Le melodie di Morricone e l’Ave Maria: torna il concerto di Capodanno
PROLOCO BERGAMO. L’evento gratuito (con iscrizione obbligatoria) il primo gennaio alle 21 nella chiesa di San Bartolomeo. Si raccolgono donazioni per PHB Polisportiva disabili.
PROLOCO BERGAMO. L’evento gratuito (con iscrizione obbligatoria) il primo gennaio alle 21 nella chiesa di San Bartolomeo. Si raccolgono donazioni per PHB Polisportiva disabili.
GLI APPUNTAMENTI. La notte più magica dell’anno si avvicina. Santa Lucia sta per arrivare a Bergamo per portare gioia e luce nei cuori di piccoli e grandi. E lo fa con un calendario fitto fitto di eventi in città e nei quartieri (dal 7 al 15 dicembre) che porteranno la Santa più amata a percorrere 4 itinerari tematici curati dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo e realizzato in col…
PER LE FESTIVITÀ . Da sabato 7 al 24 dicembre un calendario di attività alla libreria «Incrocio Quarenghi», con i prodotti in vendita.
CON CESVI. Le sue opere in mostra in Piazza Vecchia fino al 28 gennaio. Il 15% del ricavato andrà a sostegno del Cesvi. Con l’artista newyorkese anche la designer Dada Arrigoni.
LA MANIFESTAZIONE. Il 20 dicembre «Eric Waddell & The Abundant Life Singers».
LO SPAZIO D’ASCOLTO. L’associazione «La Svolta» ha avuto 5-6 accessi al mese, contro i 2-3 degli anni scorsi.
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 29 e sabato 30 novembre alla Fiera di Bergamo, con la partecipazione di 100 enti scolastici.
ALLUVIONI. Indagine per individuare le aree vulnerabili e pianificare interventi.
CITTÀ ALTA. Il recupero della protezione e della pavimentazione del marciapiede di piazza Mercato del Fieno in Città Alta si è concluso nei giorni scorsi.
LA FESTA. Nino compie 95 anni - il 14 novembre, per l’esattezza - e per festeggiarlo la sua famiglia ha deciso di far piantare in suo onore un ippocastano lungo il viale delle Mura.
IL PROGETTO. I lavori cominceranno lunedì 28 ottobre: termineranno nella primavera 2025. Si punta alla continuità estetica con piazza Pontida.
LA CURIOSITÀ. La squadra «Bergamo Le Mura» si è aggiudicata il campionato nazionale. Giocatori di tutte le età.
L’ALLARME. L’Ats: «Le richieste si moltiplicano: tema all’attenzione regionale». Nel 2024 al «Papa Giovanni» 29 nuovi ingressi di minori, 7 sotto i 14 anni.
IL CANTIERE. Da lunedì 7 ottobre i lavori di risanamento verranno eseguiti da Uniacque con una tecnologia senza scavo. Il cantiere fino al 16. Le tubature nel sottosuolo di Piazza Vecchia hanno bisogno una sistemata.
IL PUNTO DI VISTA. Dopo la lettera dei rappresentanti di alcuni licei e il blitz delle forze dell’ordine altri studenti offrono uno sguardo diverso: «Incontriamo le persone che vivono ai margini». L’intervista alla sindaca Elena Carnevali.
L’ATTIVITÀ STORICA. Dopo tre generazioni e 48 anni di attività nel cuore dello shopping di Bergamo città, chiude la gioielleria «Rizzi Gioielli» in via XX Settembre 116, all’incrocio con largo Rezzara.
LE INTERVISTE VIDEO. Il primo giorno di scuola. Un ricordo che resta indelebile nella memoria delle persone. Alla domanda: “qual è il ricordo del tuo primo giorno di scuola?” rivolta ai cittadini bergamaschi, c’è chi ricorda la prima campanella delle elementari: quando tutto il percorso scolastico ebbe inizio.
SERIE TV. Attore francese di origini bergamasche è tra i protagonisti della seguita serie televisiva «Emily in Paris».
ALL’OSPEDALE PAPA GIOVANNI XXIII. In aumento le richieste di aiuto, la struttura di Bergamo è anche centro di riferimento nazionale. Circa il 40% dei contatti riguarda farmaci, con casi più frequenti tra giovanissimi. E tra poco tocca ai funghi.
IL TEST. In una città sempre più gettonata dai turisti, non tutti sono ancora preparati con le lingue straniere. Corsi per gli addetti di Atb e agenti della polizia locale.