Malpensata, alcolici vietati in 4 locali: «Continuo disturbo ai residenti»
L’ordinanza Tra via Zanica e via Mozart. Il provvedimento fino al 30 luglio. Gandi: «Segnale forte per il miglioramento delle condizioni di sicurezza».
L’ordinanza Tra via Zanica e via Mozart. Il provvedimento fino al 30 luglio. Gandi: «Segnale forte per il miglioramento delle condizioni di sicurezza».
Luci e ombre C’è chi viene persino da fuori provincia per vederla, attratto dal mix, e chi ha aperto qui la propria attività non ha dubbi: «Superati tanti pregiudizi». Ma chi ci abita si lamenta: «Manca una vera integrazione». Palafrizzoni: «Non c’è allarme».
Sicurezza stradale Intesa tra Comune di Bergamo, Prefettura, Asst Papa Giovanni XXIII e Università di Bergamo, che si aggiudicano un bando da 350mila euro per il progetto Guida (stra)da sicura». Diverse le linee di azione.
Bergamo Continua il giro di vite nell’area della stazione: solo pochi giorni fa un altro arresto, per spaccio di sostanze stupefacenti, è stato messo a segno dagli uomini del Comando di via Coghetti.
Palafrizzoni Passato all’unanimità il regolamento anti fast-food in Città Alta Il sindaco Gori annuncia fondi per aiutare i bimbi ucraini ospitati a Bergamo.
L’idea Sono 11 gli immobili in città sottratti al crimine organizzato. A Palazzo Frizzoni ospite il sindaco di Casal di Principe: «Giovani, scegliete sempre la legalità».
Le iniziative La Giornata nazionale in ricordo delle vittime della pandemia con la visita a Bergamo del presidente della Camera, Roberto Fico. Nel pomeriggio la presentazione del libro «La memoria e il domani». Guarda le nostre dirette Fb, gallery fotografiche e approfondimenti.
Il sindaco di Bergamo è risultato positivo al tampone: solo lievi sintomi ma è in isolamento. Seguirà la Giunta in modalità virtuale.
Il blitz Gli agenti del Comune di Bergamo e Tenai, la prima unità cinofila del Comando, hanno arrestato due persone e sequestrato 6,4 kg di hashish. Tutto è iniziato quando il cane antidroga ha trovato due pacchetti per il confezionamento di droga in un cestino dei rifiuti nella zona della stazione ferroviaria.
Sicurezza Dal centro alla periferia, altri 28 punti presidiati dalla videosorveglianza: Atb gestirà la gara. L’assessore Gandi: «Slittate per l’emergenza Covid, ma ora trovati i 465 mila euro per aumentare gli impianti».
I dati Pesenti eletto nuovo presidente. Fiva: settore quasi cancellato dalla pandemia, più offerta e strumenti digitali per riconquistare la clientela.
Preso di mira il personale. La Regione scrive ai prefetti per coinvolgere le polizie locali nei controlli.
Revocata la licenza a un locale di via Baschenis, stop alla vendita di alcolici (dalle 17 alle 24) per un minimarket di via Novelli.
La merce è stata sequestrato dopo il controllo della Polizia Locale.
Bergamo, presentato il bilancio dell’attività 2021 del Comando di via Coghetti. Nei quartieri oltre 28 mila ore di presidio.
Il sindaco di Bergamo a tutto campo alla conferenza stampa di fine anno: «Interlocuzione col Viminale per cambiare le linee guida sull’immigrazione».
Nelle vie Bonomelli, Paglia e Papa Giovanni scatteranno sanzioni da 200 euro per i trasgressori. Campagna sui social e nuova segnaletica sull’asfalto.
Incrementato nelle ultime settimane il presidio della Polizia Locale di Bergamo nelle zone più critiche della città.
Prorogata l’ordinanza che multa il consumo in zona: 35 sanzioni. Gandi: «Al lavoro per un elenco di locali dove non si potranno più comprare».
Forze dell’ordine e personale delle aziende presenti alle fermate . Il prefetto Ricci: «Monitoraggi intensificati anche nelle vie dello shopping».