Coseserie: «le quattro stagioni» (dell’amore) e altri 4 titoli da non perdere
«The Four Seasons» racconta la Generazione X alle prese con l’amore maturo, tra separazioni, nuove compagne e amicizie che resistono
«The Four Seasons» racconta la Generazione X alle prese con l’amore maturo, tra separazioni, nuove compagne e amicizie che resistono
LA RECENSIONE. In questa nuova edizione Schrader - appoggiandosi principalmente alla filosofia di Gilles Deleuze - offre uno sguardo originale, godibile e chiaro sul cinema d’autore.
LA SCHEDA. Nato a Bracca nel ’67, un passato come operaio. L’operazione al collo, la perdita del lavoro, i profili social.
IL LIBRO. Dapprima fu «Silence», il film capolavoro di Martin Scorsese del 2016 con il quale il regista tornava a collaborare con il suo storico sceneggiatore Jay Cocks.
CINEMA. Le trame e le novità del fine settimana.
LE NUOVE USCITE. Il weekend in arrivo si prospetta ricco di novità Interessanti, soprattutto per gli appassionati di film storici e biografici.
Edito da La Nave di Teseo, «Cinema Speculation» è il primo libro-saggio di Quentin Tarantino dopo due romanzi. Un percorso ad alto tasso di divagazione tra «i film della vita» del regista più cinefilo in circolazione. Giovedì 6 aprile alle 21 la presentazione con l’autore al Teatro Grande di Brescia, venerdì 7 alle 18 il firmacopie alla Mondadori di Piazza Duomo, Milano
Intervista all’attore italo-coreano testimonial dell’IFF – Integrazione Film Festival
«La grande bellezza» di Paolo Sorrentino ha vinto l’Oscar per il miglior film straniero. «Grazie alle mie fonti di ispirazione: Federico Fellini, Martin Scorsese, Diego Armando Maradona, a Roma, a Napoli e alla mia più grande bellezza personale, Daniela, Anna e Carlo».
«Storia d’inverno» di Akita Goldsman, in questi giorni al cinema, offre l’occasione per riscoprire il romanzo fiabesco e incantevole di Mark Helprin da cui è tratto, riproposto da Neri Pozza. Come spesso accade, il libro è tutt’altra cosa rispetto al film.
«Yersterday …Today»: l’album di qualche tempo fa che regala il titolo alla nuova tournée teatrale di Umberto Tozzi, al via il 31 gennaio, con tappa a Bergamo il primo febbraio al Creberg Teatro (inizio ore 21; biglietti ancora disponibili).