Addio a Riccardo Olivati, l’ultimo principe del Foro
LA SCOMPARSA. È morto a 85 anni. Difese il pentito Viscardi nel «processone» e Prima Linea lo condannò a morte. La passione per la politica tra i socialisti.
LA SCOMPARSA. È morto a 85 anni. Difese il pentito Viscardi nel «processone» e Prima Linea lo condannò a morte. La passione per la politica tra i socialisti.
L’EMERGENZA. Lunedì 16 giugno l’arrivo del papà e dei sei fratellini nella struttura di Caritas e Fondazione Angelo Custode: «Alloggiavamo in una scuola, ma l’hanno bombardata».
LA CRITICITÀ . Con le temperature in aumento, cambiano anche i bisogni di chi non ha una casa. Don Trussardi: «Ogni giorno i servizi accolgono 150 persone». Messina: «Si lavora insieme».
IL CASO. I clochard allontanati dalle Autolinee hanno trovato altri posti in città in cui sostare. Angeloni: «Pattuglie tutti i giorni». Don Trussardi: «L’housing sociale libererà posti nei dormitori».
SOLIDARIETÀ. Moltissime persone hanno partecipato allo swap party: «Occasione per aprire il dormitorio alla città».
L’EMERGENZA. Raccolta fondi in aiuto alle popolazioni colpite dal terribile sisma del 28 marzo.
IL FENOMENO. I senzatetto in città sono sempre più numerosi e il dormitorio Galgario non riesce più ad accoglierne. Don Trussardi: «Numeri elevati, intervenire sull’housing sociale». Don Acquaroli: «Situazioni di disagio mai viste».
L’APPUNTAMENTO. Venerdì 14 marzo alle 9.30 al Monastero di Astino la presentazione della per la città di Bergamo.
IL FUNERALE. Chiesa parrocchiale di Arcene gremita il 2 gennaio pomeriggio in occasione del funerale di Rosangela Abbiati, presidente dell’associazione «Comunità Emmaus» di Chiuduno, spentasi lunedì a 73 anni dopo lunga malattia, combtauta tenacememte fino all’ultimo.
LA NOTTE DELLA VIGILIA. All’omelia, don Trussardi ha ricordato che Papa Francesco ha dedicato alla speranza il Giubileo del 2025, da lui aperto ufficialmente la stessa sera nella basilica di San Pietro.
IL 24 DICEMBRE. Saranno presiedute dal Vescovo: il 29 dicembre l’apertura dell’Anno giubilare. Le dirette su Bergamo Tv e sul nostro sito.
L’INIZIATIVA. Dal 10 dicembre al Donizetti Studio si potranno acquistare oggetti per i bisognosi. La Caritas provvederà poi a consegnarli. Don Trussardi: «Un nuovo modo di fare del bene».
CITTÀ. In via Conventino sette box (erano 4) e sala d’attesa. Don Trussardi (Caritas): «Gli accessi sono raddoppiati».
LA SOTTOSCRIZIONE. Due nuove adesioni all’iniziativa del Comune per fare fronte alle spese sostenute dalle famiglie. Don Trussardi: «La Chiesa è presente per alleviare le fatiche». Bombardieri: «Un aiuto concreto per i più bisognosi»
GRAVE MARGINALITÀ . Patronato e Caritas garantiscono posti letto, pasti e docce. Il Centro primo ascolto accoglie 25 persone al giorno.
GRAVE MARGINALITA’. Crescono i numeri: al dormitorio del Galgario fino a 25-30 persone in lista d’attesa. Don Trussardi: «Tutti gli attori lavorino insieme». L’assessore Messina: «Servizi presenti tutti i giorni».
LA TRAGEDIA. Senzatetto conosciuto sul territorio, è morto a 48 anni per un malore improvviso che l’ha colpito nella tenda dove aveva scelto di vivere da sei mesi in via Tommaseo, a poche centinaia idi metri dalla stazione.
L’ INIZIATIVA. Percorso di formazione per i volontari che cercheranno di individuare chi è in difficoltà: «Orgoglio e vergogna frenano le richieste di aiuto».
SOLIDARIETÀ . La segretaria della Fondazione Comunità Bergamasca ha preso a cuore la storia di Ahmed, malato grave, e dei suoi cari: in campo Caritas e il Cardinale Pizzaballa. Consegnato pacco viveri, in arrivo ricambi per la sedia a rotelle.
DEGRADO TRA I BINARI. Aperto un nuovo varco per accedere allo stabile occupato. Messina al Tavolo sulla grave marginalità: «Sì a soluzioni condivise con tutti gli operatori, ma l’area è di Rfi». Don Trussardi: «Servono più risorse».