Cassa Rurale Treviglio, finalmente! Bergamo Basket, ancora un ko
I trevigliesi hanno superato al PalaFacchetti il Napoli, i cittadini sono stati superati al PalaAgnelli dalla capolista Torino.
I trevigliesi hanno superato al PalaFacchetti il Napoli, i cittadini sono stati superati al PalaAgnelli dalla capolista Torino.
Basket, le bergamasche a caccia spietata di punti nelle sfide casalinghe (alle 17 il pronti via) di domenica 26 gennaio.
Trasferte a rischio, domenica 19 gennaio (alle ore 18) per Cassa Rurale e Bergamo. I trevigliesi sono attesi dal Casalmonferrato, capolista in compagnia del Torino; il team cittadino dal Rieti che stazione a metà classifica.
Il punteggio finale è di 79 a 75 per gli avversari.
Il mancato aggancio con Roma ha drasticamente diminuito la possibilità di Bergamo di salvaguardare la serie A2.
Primo allenamento mercoledì 1° gennaio al PalaAgnelli cittadino con i compagni del Bergamo per Darryl Jackson, nuova guardia ingaggiata per l’operazione-salvezza.
Dopo 11 turni a digiuno, finalmente la partita vinta contro il Tortona: una boccata di fiducia per la squadra di Marco Calvani.
Con il successo sul Tortona la squadra cittadina interrompe la serie negativa durata addirittura 11 turni. Domenica amara, invece, per la Cassa Rurale.
C’è una motivazione dietro al ritardo della compagine bergamasca nel chiudere le operazioni del mercato di riparazione.
Prima di ritorno domenica 22 dicembre per Cassa Rurale e Bergamo. Trevigliesi al PalaFacchetti (alle 17) contro Trapani; i cugini a Scafati (alle 18). All’esordio nell’andata i trevigliesi accusarono una battuta a vuoto mentre il tam cittadino centrò la vittoria in virtù dello storico canestro del definitivo sorpasso a fil di sirena, realizzato dall’inglese Lautier appena dopo la propria metà cam…
Serie A2 Girone Ovest. Domenica 15 dicembre alle 18 scontro diretto nell’ultima di andata. Trevigliesi favoriti, ma Bergamo dopo nove sconfitte di fila si gioca il futuro.
«Ci salveremo!». A esclamarlo non uno qualunque, ma Marco Calvani che, con il mitico Carlo Recalcati, lo riteniamo tra i coach più autorevoli transitati da Bergamo da mezzo secolo in poi. Un paio di parole, le sue, che ribaltano gli umori pessimistici di una piazza, comunque, ragionevolmente perplessa.
Secondo successo di fila, anche se sofferto, per la Cassa Rurale, mentre il decimo tonfo in 12 gare costa al Bergamo l’ingrato ruolo di fanalino di coda solitario.
Le due compagini bergamasche impegnate nel campionato di serie A2 giocheranno entrambe domenica sera.
Ultima in classifica, nove ko (dei quali otto di fila), due sole vittorie in undici gare disputate. Un bilancio, quello della Bergamo Basket, da accapponare la pelle. In situazioni del genere solitamente a pagare dazio è il mister o coach che dir si voglia. Non così (per fortuna) dovrebbe accadere nell’ambito del team cittadino.
Come sta vivendo coach Marco Calvani l’allarmante anche se non compromessa situazione venutasi a creare alla Bergamo Basket?
Non c’è da stupirsi se dopo dieci turni di regular season Bergamo sia collocata sul fondo classifica in compagnia di Roma e Capo d’Orlando.
Bergamo e Cassa Rurale a braccetto nel tentativo di risollevarsi dalle recenti sconfitte. In particolare il team cittadino che ha collezionato i sei ko di fila che valgono il penultimo posto in classifica con il fanalino di coda Roma a soli due punti.
Nei turni infra settimanali Bergamo e Cassa Rurale provano a risollevarsi dai micidiali ko subiti sabato 16 novembre rispettivamente in casa col Napoli e a Latina.
In trasferta nel weekend Bergamo e Cassa Rurale nel settimo turno di regular season. A scendere per primi sul parquet (sabato 9 novembre, ore 20.30) i cittadini contro Torino, secondo in graduatoria e tra i candidati a salire nell’olimpo della pallacanestro nazionale. Il giorno successivo (domenica) sarà la volta dei trevigliesi, ospiti del Napoli (alle 17 il pronti via).