«Riscaldiamo l’inverno», un contributo per pagare le bollette ai nuclei più fragili
L’INIZIATIVA. Fondazione Banco dell’energia, Comune e Acli insieme in un progetto a sostegno delle famiglie vulnerabili dal punto di vista energetico.
L’INIZIATIVA. Fondazione Banco dell’energia, Comune e Acli insieme in un progetto a sostegno delle famiglie vulnerabili dal punto di vista energetico.
L’assenza di neve ha tolto ai paesaggi invernali un elemento di notevole suggestione, ma ha reso al contempo più agevoli alcune salite. Al passo della Manina, il valico che si trova a quota 1.796 metri e che separa la Valle …
STORIA DI NATALE. Osama, Katia e Cristina salvati grazie ai corridoi umanitari: «Per noi è un grande dono rivivire il Natale in famiglia».
OLMO FATTORINi. Viaggio in 15 Paesi, ora vive in Canada. Una laurea in Fotografia al «Seneca College» di Toronto. Da meccanico di gara, ora fa ritratti nelle scuole.
IL LUTTO . Si è spento sabato 16 dicembre a 92 anni alla Rsa Istituto Palazzolo di Torre Boldone. Orfano fin da piccolo, fu accolto al Patronato, per cui si è speso tutta la vita. I funerali lunedì alle 15 al Patronato.
Ultimi open day in programma nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine. E dall’11 dicembre al via un ciclo di workshop per scoprire l’offerta formativa di Iefp
PER NON DIMENTICARE. Inizia il tempo delle festività natalizie e per i bergamaschi rimane inossidabile la tradizione di Santa Lucia. I ricordi della Bergamo del passato.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Un progetto creativo realizzato in rete da Avis provinciale Bergamo insieme a Tantemani della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo per avvicinare anche i giovani alle donazioni.
PIAZZA VITTORIO VENETO. La Capanna de L’Eco, come ogni anno dal 1951 a oggi, è pronta per farsi contemplare da bambini e genitori. Quest’anno le offerte destinate al Patronato San Vincenzo.
CASCINA CONVENTO. L’Istituto di interaction design di Copenaghen apre un centro di alta formazione . Bombardieri (Mia): etica e impatto sociale i valori
Realizzato il 25 e il 26 novembre, pronto ad essere inaugurato il 2 dicembre alle 10: c’è un nuovo murales in viale Pasteur 1, nel quartiere di Loreto, frutto del lavoro collettivo dell’artista Lisa Gelli con alcuni ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni, giovanissimi donatori di Avis Provinciale Bergamo. Una bella storia di arte che si fa di tutti e per tutti
Porte aperte nelle sedi di Bergamo, Clusone ed Endine per esplorare i laboratori, le aule, interagire con docenti e formatori e pianificare al meglio il proprio percorso di istruzione e formazione professionale
DALLE 16. Tantemani domenica pomeriggio 26 novembre apre le porte delle sue Officine, in via Suardi 6, per l’open day. Tantemani è un progetto della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Dal «Doposcuola I care» al piano «ACLI rete lavoro», passando per tirocini di inserimento sociale per persone con fragilità. Sono i tre progetti coltivati dall’ACLI di Ciserano per venire incontro alle famiglie in difficoltà del territorio: un lavoro di vicinanza che dovrà essere sempre più promosso e valorizzato
Il Covid ha cambiato il nostro stile di vita. E ora è tempo di ripensare il nostro modello di crescita. Per un futuro più sobrio e responsabile.
LA STORIA. Youssouf Traore, dalla Libia per due giorni in balia delle onde. «Quando sei disperato, ti aggrappi a ogni possibilità».
L’INTERVISTA. Una grossa scritta di metallo rosso realizzata dall’artista di Torre Boldone diventa un simbolo di memoria di un’azienda che ha fatto la storia del territorio.
Realtà diverse che iniziano a lavorare e a progettare insieme, per rispondere meglio ai bisogni formativi, educativi e imprenditoriali della nostra provincia. Nel primo articolo presentiamo il progetto complessivo “CFP – Insieme per il territorio”, nel secondo una prima declinazione operativa che coinvolge la filiera del legno nella nostra provincia.
PRIMA CAMPANELLA. L’assessora all’istruzione del Comune di Bergamo coglie l’occasione dell’avvio dell’anno scolastico per fare il punto della situazione sulla scuola bergamasca che ha ricevuto 21 milioni di euro per l’edilizia scolastica.
NONA PUNTATA. Dopo la puntata di settimana scorsa dedicata ai musei della provincia, oggi torniamo nei dintorni di Bergamo per proporvi 7 mete imperdibili nell’hinterland.