Atalanta, la Champions e come eravamo. L’orgoglio di tutta Bergamo
Certo che siamo proprio cambiati tanto. Anni fa, si diceva: che ci vai a fare in Euro…
Certo che siamo proprio cambiati tanto. Anni fa, si diceva: che ci vai a fare in Euro…
Ciao, amici di Corner! Vi scrivo da Tenerife, il mio angolo di relax. Ci sono tornato…
Ciao, amici di Corner. Come tutti voi anche io ho seguito giovedì pomeriggio il sorte…
Whatsapp di Glenn Stromberg, ore 18,59. L’urna è ancora caldissima, la rete rovente, i social bollenti. Dirette tv, twitter, Facebook. Del sorteggio dell’Atalanta parlano, forse, persino dagli oblò delle lavatrici. Ma Glenn, che la Champions la conosce come le sue tasche, è una fonte fondamentale per un primissimo parere. Poi la sua la dirà oggi su Corner, con un commento più ragionato a mente fr…
Whatsapp di Glenn Stromberg, ore 18,59. L’urna è ancora caldissima, la rete rovente, …
Ci si discute su da mesi. Ma in Champions sarebbe più bello trovare un girone impossi…
Quarto appuntamento con i cruciverba dedicati ai grandi capitani nerazzurri. Dopo quelli su Glenn Stromberg, Gianpaolo Bellini e Va…
Terzo appuntamento con il cruciverba dedicato ai grandi capitani nerazzurri. Dopo quelli su Glenn Stromberg e Gianpaolo Bellini, ec…
Con il cruciverba di questa settimana, secondo appuntamento dedicato ai grandi capitani nerazzurri. Dopo quello su Glenn Stromberg,…
Questa settimana su Corner abbiamo festeggiato i 35 anni di Glenn Stromberg a Bergamo: a lui è dedicato anche il cruciverba della nostra settimana enigmistica. …
Il Glenn Day si chiude con questo servizio, che riepiloga tutti i gol messi a segno da Glenn Stromberg con la maglia dell’Atalanta in serie A e in Coppa delle Coppe, nel match di andata contro il Malines. …
Glenn Stromberg mi ha fatto capire che si può volare anche se non si hanno le ali. E’ successo il 6 aprile 1988 al minuto 8 di Malines-Atalanta, quando ha deviato in rete la palla dell’immediato pareggio e l’intero settore …
«Glenn, c’è solo un capitano», il libro scritto da Glenn Stromberg con Roberto Belingheri, fu presentato nel corso di una serata al Teatro delle Grazie, cui parteciparono anche Nedo Sonetti ed Emiliano Mondonico, insieme a Valter Bonacina ed Eugenio Perico. …
Ecco qui, in esclusiva per i nostri abbonati, il libro uscito cinque anni fa, firmato da Glenn Stromberg e Roberto Belingheri, «Glenn, c’è solo un capitano». 148 pagine in cui Glenn racconta tutto se stesso, senza omettere nulla, con la …
Erano 35 anni fa, come oggi. Mattina di sole e grande caldo, stadio Comunale. Arriva lui, lo straniero di lusso preso dall’Atalanta per rendersi forte nel ritorno in serie A. Chi c’era ricorda un ragazzo alto e magro, tutto capelli …
Tristezza. Riguardando ampi stralci (integrale no, dai) della conferenza stampa con cui Francesco Totti, in quasi totale assenza di domande vere (specie sempre più in via d’estinzione nelle conferenze stampa del mondo del calio) ha lasciato la Roma in di…
Finito il campionato, è cominciata ufficialmente l’estate di Corner. La sezione del sito de L’Eco di Bergamo dedicata all’Atalanta, e riservata agli abbonati, ora necessariamente cambierà in parte pelle, in attesa della nuova stagione agonistica, con le nuove partite – e soprattutto la Champions League – da analizzare, approfondire, studiare come è stato fatto in tutti questi mesi, da quando, l’1…
Non ne possiamo più, di aspettare. Inutile girarci attorno. Anche se importantissima, la partita col Genoa la sentivamo più o meno tutti come un mezzo intralcio sulla via di Roma. Sulla via di un appuntamento storico, la quarta finale di …
A un anno esatto dalla morte di Emiliano Mondonico, pubblichiamo il ricordo di Glenn Stromberg, tratto dal libro «Glenn, c’è solo un capitano», pubblicato nel 2014 da Sesaab - L’Eco di Bergamo. Il racconto parte dall’estate della retrocessione del 1986/8…
Ciao amici! Sono a Bergamo ancora per qualche ora, per il compleanno del mio nipotino che ora fa un anno, e mentre litigo con uno scanner ho deciso di dedicarmi all’articolo per Corner. Per me, sta per cominciare uno dei …