Film, laboratori e cucina: il Patronato in festa apre le porte alla città
Fino a domenica. Don Davide Rota: «La festa si inserisce nella tradizione del ritrovo degli ex allievi, legame forte che teniamo vivo».
Fino a domenica. Don Davide Rota: «La festa si inserisce nella tradizione del ritrovo degli ex allievi, legame forte che teniamo vivo».
Malpensata Fino a domenica 26 giugno attività e laboratori, concerti, spettacoli, proiezioni di film all’aperto e presentazioni.
Volley A2 maschile L’opposto dell’Agnelli Tipiesse intervistato dai ragazzi di Coorious. «Graziosi super, la squadra ha dato il 100%».
Officine Tantemani Laboratorio pomeridiano «al femminile» della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Officine Tantemani «Misteria» è il mondo immaginario da cui riparte lo spazio creativo di via Suardi 6 in città.
Le Officine Tantemani, progetto della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo, hanno rimesso in azione il cantiere organizzativo di Baleno Festival, l’happening culturale di Tantemani che dal 2018 si svolge nel mese di giugno al parco Ermanno Olmi nel quartiere Malpensata di Bergamo.
Istituto De Amicis La piccola è stata affidata dalla mamma a dei conoscenti che l’hanno portata dalla nonna. All’istituto comprensivo accolto anche un altro bimbo di 6 anni in fuga dalla guerra. La dirigente Dasdia: «Le loro storie sono davvero toccanti. Matematica e inglese le loro lezioni preferite».
Festa della donna Il progetto con l’assessorato alle Politiche sociali, Marcella Messina: «L’8 marzo è tutti i giorni, contro gli stereotipi»
Oltre duemila le persone che mercoledì sera hanno camminato insieme per la pace, partendo dal Patronato San Vincenzo per raggiungere Piazza Vecchia in Città Alta.
Inizia oggi con il Mercoledì delle Ceneri il tempo di Quaresima. Tra le iniziative della Diocesi di Bergamo l’adesione all’invito del Santo Padre per una giornata di digiuno e preghiera per la guerra in Ucraina.
Il 55% è in condizione di grave marginalità: senza fissa dimora, povertà, dipendenze. Gli stranieri che chiedono aiuto sono fra i 18 e i 50 anni. La maggior fragilità tocca le donne.
La mamma di Brahim, 24 anni: «Era un ragazzo adorabile. Ora chiarezza sulla dinamica». Gli amici di Driss, 21enne: «Siamo sconvolti».
Dal duro colpo della diagnosi al «sogno impossibile» della maternità che si è realizzato.
Oltre diecimila visitatori all’esposizione durata tutto il mese di settembre nei corridoi di Oriocenter. Gli ideatori Carminati e Corbani: «Superati gli schemi
classici delle mostre, pensiamo al design per tutti».
Oriocenter, nell’esposizione di design anche penne uniche dal valore artistico e solidale. Ciascuna «Penbyme x Bergamo» sarà acquistabile tramite asta online attiva fino al 30 settembre, dal sito www.penbyme.com/collections/bergamo e il ricavato sarà devoluto a sostegno dei progetti del Patronato San Vincenzo di Bergamo.
Dal 5 al 30 Oriocenter ospita, in una vera e propria mostra, brand di design selezionati. Asta di «Penbyme», il ricavato alla mensa dei poveri del Patronato San Vincenzo.
La signora Bonacina aveva inviato un biglietto per la morte del principe Filippo.
È una delle opere di Francesco Lussana, artista di Torre Boldone, che cerca di portare fuori dai capannoni i rumori, il sudore e il lavoro della fabbrica. Le sue opere d’arte mettono in scena i processi produttivi.
Bergamo, legata al progetto Erre2, l’iniziativa si rivolge a giovani tra i 12 e i 16 anni. Obiettivo: motivarli a migliorarsi.
L’evento proporrà un ricco calendario di attività di natura culturale, adatte a tutti. Info e prenotazioni su www.tantemani.it