«Sei troppo educata. Ma tu non cambiare per nessun motivo»
LA LETTERA. Lo sconforto di una mamma, chiamata dalle insegnanti della figlia, che ha 4 anni e mezzo: «Chiede permesso per ogni cosa e interviene per far da paciere in ogni lite».
LA LETTERA. Lo sconforto di una mamma, chiamata dalle insegnanti della figlia, che ha 4 anni e mezzo: «Chiede permesso per ogni cosa e interviene per far da paciere in ogni lite».
In una città come Bergamo si smaltiscono ogni anno oltre 300.000 confezioni di farmaci, molte delle quali sono ancora valide e potrebbero aiutare famiglie che non possono permettersi nemmeno di curarsi adeguatamente. Secondo i dati Ispra sono oltre mille le …
Grande caos sull’assicurazione contro i danni da eventi naturali, imposta alle aziende che dovrebbe scattare dal primo aprile. Il provvedimento interessa 80mila aziende in Bergamasca e si stima che a oggi solo poco più del 5% abbia provveduto. Il servizio …
Dopo il rinvio della scorsa settimana il meteo sembra garantire per domenica la sfilata di Mezza Quaresima. In attesa della nuova edizione, facciamo un salto indietro nel tempo: questo video di Beppe Ubbiali è degli inizi degli anni '80, ma …
Potrebbero essere almeno 140.000 le famiglie bergamasche beneficiarie del sostegno al caro bollette varato dal Governo, quasi 1 su 3. Questa è la stima fatta dalla Cisl di Bergamo alla luce delle nuove disposizioni attinente la determinazione dell’Isee che saranno …
Blello tra le valli Brembana e Imagna, 70 anime, è il paese meno popoloso della bergamasca. Un miracolo che riesca a sopravvivere all'abbandono della montagna anche considerato che le casse del comue sono semivuote . In realtà è teatro di …
Accedere agli alloggi Aler dovrebbe essere per alcune categorie più semplice. La Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Casa e housing sociale, il bergamasco Paolo Franco, ha dato il via libera a nuove regole sui servizi abitativi, criteri semplificati e …
Il 35% della popolazione bergamasca presenta almeno una patologia cronica, più di uno ogni tre. Sono quasi 393mila, più della metà con una sola patologia e un'età media di 57 anni, con l'avanzare dell'età le patolgie aumentano, ci sono 14 …
I ristoranti reggono, sono 7161 attivi in Bergamasca, 56 in più rispetto al 2023. Ma questa è la sola buona notizia di un quadro che preoccupa gli addetti ai lavori. Dai dati di Confcommercio Bergamo emerge una reltà in chiaroscuro. …
Più del 3% degli incidenti rilevati a Bergamo nel 2024 sono stati compiuti da pirati della strada, automobilisti che hanno causato un sinistro e non si sono fermati a soccorrere un ferito. Capita spesso quando coinvolti sono soprattutto pedoni o …
Poche fotografie sbiadite, ma nella mente ancora nitido il ricordo di quella mamma Anna Maria Marzoli che 44 anni fa uscì di casa a Botticino in provincia di Brescia lasciando marito e due figli per non fare più ritorno. Simona …
Seguiamo due giovani agenti appiedati della Polizia Locale in una mattina di attività per capire l'impatto della loro presenza in città soprattutto in quelle vie in cui i commercianti avevano più volte segnalato situazioni di disagio, spaccio e pericolo. Un …
In dieci anni in Bergamasca l'incremento dei cittadini under 35 è stato pari al solo 0,4%. Erano 235.520 nel 2014, nel 2024 sono arrivati a 236.429. Meno di mille giovani in più. I dati sono stati raccolti dalla Cgia di …
IL DOCUMENTO. «Strumento essenziale», 33mila le famiglie bergamasche che hanno richiesto la certificazione.
Corsa all'Isee per molte famiglie bergamasche alla ricerca di un appuntamento per la presentazione della dichiarazione sostitutiva e l'indicatore che sintetizza la “ricchezza” dei nuclei familiari, consentendo l'accesso alle prestazioni sociali agevolate come i servizi per i minori, l'assegno unico …
Inizia il conto alla rovescia per i cantieri del Pnrr che dovranno concludersi entro il 2026. In Lombardia si parla di oltre 40mila cantieri per 19 miliardi di euro: 6 miliardi e mezzo per la transizione ecologica, 3,4 miliardi per …
Nuove norme sul lavoro. Le assenze ingiustificate potranno essere considerate equivalenti a dimissioni volontarie. Il servizio di Paola Abrate.
E' attesa ogni anno come una tradizione religiosa forte e partecipata. Quest'anno la festa di Sant'Antonio Abate sarà speciale: si ricordano i 550 anni della fondazione dell'allora "hospitale Grande di San Marco", abbattuto negli anni '30, e della chiesa allora …
Un uomo aggredito per aver semplicemente chiesto ad un motociclista di rispettare le norme in una strada che dovrebbe essere a traffico limitato, ma che di fatto è più trafficata di una via a libero scorrimento. Siamo nel quartiere Pignolo, …
Prosegue con impegno e non poca fatica il progetto di rinascita dell'area delle torri di Zingonia, in passato teatro di degrado e criminalità. Il servizio di Paola Abrate e Luca Cesni.