Nessuna fragilità imprigiona i sogni. E la rivoluzione parte da un biglietto
LA STORIA. Letizia e Rachele, figlia e madre collaborano con San Paolo in Bianco. Tutto è cominciato dagli auguri agli anziani.
LA STORIA. Letizia e Rachele, figlia e madre collaborano con San Paolo in Bianco. Tutto è cominciato dagli auguri agli anziani.
L’APPUNTAMENTO. Gli incontri, quelli belli, non si ripetono, ma si rinnovano e ogni volta è la stessa grande emozione. In questo spirito la testimonianza di Giulia Gabrieli, la quattordicenne scomparsa 14 anni fa per un sarcoma fra i più aggressivi, rivive nella serata in programma per sabato, al cineteatro Gavazzeni, a Seriate, con inizio alle 20.45.
L’INTERVISTA. Lui è il papà di Giulia Gabrieli che racconta la giovane ragazza che nella comunità locale è stata insegnamento per tante persone, simbolo di speranza e di fede.
L’APPUNTAMENTO. I genitori di Giulia sono stati invitati da don Giuseppe Rossi a tenere una testimonianza e verrà riproposta la sua intervista del 2011.
IL CORSO. C’è tempo fino all’8 gennaio per iscriversi al corso di preparazione promosso dall’associazione dedicata a Giulia Gabrieli.
LA STORIA. Giacomo Gualdi di Vertova, ha dato il suo il mio midollo osseo: «Gesto che costa poco, ma può fare la differenza».
VOLONTARIATO. Dodicesima edizione dell’iniziativa nata da un’intuizione di Giulia Gabrieli, che aveva provato sulla sua pelle quanto per un bambino malato sia importante continuare le lezioni anche in estate.
L’INIZIATIVA. L’Associazione conGiulia Onlus lancia la decima edizione del concorso artistico-letterario «Un gancio in mezzo al cielo. Storie di speranza», rivolto agli studenti di tutte le scuole italiane.
L’INIZIATIVA. Sabato 5 ottobre l’iniziativa per ricordare la giovane, scomparsa nel 2011 a 14 anni. Fondi per la pediatria.
BERGAMO. San Tomaso, celebrata la Messa nel 13° anniversario della morte di Giulia Gabrieli. Don Tomasoni: sarebbe bello che fosse proclamata venerabile per il Giubileo.
BERGAMO. Al «Papa Giovanni» l’iniziativa nata dall’associazione Con Giulia onlus. Attività fino a tutto agosto. Coinvolti 120 docenti per 200 degenti pediatrici.
LA NONA EDIZIONE. La cerimonia si terrà venerdì 24 maggio, dalle 9, sul canale YouTube dell’associazione. Sono 57 i riconoscimenti da assegnare, 42 le scuole di tutta Italia che hanno partecipato.
SERIATE. Quinta edizione dello spettacolo che raccogli fondi per la onlus dedicata alla ragazza. Una testimone di fede. In corso causa di beatificazione.
SOLIDARIETÀ. Il 4 maggio al Cineteatro Gavazzeni alle 20.45, il concerto in favore dell’associazione «Con Giulia onlus» e dedicato a Giulia Gabrieli, per la quale è in corso dal 2019 in processo di beatificazione.
LA MESSA . Santuario di Stezzano gremito per la presentazione del nuovo libro «A Piedi nudi in Paradiso» della quattordicenne. La causa di beatificazione va avanti: «Tante le testimonianze delle sue virtù eroiche».
L’EVENTO. Venerdi alle 20.45 a Torre Boldone una serata con la cantante Tiziana Manenti.
L’ATTIVITA’. Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2024.
VOLONTARIATO. Via alle iscrizioni per la formazione dei volontari del servizio della scuola estiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per l’estate 2024.
L’INIZIATIVA. Indetta la 9.a edizione del concorso artistico-letterario dell’Associazione conGiulia onlus.
SOLIDARIETÀ. Il 13 maggio al Cineteatro Gavazzeni (ore 20,45) il concerto in favore dell’associazione «Con Giulia onlus» e dedicato a Giulia Gabrieli, per la quale è in corso dal 2019 in processo di beatificazione.