Il digitale taglia le «scartoffie»: risparmiate 10mila ore di lavoro
SOSTENIBILITÀ. Camera di commercio accelera su innovazione e semplificazione. Nel 2024 interventi per 9 milioni. Ridotte 79 tonnellate di emissioni di CO2.
SOSTENIBILITÀ. Camera di commercio accelera su innovazione e semplificazione. Nel 2024 interventi per 9 milioni. Ridotte 79 tonnellate di emissioni di CO2.
IN BERGAMASCA. In calo per il quarto anno consecutivo. É questo l’elemento confortante nei dati diffusi dalla Camera di Commercio di Bergamo sul fenomeno dei Neet, i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano perché disoccupati o inattivi e non partecipano a corsi formativi.
CINEMA. Presentata la dodicesima edizione della manifestazione che prenderà il via il 20 agosto in piazza Mascheroni, in Città Alta. Quattro giorni di incontri, talk spettacoli e degustazione con circa 50 cortometraggi sui temi del cibo, tradizioni e cultura.
CAMERA DI COMMERCIO. Il presidente Zambonelli: largo Belotti dispone anche di risorse proprie per via Lunga. «Allo studio un progetto per un hub fuori città da cui partirà un solo mezzo per le consegne in Città Alta».
L’INTESA. Prevede nuove linee di credito agevolato, azzeramento delle commissioni Pos sui micropagamenti per tutto il 2025 e misure per sostenere digitalizzazione, sostenibilità e imprenditoria femminile.
BERGAMO. Dopo una cerimonia di insediamento al calor bianco, con i due poli associativi che hanno continuato fino all’ultimo a guardarsi in cagnesco, alla fine Bergamo ha il suo nuovo presidente della Camera di commercio.
L’ELEZIONE. Il candidato di Imprese e Territorio e Compagnia delle Opere ha raggiunto per un soffio i voti necessari.
LA FESTA. Grande festa alla Fiera di Bergamo per l’ottantesimo anniversario di Confcommercio: storia e memoria si intrecciano con le parole del presidente Zambonelli, il messaggio di Sangalli e la visione di Fusini.
IL CASO. Confcommercio e Confesercenti: «Ripristinare la viabilità e adottare misure di sostegno». Atb: «Dialogo aperto con il territorio, siamo impegnati per rispettare la conclusione dei lavori entro giugno 2026».
IL TREND. Nel 2024 in 33 comuni nessuna attività aperta in commercio, servizi e turismo: «Serve sistema più equo».
L’ANNIVERSARIO. Iniziative anche a livello nazionale per evidenziare il ruolo che la confederazione ha avuto nello sviluppo del Paese. Zambonelli: occasione per riaffermare la nostra identità.
LA STIMA DI CONFCOMMERCIO. In arrivo 735 milioni con le Tredicesime, ma solo il 48% dei bergamaschi farà regali. Aumentano le differenze sociali.
CONFCOMMERCIO. Nel terzo trimestre -17 il saldo tra aperture e cessazioni contro il -477 del 2023. Fiducia in leggero calo, pesa il fermo dei consumi.
I NUMERI. In provincia di Bergamo il bilancio è impietoso, ecco di dati dell’Osservatorio Regionale del Commercio.
L’EVENTO. Dal 18 al 20 ottobre la 9ª edizione con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il formaggio in ogni sua sfumatura. In programma masterclass, mostre, incontri, convegni, concorsi caseari, momenti didattici e molto altro.
L’INTERVISTA. Parla Giovanni Zambonelli, presidente di Confcommercio Bergamo.
IL BILANCIO. Confcommercio: quadro critico nei primi sei mesi del 2024. Saldo negativo di 36 attività. Solo il capoluogo vede più aperture (+14).
IL MARCHIO . Otto sono in città. In tutta la Bergamasca salgono così a 412 le attività commerciali e artigianali iscritte all’albo speciale. Confcommercio: garantiscono lavoro al nostro territorio
RINNOVO . Aumento a regime di 200 euro. In provincia coinvolte 120 attività. Zambonelli: «In pochi mesi 3 intese». Sindacati: «Passo avanti per il settore»
L’ACCORDO. Rinnovo dopo lunga trattativa: interessa 25mila bergamaschi. Riguarda anche una parte del turismo: rafforzata l’assistenza sanitaria.