Anfibi del Pertüs a rischio per «inciviltà»
LA SEGNALAZIONE. Gli anfibi che popolano le acque del laghetto del Pertüs, a Costa Imagna, sono a rischio estinzione.
LA SEGNALAZIONE. Gli anfibi che popolano le acque del laghetto del Pertüs, a Costa Imagna, sono a rischio estinzione.
SEDRINA. Clara Carminati, soccorritrice della Padana emergenze, il 23 luglio soccorse una 26enne fuori da casa sua.
DOMENICA 12. Appuntamento alla Cantina Val San Martino: prodotti tipici, artigianato, giochi per bambini e spettacoli teatrali.
LE TRADIZIONI. La grande tradizione della transumanza attraverserà gli Almenno fino a domenica 24 settembre. Da qui le vacche partiranno con destinazione Roccafranca, in provincia di Brescia.
LA CURIOSITA’. Nonno, figlio e nipote , dai 21 ai 79 anni, prestano servizio nella sezione almennese.
VIABILITÀ. Da lunedì 3 luglio nuovo incubo per gli automobilisti diretti in Valle Brembana per via del cantiere per il sottopasso. Il sindaco Vivi: troppi incidenti nella zona, portate pazienza.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. Aperte le iscrizioni per partecipare all’iniziativa promossa dalla Proloco nel verde attorno alla chiesa.
Il compleanno. Santa, Matteo e Romilda sono tre gemelli nati a Sedrina nel 1943: oggi festeggiano insieme i loro 80 anni.
Ponteranica. Il secondo romanzo di Eleonora Ghezzi, amante degli animali, scopertasi scrittrice grazie al lockdown.
In «codice» tecnico-amministrativo si chiama AT13. Non si tratta di un nuovo modello di aeromobile, né di automobile. Ma in quel di Ponteranica la sigla AT13 sta facendo parlare non poco, perché porta con sé 3.000 metri cubi di nuove case.