Cammino Bergamo-Brescia: 130 km tra opere d’arte, siti Unesco e parchi
Verso la Capitale 2023 Presentato in Provincia il percorso a piedi che unisce le due città attraversando 36 Comuni (di cui 22 sono in Bergamasca).
Verso la Capitale 2023 Presentato in Provincia il percorso a piedi che unisce le due città attraversando 36 Comuni (di cui 22 sono in Bergamasca).
L’inaugurazione Con il taglio del nastro di lunedì mattina, allo svincolo Valbrembo 2, diventa percorribile anche il tratto Mozzo-Paladina, lungo circa 1,7 chilometri.
Tangenziale Sud L’annuncio della Provincia. Sistemi di pompaggio ancora provvisori: in caso di forti piogge deviazione sulla vecchia strada.
Ha fatto tappa anche al centro vaccinale di Bergamo, allestito nell’area esterna dell’Ospedale Papa Giovanni, la visita che il capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha tenuto sabato 12 febbraio in terra orobica.
Erano stati tolti per le malattie del personale Atp: emergenza rientrata. Saranno ripristinate le linee festive Bergamo per Boario, Piazza Brembana, Sarnico, Sant’Omobono, Clusone, la Clusone – Valbondione, la Clusone – Schilpario e la funivia Albino – Selvino. Sui disservizi il vicesindaco di San Pellegrino ha presentato un esposto in procura.
Ok al patto istituzionale con tutti, ma dai primi interventi riemergono schermaglie. Gandolfi: «Andare oltre le contrapposizioni personali».
A partire dalla prossima primavera prenderanno il via una serie di interventi di riqualificazione di ponti e viadotti della rete stradale provinciale: vediamo quali.
Paragonarla al governo Draghi pare francamente un tantino eccessivo, ma col voto di ieri alla Cittadella dello Sport anche per la Provincia di Bergamo si apre, almeno nelle intenzioni, una fase istituzionale all’insegna della collaborazione tra le forze politiche. La vittoria di Pasquale Gandolfi, seppur scontata per un candidato presidente in corsa solitaria, dà all’ente di Via Tasso un vertice …
Elezioni provinciali 2021, sabato 18 dicembre alle 22 si è conclusa la votazione alla Cittadella dello Sport di via Monte Gleno. Affluenza definitiva: 66%.
A partire dal 6 dicembre attività intensificata: verifiche alle fermate dei mezzi e nelle principali stazioni e nelle zone più affollate.
Dai 724 dipendenti del 2010 ai 357 attuali: «Più vincoli per le assunzioni rispetto ai Comuni».
Il viceministro in Via Tasso: si chiederanno ad Anas i soldi per completare il progetto. Ma per i lavori tempi lunghi: si valutano la suddivisione in due lotti e opere «accessorie».
Da Chiuso di Lecco a via dei Sassi a Calolzio. Anas si impegna a redigere il documento esecutivo. Nel frattempo pronto quello della variante di Cisano.
La benedizione e la presenza delle istituzioni ma niente taglio del nastro: via libera all’opera tanto attesa per la viabilità della Val Brembana.
Bergamo, da giovedì 28 ottobre a lunedì 1° novembre al Polo fieristico di via Lunga 160 stand da visitare. L’inaugurazione ufficiale venerdì 29 ottobre alle 18,30, alla presenza del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.
Nessuna inaugurazione ufficiale prevista per ora.
Via Tasso mette un milione di avanzo per le opere. Imposta provinciale di trascrizione: buco da 4 milioni. La crisi di entrate coperta dai fondi speciali da Roma.
Dalmine, obiettivo raggiunto dopo l’inizio dei lavori nel 2020 e una spesa di 250mila euro. Il preside: tappa fondamentale. La dirigente provinciale: bisogna amare queste discipline.
Nella giornata di giovedì 21 ottobre riaprirà al traffico il cavalcavia ferroviario Baslini sulla ex statale 472 Bergamina a Treviglio, chiuso dallo scorso luglio per un intervento di manutenzione straordinaria e ripristino strutturale.
Fulmine a ciel sereno è dir poco: con due mesi di anticipo rispetto a quel che ci si aspettava, Gianfranco Gafforelli non è più presidente della Provincia. Gli subentra, già in queste ore, l’attuale vice (sindaco di Treviolo ed esponente del Pd) Pasquale Gandolfi.