Moroni, un Sarto da grandi numeri Oltre 36 mila visitatori: che successo!
Con grande successo di pubblico e di critica si è conclusa la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti del Cinquecento: Giovan Battista Moroni.
Con grande successo di pubblico e di critica si è conclusa la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti del Cinquecento: Giovan Battista Moroni.
Anche la pastorale può diventare «social» e viaggiare attraverso il web. Parola di Santalessandro.org. Il settimanale diocesano online, con Fondazione Bernareggi, ufficio catechistico e diocesi di Bergamo ha dato il via al progetto #community, novità di quest’anno.
La nuova chiesa dell’ospedale di Bergamo, dedicata a San Giovanni XXIII, sarà presentata il 25 giugno con un convegno a inviti al quale parteciperanno anche il presidente della Cei, monsignor Angelo Bagnasco, e il vescovo Francesco Beschi.
FESTE E TRADIZIONI Provincia BONATE SOPRA, FESTA PADANA All’area feste di viale San Giovanni XXIII, continua la «Festa padana» in programma fino a domenica, dalle 19 servizio ristorazione e musica dal vivo. GHISALBA, FIERA DEL COMMERCIO All’area feste in via …
Un ricco calendario per la 5ª edizione della manifestazione dal tema «Fare la pace: i confini del mondo e le speranze degli uomini». Tra gli ospiti il celebre sociologo polacco e Michael Cawley, già Ceo di Ryanair
LE MOSTRE IN CITTA’ «GENERAZIONI» DI BATTAROLA Al museo Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, mostra «Generazioni-Sergio Battarola» a cura di Giuliano Zanchi; in programma fino al 2 febbraio. Orari: da martedì a domenica 15-18. 2014.1 SEVEN ARTISTS Alla Galleria Galgarte, …
Le mostre a Bergamo e in provincia «GENERAZIONI» DI BATTAROLA Al museo Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, mostra «Generazioni-Sergio Battarola» a cura di Giuliano Zanchi; in programma fino al 2 febbraio. Orari: da martedì a domenica 15-18. 2 014.1 SEVEN …
Appuntamenti di venerdì 24 gennaio CELEBRAZIONI COMONTE IN FESTA PER IL 10° ANNIVERSARIO DELLA CANONIZZAZIONE DI PAOLA ELISABETTA CERIOLI Nella chiesa della Sacra Famiglia di Comonte, continuano le celebrazioni per il 10° anniversario di canonizzazione di S. Paola Elisabetta Cerioli. …
LE MOSTRE IN CITTA’ «GENERAZIONI» DI BATTAROLA Al museo Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, mostra «Generazioni-Sergio Battarola» a cura di Giuliano Zanchi; in programma fino al 2 febbraio. Orari: da martedì a domenica 15-18. ARTE & ARTIGIANATO Nella sala Agazzi …
LE MOSTRE A BERGAMO «GENERAZIONI» DI BATTAROLA Al museo Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, mostra «Generazioni-Sergio Battarola» a cura di Giuliano Zanchi; in programma fino al 2 febbraio. Orari: da martedì a domenica 15-18. ARTE & ARTIGIANATO Nella sala Agazzi …
Le mostre in città e provincia «GENERAZIONI» DI BATTAROLA Al museo Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, mostra «Generazioni-Sergio Battarola» a cura di Giuliano Zanchi; in programma fino al 2 febbraio. Orari: da martedì a domenica 15-18. ALPINISMO E ALTRUISMO Al …
LE MOSTRE IN CITTA’ «GENERAZIONI» DI BATTAROLA Al museo Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, mostra «Generazioni-Sergio Battarola» a cura di Giuliano Zanchi; in programma fino al 2 febbraio. Orari: da martedì a domenica 15-18. 45 ASPETTI DI UBU Alla galleria …
Le mostre in città e provincia «GENERAZIONI» DI BATTAROLA Al museo Adriano Bernareggi, via Pignolo 76, mostra «Generazioni-Sergio Battarola» a cura di Giuliano Zanchi; in programma fino al 2 febbraio. Orari: da martedì a domenica 15-18. 45 ASPETTI DI UBU …
Arte e fotografia, disegni e dipinti, ceramiche e incisioni. Ecco tutte le mostre aperte in città e in provincia.
Bergamo 45 ASPETTI DI UBU Ore 18,30, alla galleria Galgarte, via del Galgario 13, inaugurazione della mostra «45 aspetti di Ubu» aperta fino al 27 dicembre. orari: lunedì e mercoledì dalle 15,30 alle 19, giovedì e venerdì dalle 9,30 alle …
Ignazio da Loyola elaborò Gli esercizi spirituali tra il 1522 e il 1535 come esperienza da vivere con l’aiuto di una guida spirituale. Un itinerario pedagogico di preghiera personale in cui si è condotti progressivamente alla conoscenza della volontà di Dio.
«Il pane a vita» prende spunto dalla chiusura della Honegger per narrare drammi e problemi del nostro tempo. Giovedì 5 dicembre al Conca Verde con inizio alle 21. Una produzione voluta da Caritas e Fondazione Bernareggi.