«Buono, esigente, generoso», Carlo Mombrini: una vita tra famiglia e lavoro
IL LUTTO. A Caravaggio comunità in lutto, il ricordo di amici, parenti e istituzioni.
IL LUTTO. A Caravaggio comunità in lutto, il ricordo di amici, parenti e istituzioni.
METEO E DISSESTO. Il Consiglio provinciale delibera debiti fuori bilancio per oltre 334mila euro: fondi per opere in somma urgenza su frane ed esondazioni.
Ha vinto il sindaco uscente: Claudio Bolandrini nel ballottaggio di Caravaggio ha superato il candidato del centrodestra Giuseppe Prevedini, ex sindaco della città, dal 2006 al 2016. Seggi chiusi alle 15 di lunedì 18 ottobre.
Lunedì 18 ottobre prosegue la sfida per il ballottaggio tra Bolandrini e Prevedini: urne aperte dalle 7 alle 15.
Ballottaggio, il 17 e 18 ottobre i cittadini scelgono il nuovo sindaco tra Claudio Bolandrini e Giuseppe Prevedini.
Amministrative 3-4 ottobre 2021, a mezzogiorno di domenica il dato dell’affluenza è al 15,9%. Si sceglie il sindaco in 38 Comuni della provincia.
Vandali in azione, a Caravaggio, dove nella notte tra domenica 12 settembre e lunedì 13 sono state danneggiate sia la sede della Lega di Caravaggio sia l’automobile che pubblicizza la candidatura di Giuseppe Prevedini.
È arrivata anche l’ora per la tangenziale ovest di Caravaggio. È stato fissato per sabato mattina (l’annuncio ufficiale sarà dato martedì 16 febbraio) il taglio del nastro della nuova strada che, aggirando a ovest la città, collegherà fra di loro la provinciale 132 (via Vidalengo), la provinciale Rivoltana e la ex statale 11 dove si connetterà di fronte al casello dell’autostrada Brebemi-A35.
Invece della pubblicazione.. l’espulsione. È finita cosi, per il momento, la storia di una badante ucraina di 58 anni e di un uomo di 86 anni di Caravaggio.
Non si tratta del primo posto. Ma è sicuramente un piazzamento di cui andare fieri, anche perché Caravaggio è l’unico dei Comuni della Bergamasca a essere entrato nei primi 100 posti della classifica dei borghi più felici d’Italia 2014.
L’alberato viale del santuario di Caravaggio chiuderà al traffico e sarà a completa disposizione di ciclisti e pedoni. Merito di una nuova strada di collegamento fra la circonvallazione Giovanni Paolo II, che gira intorno al santuario, e la tangenziale Ovest attualmente in costruzione.
«Vidalengo? No grazie». È questa la risposta che il Comune di Caravaggio ha dato all’offerta di Rfi (Rete ferroviaria italiana) di prendere in comodato d’uso gratuito la stazione ferroviaria della frazione di Vidalengo.
«Tutti i debiti saranno pagati. Tempi e modalità verranno resi noti nei prossimi giorni». È questa la presa di posizione assunta dopo la riunione avuta con il sindaco di Caravaggio Giuseppe Prevedini da Alessandro Bertulessi, il coordinatore di «Caravaggio in giro».
Al via la terza campagna di monitoraggio del consumo di stupefacenti nella Bassa Bergamasca: la sua presentazione è prevista mercoledì 19 marzo, alle 11, nella sala consigliare del Comune di Caravaggio. L’iniziativa è dell’Aga.
«Io non capisco più da che parte devo passare». La battuta di un masanese rende bene l’idea della confusione che, dal punto di vista della viabilità, ormai si registra a Masano, la frazione di Caravaggio che da un mese e mezzo si ritrova isolata dal capoluogo.
La situazione occupazionale degli stabilimenti del gruppo Galbani-Lactalis di Caravaggio e Introbio (Lecco) è stata al centro stamattina di un’audizione alla Commissione Attività Produttive e Occupazione.
Il tratto bergamasco della Brebemi si svela. Finora dell’autostrada si era potuto vedere solo alcune parti del suo tracciato che attraversa il Bresciano. Ora l’abbiamo percorsa da Caravaggio a Calcio, è quasi finita.