Palazzo Frizzoni, l’Imu vale 46,5 milioni. Cresce il tesoretto con la lotta all’evasione
LA SCADENZA. Entro venerdì 16 giugno va pagata la prima rata: sono 34.600 i contribuenti interessati. Gandi: gettito aumentato grazie al lavoro di verifica.
LA SCADENZA. Entro venerdì 16 giugno va pagata la prima rata: sono 34.600 i contribuenti interessati. Gandi: gettito aumentato grazie al lavoro di verifica.
DALL’1 AGOSTO. Il Consiglio comunale approva l’incremento del tetto massimo da 4 a 5 euro. Gandi: «Salvaguardati ostelli e soluzioni meno costose». Gori: «Inciderà solo su parte delle stanze».
ART2NIGHT. Il 27 maggio, dalle 17,30 alle 24, la decima edizione della kermesse di Art Maiora. Flash mob, danze e concerti, visite guidate e itinerari del sacro. Iniziative anche in provincia.
LA POLEMICA. Le minoranze: 40 in cartellone. E nel mirino anche la sicurezza. Gori: restano alcuni problemi, ma la piazza è tornata ad essere frequentata.
IL PROGETTO. «On the Road» torna in città. Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa si terrà nuovamente grazie al sostegno e alla collaborazione del Comune di Bergamo e del suo Comando di Polizia Locale.
SABATO UN INCONTRO. Bergamo rappresenta quasi 1.700 soci e un capitale sociale di oltre 2,45 milioni di euro.
Bilancio di previsione. Oltre ai servizi cimiteriali, Palazzo Frizzoni rivede i costi della refezione per gli alunni. Da 5 a 6,5 euro a pasto per le fasce più alte. Gandi: «Pesano inflazione e caro bollette». Investimenti per 94 milioni.
Palazzo Frizzoni. «Abbiamo attratto i fondi del Pnrr. Tengono le entrate, cresce l’imposta di soggiorno». Ora la discussione prima in Commissione e poi in Consiglio.
Le misure. Meno reati e più controlli, ma resta alta l’attenzione sulla sicurezza in piazzale Marconi. Nella mattinata il vertice del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Bergamo, Giuseppe Forlenza.
Il voto. Oltre 10mila elettori, 3.266 nel capoluogo. Il governatore partiva in vantaggio tra gli iscritti. È stato superato quasi ovunque: il 60% per la deputata. Le reazioni di Gori, Casati e Rossi.
La Polizia Locale ha fermato prima un quarantenne per il furto di una pelliccia in via XX Settembre e poi uno spacciatore che ha reagito picchiando gli agenti.
Reportage. Sequestri saliti da 12 a 617 chili in un anno. Dalla scaletta (ora murata) i pusher in via Bonomelli. Gandi: «Zona più vissuta, ma c’è tanto da fare ancora».
Polizia locale. Sono tanti gli ammessi alla prova orale del concorso. Il Comune potenzierà l’organico. Gandi: «Nuovi innesti per i controlli».
In Commissione. Bocciato l’annullamento dei debiti fino a mille euro. Gandi: «Meglio la definizione agevolata». Le minoranze criticano la linea. Ribolla (Lega): «Opportuno agevolare il contribuente, se la norma lo prevede».
Cartelle da 1.600 euro. Un congresso partecipato quello della Spi-Cgil di Bergamo, il sindacato dei pensionati che si è aperto chiamando a raccolta i 162 delegati eletti durante le 114 assemblee provinciali.
Sicurezza. Videosorveglianza potenziata, in centro ma soprattutto nei quartieri: 28 saranno pronte a fine febbraio, le altre 25 entro dicembre. Il totale salirà a 160. Gandi: «Installate un po’ ovunque in città». Gestione di Atb prorogata.
Gli obiettivi. Il sindaco Gori e la Giunta, mentre si avviano agli ultimi 12 mesi di mandato, fanno gli auguri alla città, alla vigilia della Capitale della Cultura.
Palafrizzoni. Le incertezze legate ai contributi statali per far fronte ai rincari hanno costretto l’amministrazione a rinviare l’ok al documento preventivo.
Il dato. L’assessore Zenoni risponde a un’interrogazione: «Controlli quotidiani in via Paglia e frequenti nei dintorni. Più ordine col nuovo bando».
Condono «mini-cartelle».Palazzo Frizzoni non vede di buon occhio la proposta del governo. «Propaganda sulle spalle dei comuni, mai interpellati. Premio a comportamenti non virtuosi».