Bergamo basket, troppe sconfitte Urge un rinforzo per l’operazione-risalita
Quattro sconfitte e due vittorie: la Bergamo basket ora ha bisogno di cambiare marcia. Serve al più presto investire su un play-guardia o guardia-ala.
Quattro sconfitte e due vittorie: la Bergamo basket ora ha bisogno di cambiare marcia. Serve al più presto investire su un play-guardia o guardia-ala.
C’è già l’esigenza di vincere per Bergamo nella sfida di sabato 2 novembre (PalaAgnelli, ore 18) contro Rieti.
Turni infrasettimanali per Bergamo e Cassa Rurale (ex Remer). Appuntamenti mercoledì 30 ottobre rispettivamente a Casalmonferrato (ore 20,30) e a Scafati (alle 20,45). Trasferte entrambe difficoltose.
L’exploit della Cassa Rurale a Torino è da celebrare, ma non c’è da stupirsi visto che la squadra di Vertemati ha dimostrato di essere già a livello delle prime.
Treviglio ha riscattato la sconfitta della prima giornata, mentre Bergamo ha perso, per la squadra cittadina è già tempo di ricorrere al mercato?
È durata mezz’ora la battaglia del Bergamo a Derthona opposta alla favorita squadra avversaria. Fin che c’è stato fiato e testa da ragionare il team orobico se l’è cavata in maniera egregia.
Bergamo e Cassa Rurale (ex Remer) al via della regular season di serie A2. La presentazione della giornata.
Quarti di finale di Supercoppa (eliminazione diretta) tra Cassa Rurale (e Remer) e Tortona domenica 22 settembre al PalaAgnelli (alle 18 il via).
Un primo verdetto è uscito dal derby di domenica scorsa al PalaAgnelli: la vincente Cassa Rurale (ex Remer) è da playoff; Bergamo lotterà con buone possibilità per salvaguardare la serie A2. Tuttavia la non ufficiale sentenza (sarà il campionato a emetterla) era ipotizzabile dalle rose conosciute al termine del mercato estivo.
Domenica 15 settembre al PalaAgnelli, fischio d’inizio alle 18.
Bottino pieno per Cassa Rurale (ex Remer) e Bergamo anche nel secondo turno della Supercoppa di serie.
Maratona baskettara nel fine settimana al PalaAgnelli: la Supercoppa di serie A, alla sua prima edizione. Protagoniste Bergamo, Cassa Rurale Treviglio (ex Remer) e le neo promosse Urania Milano e Orzinuovi.
Test affidabili per Bergamo e Cassa Rurale (ex Remer) sabato 31 agosto dopo quindici giorni di preparazione al campionato di serie A2 che prenderà il via il 6 ottobre.
Ma il “tesoretto” annunciato ai media dal presidente Massimo Lentsch sarà prima o poi messo sul piatto?
La squadra cittadina ha completato il roster con il 25enne statunitense alla prima esperienza in Europa.
Qualche tifoso del Bergamo ha arricciato il naso per l’ingaggio di Lautier, guardia ventitreenne inglese, proveniente direttamente da un college statunitense.
Avevamo anticipato il possibile mancato rinnovo del contratto al general manager Valeriano D’Orta. A distanza di 24 ore la notizia è diventata una certezza. D’Orta se ne è andato da Bergamo optando per le proposte ricevute dalla gloriosa Virtus Bologna.
Partiamo dal «credo» baskettaro di Marco Calvani che pure a Bergamo esigerà dai giocatori di giostrare per la squadra all’insegna dell’uno per tutti e tutti per uno con la classica mentalità vincente.
«Il sogno è di portare a Bergamo Marco Calvani, un coach di notevole spessore tecnico dal curriculum altisonante». A parlare è Valerino D’Orta, per la seconda stagione general manager del Bergamo Basket e operatore numero uno del mercato del club cittadino.
Luigi Sergio in viaggio verso Ravenna. Se l’operazione andrà in porto il Bergamo Basket si priverà di tutti i titolari del quintetto base. Non si tratta di una notizia incoraggiante anche se lo scongiurato pericolo di veder volare a Caserta o a Cento il team cittadino costituisce un aspetto sicuramente consolante.