Green Pass e mascherine, vertice in Prefettura: stretta sui controlli
A partire dal 6 dicembre attività intensificata: verifiche alle fermate dei mezzi e nelle principali stazioni e nelle zone più affollate.
A partire dal 6 dicembre attività intensificata: verifiche alle fermate dei mezzi e nelle principali stazioni e nelle zone più affollate.
Cifra record nelle casse dell’amministrazione grazie alle grandi operazioni immobiliari in corso. Solo 6,9 milioni dalle sanzioni. Gandi: «Avanti con gli investimenti». Commercio e turismo, piano da 660mila euro.
Abbiamo fatto una passeggiata tra le casette del mercatino inaugurato sabato 20 novembre a Bergamo.
Lega italiana per la lotta contro i tumori, fino alla fine dell’anno l’esposizione sotto la Torre 7. De Ponti: «Dopo il Covid vogliamo tornare». Stasi: «Siamo felici di ospitarvi»
Palafrizzoni rafforza la presenza, Gandi: «Sei agenti per disperdere lo stazionamento di gruppi sfacciati». Le opposizioni all’attacco: «Misure insufficienti».
La Polizia locale del Comune di Bergamo premiata all’Assemblea nazionale Anci. Menzione speciale per l’impegno al fianco della cittadinanza durante l’emergenza Covid-19.
Nel 2021 il Comune incasserà dalle segnalazioni qualificate 188mila euro: erano 505mila nel 2017. Dal 2008 a oggi recuperati oltre 5 milioni di euro: primi per risorse pro capite. Bene anche Lovere e Scanzo.
Dall’Italia e dall’Europa cento bancarelle di gastronomia, artigianato, fiori e spezie. Per accontentare tutti i palati e rifarsi gli occhi
Dal 14 al 17 ottobre, la XIX edizione sul Sentierone. Cento bancarelle da tutta Europa tornano ad arricchire Bergamo col gusto e le specialità gastronomiche internazionali e italiane. Necessario il green pass.
Controlli contro lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti nei pressi degli Istituti scolastici della città. Sequestro di marijuana venerdì mattina all’interno della stazione ferroviaria: nei guai un 31enne.
Il questore: «L’attenzione sulla zona stazione è massima. Gli interventi saranno diversificati». Sollecitati giro di vite sulle licenze commerciali e posa di cartelli anti-alcol.
Cosa ha scatenato una reazione tanto violenta in un quasi ventenne senza precedenti? Il prefetto Enrico Ricci e il questore Maurizio Auriemma hanno convocato lunedì 9 agosto un vertice per fare il punto sulla dinamica del tragico evento che, in pieno centro, ha sconvolto l’ora del pranzo di quella che doveva essere una tranquilla domenica d’agosto.
Palafrizzoni, l’assessore Gandi sta valutando le azioni per fermare l’uso indisciplinato sui marciapiedi. E per via Paglia si sta pensando ai dissuasori.
Controlli in città da parte del Nucleo Interventi di Sicurezza Urbana con il cane antidroga Tenai. Trovati anche 42 grammi di hashish abbandonati in Borgo Palazzo.
Bergamo, hashish e marijuana sequestrati dalla Polizia locale durante un controllo. Arrestato un uomo di 43 anni.
L’assessora Marzia Marchesi fa il punto su un patrimonio che supera i 2 milioni di metri quadri.
Nel pomeriggio di mercoledì gli agenti della Polizia Locale del Comune di Bergamo insieme a quelli della Squadra Volante della Questura hanno arrestato un 41enne senza fissa dimora per spaccio di eroina.
Da giovedì 1° luglio scatta il divieto di consumo di bevande alcoliche e utilizzo di contenitori di vetro in una serie di vie attorno alla stazione di Bergamo: il Comune di Bergamo ha emanato un’ordinanza specifica, già annunciata dal vicesindaco Sergio Gandi nei giorni scorsi e durante il recente Consiglio comunale sulla sicurezza di lunedì scorso.
L’annuncio di Gandi in Consiglio. Gori: «Ma serve anche un patto educativo per i giovani». Le minoranze all’attacco: «Risse e spaccio all’ordine del giorno, dall’amministrazione interventi intempestivi»
Palafrizzoni annuncia più controlli della Polizia locale nel fine settimana per contenere l’esuberanza, quando molesta, dei giovani e da lunedì il divieto, tramite ordinanza sindacale, di consumare «bevande alcoliche di qualsiasi gradazione su suolo pubblico per prevenire assembramenti ed evitare il contagio da Covid-19», dalle 18 alle 5.