Baleno Festival: 5 giorni di festa al parco della Malpensata a Bergamo
L’HAPPENING. Dal 4 all’8 giugno la settima edizione per l’iniziativa del Progetto Tantemani: concerti, laboratori e proiezioni.
L’HAPPENING. Dal 4 all’8 giugno la settima edizione per l’iniziativa del Progetto Tantemani: concerti, laboratori e proiezioni.
L’ASSOCIAZIONE. Le attività della «Mario Conte per i Diritti Dimenticati» di Bergamo, ispirate alla vita personale e professionale del magistrato. Il patto fra generazioni.
L’EVENTO. Nel quartiere di Bergamo iniziative dalle 14.30 alle 22 per abitare gli spazi aperti del quartiere.
ALLA CONAD. «Dona una spesa», l’iniziativa promossa da Conad Centro Nord con la collaborazione del Centro servizi per il volontariato di Bergamo, ha raccolto 25 tonnellate di generi alimentari da donare alle famiglie in difficoltà.
L’INTERVISTA. Massimo Cincera, dopo 22 anni alla guida del Gruppo editoriale Sesaab, passa a un nuovo ruolo. «Giornale, tv e radio restano il core business, ma i ricavi vanno cercati anche altrove: affiancheremo le aziende».
L’INIZIATIVA. La Fondazione della Comunità Bergamasca continua il suo impegno per promuovere l’inclusività e il valore della cultura come motore di crescita personale e sociale.
LA STORIA. Ancilla Poloni, madre di quattro figli e nonna, fa parte della Conferenza San Vincenzo di Nembro. Consegna i pacchi alimentari: «Entriamo in punta di piedi e impariamo a conoscerle».
IL LUTTO. È morto lo storico superiore, predecessore di don Davide Rota. Una vita dedicata ai giovani e agli ultimi alla Casa del Giovane. L’impegno, con don Arturo Bellini, nel ricostruire la storia del fondatore don Bepo Vavassori per la causa di Beatificazione. Lunedì 14 aprile i funerali alla Malpensata.
Famiglia, lavoro, senso civico e tensione al trascendente. Con i sociologi dell’Università di Bergamo rileggiamo come stiamo cambiando e la direzione che le nostre città stanno intraprendendo.
IL FENOMENO. I senzatetto in città sono sempre più numerosi e il dormitorio Galgario non riesce più ad accoglierne. Don Trussardi: «Numeri elevati, intervenire sull’housing sociale». Don Acquaroli: «Situazioni di disagio mai viste».
AL DORMITORIO. Per la Giornata della donna la presentazione del libro frutto del laboratorio «Spazio Irene»: le partecipanti si raccontano.
LA LITURGIA. La Messa alle 20,30 in Cattedrale. Si apre mercoledì 5 marzo il cammino quaresimale in preparazione alla Pasqua tra preghiera e attenzione alla carità.
La formazione si è aggiudicata il riconoscimento europeo «Cafè Bauhaus Award», indetto dall’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea: il 28 febbraio un concerto evento alla Casa del Giovane
ALBINO. Dossello, l’omaggio al titolare dell’omonima azienda di trasporti Il parroco: «Intelligenza, forza d’animo e tenacia uniti alla carità»
IL LUTTO. Riccardi si è spenta venerdì dopo una grave malattia a Gromo. «Le sue attenzioni fino all’ultimo dedicate al marito e ai figli». Otto anni fa la tragedia sul lavoro del padre Severo.
L’INIZIATIVA. Organizzata dall’Associazione giovani gambiani in collaborazione con il Comune di Bergamo.
IL LUTTO. Giovedì 9 gennaio alle 15 l’ultimo saluto per familiari e amici di Mamadi Tunkara, prima del rimpatrio della salma. Venerdì un momento di ricordo alle 21.30 in via Tiraboschi, sabato il rimpatrio della salma.
VIA TIRABOSCHI. Alle 9,30 Sadate Djiram sarà sentito dal gip in carcere: poco prima l’incontro con il suo avvocato. In mattinata anche l’autopsia di Mamadi Tunkara. La comunità del Gambia: «Abbiamo pregato per lui al Patronato».
IL PROFILO. I colleghi: «Aiutava gli anziani con la spesa». Il trauma della Libia e poi la casa grazie al Patronato. Amici e clienti: «Un ragazzo d’oro, troppo buono. È impossibile che qualcuno potesse volergli fare del male. Siamo sotto choc».
I FUNERALI. Una vita vissuta nella fede, con lo sguardo rivolto ai giovani e alla loro formazione ed educazione “al vivere bene”. Il Vescovo di Bergamo mons. Beschi alle esequie di don Campagnoni.