Ogni partita, una storia: quel primo gol di Pacione in A, con l’Atalanta. Contro la Lazio, che poi finì in B
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj (text in italian and english)
La seconda parte del lavoro di Valerio Mazzola
La storia di Dino Nikpalj
L’INTERVISTA. Ottavio Bianchi, l’allenatore della stagione d’oro del Napoli, quella del primo scudetto e della Coppa Uefa, bresciano di nascita ma bergamasco d’adozione, si racconta alla figlia Camilla, giornalista de L’Eco di Bergamo.
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
CALCIO GIOVANILE. Quattro mesi dopo la rissa in campo al Torneo Cassera per Allievi, dirigenti e capitani hanno chiuso l’episodio con una stretta di mano nella sede della Delegazione Figc.
Era appena finita l’estate, calda e bellissima. A colori. Quella dei Mondiali di Spagna, di Paolorossi (rigorosamente tutto attaccato) e di una Coppa del Mondo che per qualche settimana cancella come per magia l’opacità di quegli anni di piombo. Calcisticamente …
Ridere. Pensare. Emozionarsi sino alle lacrime, siano esse di disperazione o di gioia. Tre ingredienti fondamentali, che devono essere presenti ogni giorno affinché la vita possa considerarsi speciale. Perché, anche a costo di apparire eccessivi e superficiali, i…
All’inferno e ritorno. Se il punto più basso, sportivamente parlando, della storia dell’Atalanta è la retrocessione in C1 della stagione 1980-81, la Fiorentina ha fatto decisamente peggio: dalla A alla C2 dritta sparata con tanto di fallimento, sportivo ed economi…
Bisognava chiudere un cerchio, già che c’era anche due. Anche se quello nerazzurro aveva riservato a Marco Pacione da Cepagatti (10mila abitanti in provincia di Pescara) solo tante soddisfazioni e persino la cessione alla Juventus, dove però le cose non …
Fiorentina, Pistoiese, Pisa, Livorno, Arezzo, Lucchese, Livorno, Siena, Massese, persino Prato e Viareggio. Ma l’Empoli mai incontrato in 74 anni di storia e incroci con le toscane. In verità in quel campionato 1981-82 di serie C1, un’autentica discesa agli inferi…
Quella domenica di maggio del 1982 l’Atalanta giocava a Vicenza, al glorioso “Menti”, ma soprattutto giocava 2 categorie sotto, in quella C1 che da un lato resta il punto più basso della storia nerazzurra, dall’altro la prima pietra di una …
Il ritorno in serie B era lì, a soli 11 metri di distanza. Ma l’errore di Gasbarro nella lotteria dei rigori ha costretto il Padova a un’altra stagione in terza serie, (ri)mandando tra i cadetti quell’Alessandria in attesa dalla bellezza …
«Questa volta non gli è riuscito l’ultimo dribbling…». Ottavio Bianchi è sobrio, essenziale. Non si farà mai travolgere dalla retorica del momento, lui che con Di…
Ottavio Bianchi, nell’intervista rilasciata al nostro giornale e pubblicata sabato, aveva previsto un derby lombardo tutt’altro che spettacolare tra Atalanta e Inter, per le scorie che avrebbe lasciato la Champions, per gli infortuni che stanno minando la salute di entrambe le squadre, per il timore di peggiorare la colonna dei troppi gol subiti. E perché questa è una stagione anomala e imprevedi…
Ormai da giorni, non c’è tifoso che non voglia sapere i dettagli sulla campagna abbonamenti per la prossima stagione. Bisognerà pazientare ancora qualche giorno.