Bergamo, la mostra dedicata ai burattini della famiglia Losa
La mostra resterà aperta fino al 31 dicembre nel Museo del Burattino, presso il Palazzo della Provincia in via Tasso a Bergamo.
La mostra resterà aperta fino al 31 dicembre nel Museo del Burattino, presso il Palazzo della Provincia in via Tasso a Bergamo.
EVENTI. Arte, musica, impresa e architettura nel programma di «Born into Art», un progetto narrativo che esplora passato e presente della Bergamasca. Il 26 ottobre il primo appuntamento con «I Manzù- Manzoni». Seguiranno incontri su Gavazzeni, Albini e Pizzigoni.
IL LUTTO. Vittorio Moioli è mancato all’età di 91 anni. Nel 2017 ricevette il premio alla carriera per il suo impegno artistico.
LA RASSEGNA. Un ricco cartellone di spettacoli nelle località di provincia. Il XXVI Premio Giuseppina e Benedetto Ravasio a Sophie Hames della Compagnia Mon Coeur de Bois. Riconoscimenti alla Famiglia d’Arte Cuticchio.
CAPITALE DELLA CULTURA. Che cosa rimarrà del patrimonio di iniziative e di condivisione? Lo abbiamo chiesto agli addetti ai lavori ma vogliamo sapere anche voi che cosa ne pensate. Vota e di la tua sui nostri canali social.
L’INTERVISTA . Cristina Loglio è la nuova presidente di Fondazione Ravasio: «Vogliamo rendere Bergamo la capitale italiana del teatro di figura».
LA RASSEGNA. Il melodramma è il tema dei trenta spettacoli che dal 24 giugno al 30 settembre si terranno in 19 comuni. Undici le compagnie coinvolte.
L’INCONTRO. Sabato 13 maggio nella sala «Viterbi» della Provincia di via Tasso a Bergamo un convegno con testimonianze dirette.
Un Teatro di Figura che si reinventa e si emancipa: è uno degli elementi fondamentali che veicola lo straordinario lavoro di Marta Cuscunà, vincitrice dell’edizione 2022 del «Premio Giuseppina Cazzaniga e Benedetto Ravasio». Il 2 e il 3 settembre, doppio appuntamento da non perdere per «Borghi e Burattini» in occasione della premiazione, a inaugurare un mese ancora ricchissimo di incontri
La rassegna Al via dal 16 giugno «Borghi & Burattini». Ventidue gli spettacoli fino al 24 settembre all’insegna del repertorio classico d’ambito lombardo.
Laboratori, incontri, spettacoli e una mostra: la seconda edizione del Festival di Teatro di Figura e di Commedia dell’Arte organizzato da Fondazione Benedetto Ravasio e Museo del Burattino è una meraviglia imperdibile per tutte le età
Dal 27 novembre al 28 dicembre, I Teatri dei Bambini e Fondazione Ravasio propongono un ricco calendario di incontri, spettacoli e laboratori per i più piccoli e tutti quei grandi che hanno ancora voglia di lasciarsi sorprendere
Proseguono le scorribande teatrali di burattinai e marionettisti in lungo e in largo per la provincia di Bergamo: ad Almenno San Salvatore e Calusco due spettacoli con il contributo del negozio di ottica di Marco Carminati
Al via le iniziative estive della Fondazione Ravasio. Da giugno a settembre, a Bergamo e in vari comuni, vanno in scena burattinai, marionettisti e artisti di tutta Italia accomunati dal tema “Teatro POP”. Moltissime proposte a ingresso gratuito
Oprante, cuntista, puparo, regista e attore: l’erede dell’Opera dei Pupi della Compagnia Figli d’Arte Cuticchio sarà ospite in streaming di “A Regola d’Arte”. Il 22 agosto al Museo del Burattino di Bergamo
Luca Loglio è il nuovo direttore artistico: è il pronipote di Benedetto e Pina Ravasio.