«Martinella, il verde continuo torna tra 10-15 giorni»
L’ASSEMBLEA. Sala piena e grande partecipazione l’11 settembre all’assemblea pubblica sulla Martinella che si è tenuta in Comune a Torre Boldone.
L’ASSEMBLEA. Sala piena e grande partecipazione l’11 settembre all’assemblea pubblica sulla Martinella che si è tenuta in Comune a Torre Boldone.
LE NOVITÀ. A partire dal 15 settembre, entra in vigore la nuova regolamentazione del transito nella Ztl di Valverde a Bergamo, con l’obiettivo di ridurre il traffico di attraversamento, migliorare la sicurezza pedonale e tutelare le Mura veneziane, patrimonio dell’umanità Unesco.
VIABILITÀ . A2A ha completato i lavori per il teleriscaldamento. E questa mattina Teb conclude la posa dei binari della T2 in via Corridoni.
L’INTERVENTO ANTI-CODE. A breve l’assemblea con i residenti, poi scatterà il provvedimento. Opera da oltre 1,2 milioni. Comune e Provincia: «Cantiere durante la prossima estate».
IL CANTIERE. Sopralluogo in largo Tironi, dove da lunedì 1° settembre il sottopasso è inagibile per il raddoppio ferroviario. I cittadini: «Disagi per gli anziani». Carnevali: «Chiusura per sicurezza e complessità dell’intervento, chiesta celerità».
STOP PER 10 MESI . Qualche ingorgo, ma disagi contenuti in attesa delle scuole. L’assessore Berlanda: «Pronti a fare correttivi». Anche i pedoni costretti a giri più lunghi.
STADIO. Atb e Atalanta hanno rinnovato l’accordo anche per la stagione 2025/2026. La sosta nell’area di via Buttaro da 6 a 8 euro per le auto. «Aumentati i costi di gestione».
LA NOVITA’. Le nuove strisce bianche in pieno centro. E si lavora per tariffe concordate nel parcheggio privato.
IL CANTIERE. L’opera, con i fondi del Pnrr, collegherà Santa Lucia alle vie Garibaldi e Nullo. Colognola, a settembre riprenderanno i lavori per il tratto tra via Einstein e via per Stezzano.
MOBILITÀ. Berlanda: «Numeri che ci hanno sorpreso». Ma solo 30-40 fanno consegne tutti i giorni. Da settembre telecamere in uscita. L’ipotesi di salvaguardare la Corsarola
TRASPORTI. Il Comune ha avviato l’iter per averne quaranta nuove: otto già ottenute, avanti per altre 32. La categoria: «Dopo l’anno della Capitale, -25% di flussi».
LA NOVITÀ. Arriveranno tra qualche mese i «totem» rileva decibel.
IL PROGETTO. Al via a ottobre la riqualificazione di piazza Angelini in Città Alta: addio parcheggi, arrivano alberi, arredi urbani e un’area tutta pedonale.
L’OPERA. Il nuovo assetto nell’ambito dei lavori per l’e-Brt: i semafori di via San Giorgio e Carducci solo a chiamata. In ritardo invece il cantiere di Rfi per il raddoppio ferroviario. L’assessore Berlanda: «Si rischia l’effetto a catena».
LA NOVITÀ . La scorciatoia è chiusa per lavori da febbraio, con ingorghi sulle altre strade. Da fine agosto la Ztl di Valverde sarà aperta negli orari di punta dei giorni lavorativi. «Così 60% in meno di traffico».
LA CLASSIFICA ISTAT .Nel dossier sull’«ambiente urbano», il capoluogo è al primo posto per la rete di mobilità dolce. Situazione critica (anche se in miglioramento) per le polveri sottili.
LA NOVITÀ. I mezzi della cinese Yutong sono stati acquistati con un investimento di 6,6 milioni finanziato per l’80% dal Pnrr.
LA NOVITÀ. Previste nuove tariffe per il parcheggio, insieme a un piano di investimenti sulla mobilità e l’accessibilità dell’area.
IL CANTIERE . Rota: «Nonostante un leggero ritardo, siamo in linea con il cronoprogramma». Ribolla (Lega): «Tanti ingorghi, poi si riapra la strada». Berlanda: «Decisione tra 15 giorni».
RADDOPPIO FS .Verranno ricavate due corsie verso Colognola. Berlanda: «Così il traffico potrà scorrere meglio». Via Moroni, passaggio a livello chiuso in primavera. Il sottopasso ciclopedonale unica soluzione. Rfi: «Iter in corso».