marzo al Teatro Donizetti, che mischierà Beethoven e Richard Strauss con Arvo Pärt e altri autori recenti.
Un giardino pubblico come palcoscenico dell’estate. Un esperimento unico avviato per volere dell’amministrazione comunale e dell’associazione Bergamo Tua, per unire i bergamaschi e richiamare i turisti in vista di quell’appuntamento, Expo 2015, che si fa sempre più vicino.