Dalle staccionate all’area cani, il parco della Trucca si rinnova
IL RESTYLING. Dopo gli alberi tocca agli arredi, piano da 350mila euro per il 2025. Ruzzini: «Polmone verde essenziale, miglioriamo accessibilità e sicurezza».
IL RESTYLING. Dopo gli alberi tocca agli arredi, piano da 350mila euro per il 2025. Ruzzini: «Polmone verde essenziale, miglioriamo accessibilità e sicurezza».
In Bergamasca sono censiti oltre 53mila gatti: in tanti li scelgono come animale domestico, anche se è necessario prestare attenzione anche ai gatti che vivono nelle colonie, di cui si occupano tanti volontari. Se n'è parlato in Comune, a Bergamo, …
PALAFRIZZONI. La revisione passa in Commissione: allineamento al Pgt e al Piano del verde. Ruzzini: «Più tutela per il patrimonio arboreo». Valesini: «Modifiche alle distanze tra edifici».
L’ANNIVERSARIO. La sindaca ha portato gli auguri della città a Margherita Manzoni e Agnese Ghilardi: sono nate nello stesso anno, a pochi giorni di distanza. Agnese ha compiuto gli anni il giorno di San Valentino, mentre Margherita li compirà il 22 febbraio.
IL CASO. «Abbiamo chiesto il sequestro del cane per scongiurare il reiterarsi di episodi di violenza», ha spiegato l’avvocata Sara Veri.
IL FENOMENO. Il monitoraggio della Rete provinciale, attiva dal 2017. Il 7 febbraio la Giornata di contrasto. «Gli obiettivi: prevenzione e formazione».
COMMERCIO. Mirella Morrone e il marito Michele Bagattini lasciano: «Andremo a vivere in Puglia». L’attività ceduta al ristorante «Il Sole»
LE SEGNALAZIONI. Lo sportello virtuale a Bergamo, gestito dall’avvocata di Bergamo Sara Veri è il primo in Lombardia, da oggi a disposizione dei cittadini per segnalare casi di maltrattamenti e abusi su ogni specie di animali.
La posa della decima pietra d'inciampo è stato uno dei momenti più toccanti del Giorno della Memoria, celebrato anche a Bergamo.
LA COMMEMORAZIONE. «Non possiamo limitarci a uno sguardo rivolto al passato: questa giornata ci chiede di affermare con chiarezza che ogni forma di discriminazione non avrà mai cittadinanza nelle nostre vite e nelle nostre comunità». Così la sindaca di Bergamo Elena Carnevali durante la cerimonia della Giornata della Memoria.
SCUOLA. L’Isis Einaudi attiva da settembre il corso di Logistica import-export, l’alberghiero Sonzogni il profilo di International food & beverage manager.
LA MANIFESTAZIONE. Amici, colleghi, semplici cittadini in piazza per ricordare Mamadi, il giovane ucciso in via Tiraboschi a Bergamo.
IL MUSEO . In via Pitentino proseguono i lavori (da oltre 18 milioni di euro) per ospitare la Galleria d’arte moderna e contemporanea. Un intervento che contribuirà a riqualificare l’intera zona.
ISTRUZIONE. La «finestra» online non si aprirà l’8 gennaio ma il 21 gennaio. Il ministero: «Più tempo per l’orientamento». I sindacati: rischi per le assegnazioni dei docenti l’anno prossimo. Dopo le nomine di ruolo 102 sostituti da trovare.
IL LIETO FINE . Non poteva esserci conclusione più magica per la disavventura che ha coinvolto due dei tre grandi orsi di peluche che tutti i giorni nei mesi invernali durante i pasti siedono ai tavoli esterni del ristorante «Il Baretto» a San Vigilio.
VIA BAIONI. Approvato il progetto da due milioni di euro. Lavori in primavera. Il campo da rugby nel terzo lotto. Verde, previsti alcuni tagli. «Ma attenzione agli alberi».
SULLE MURA. È sulle Mura all’ingresso della cannoniera di San Giovanni. Il Comune: denuncia contro ignoti. Intanto il bel gesto di Remuzzi Marmi.
IL LIETO ANNUNCIO. L’emozione di Mattia Perico e Ramona Amodeo: la piccola Sofia nata alle 3.06 dell’1 gennaio all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. All’ospedale Bolognini gioia per Emma, nata alle 8,39.
NUOVO PROGETTO. Un nuovo spazio interattivo nella sala dedicata agli animali invertebrati al Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi in Città Alta. È la novità che è stata presentata il 28 dicembre, negli spazi del museo.
IL RICORDO. Aveva 90 anni, grande anche la passione per la montagna e gli alpini. «Studioso umile, devoto a tutto ciò che faceva».