Fara, il sabato sera è caos Blitz delle forze dell’ordine
Schiamazzi, consumo d’alcol e assembramenti: dopo gli esposti dei residenti, sono scattati i controlli da parte di carabinieri e polizia locale.
Schiamazzi, consumo d’alcol e assembramenti: dopo gli esposti dei residenti, sono scattati i controlli da parte di carabinieri e polizia locale.
Buone notizie da Palazzo Frizzoni: l’anno scorso record di investimenti, un ottimo andamento delle entrate e un grande lavoro di recupero dell’evasione fiscale. Ok dalla Giunta, ora il documento passa in Consiglio
Il Comune di Bergamo ha deciso di sospendere fino al 31 ottobre il pagamento delle tariffe di occupazione del suolo pubblico, azzerando anche la Tari per le aziende che hanno chiuso la loro attività causa Covid: una sospensione di tre mesi. Sono circa 7mila le attività che non pagheranno la tassa per i mesi di lockdown.
L’assessore alla Sicurezza Gandi: «Applicheremo le sanzioni». Il prefetto Ricci: «La movida non deve ripartire. Attueremo più controlli».
Resistenza a pubblico ufficiale, violenza e minacce a pubblico ufficiale, rapina, false dichiarazioni, percosse, ingiurie: una sfilza impressionante di irregolarità sono quelle di cui si è macchiato un 30enne, arrestato dalla Polizia Locale del Comune di Bergamo martedì nel tardo pomeriggio in via Angelo Mai, all’altezza del civico 2.
Stimato il contraccolpo dell’emergenza sui conti del Comune: minor gettito per Imu, sanzioni, imposta di soggiorno e di pubblicità. Il vicesindaco: «Operiamo con prudenza ma ci aspettiamo una mano».
Un ponte di solidarietà per far fronte all’emergenza Coronavirus a Bergamo promosso da un gruppo di avvocati italiani e cinesi e che, anche in seguito all’appello del sindaco Giorgio Gori, si sono mobilitati per fare avere alla città e al suo ospedale, in prima linea essendo nella zona più colpita dall’epidemia, mascherine, disinfettanti, guanti e altri presidi per tamponare la situazione che ha …
A casa croci celtiche e munizioni: in cella bergamasco incensurato. Viveva a casa con i genitori, tifoso della Dinamo Zagabria.
«Bisogna intervenire perchè la sicurezza percepita sia più forte tra i cittadini». Si può riassumere così quanto ha dichiarato il viceministro dell’Interno Matteo Mauri che lunedì mattina 3 febbraio ha incontrato in Prefettura, a Bergamo, i rappresentanti delle istituzioni e delle Forze dell’ordine. In via Tasso anche il sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il vicesindaco Sergio Gandi.
Nuove proteste per il taglio d’alberi in piazza Dante. Interviene anche il vicesindaco Gandi. Sul posto Carabinieri, Polizia locale e la Digos. Foto e video.
Bergamo. Tra dicembre e gennaio colpi tentati e andati a segno in diverse abitazioni dei due quartieri. Il Carroccio ha presentato due interrogazioni. L’assessore alla Sicurezza: «L’amministrazione si è già attivata aumentando i presìdi in loco e servizi appositi».
Il bilancio del 2019, tutti dati. L’assessore Gandi: «È stato un anno davvero impegnativo, durante il quale i nostri agenti hanno compiuto un lavoro egregio, di cui non posso che ringraziarli. Il Corpo adesso sarà rinforzato con un robusto piano di assunzioni per poter migliorare ancora i risultati centrati nel 2019».
«Bergamo viva o morta?» è questo il titolo della puntata di Bergamo in Diretta in onda questa sera, alle 21, su Bergamo Tv (canale 17 del digitale terrestre) e online sul nostro sito e sulla nostra pagina Facebook .
Siglato un accordo quadro tra ministero dell’Interno e presidente dei Comuni: i vigili rilevino gli incidenti anche la notte.
Tutti i numeri dell’attività 2019 della Polizia Locale in una zona considerata tra le più sensibili in fatto di sicurezza.
Chi sbaglia paga, ma a Bergamo se si parla di multe il proverbio è vero solo a metà. Scende al 49,2% (l’anno precedente era stato pari al 53,8%) il tasso di riscossione delle contravvenzioni emesse in città. I consiglieri leghisti Ribolla e Carrara: «Siamo favorevoli all’assoluto rispetto delle regole, ma come abbiamo sottolineato più volte, il rispetto è un conto, l’accanimento verso i cittadini…
Dopo il dominio decennale di Franco Tentorio, che ha deciso di abbandonare lo scranno di Palafrizzoni, tocca a Gianfranco Ceci impugnare lo scettro di consigliere comunale più ricco. Da un commercialista, tra i più noti in città, a un avvocato.
Presentato il Bilancio di previsione 2020 a Palazzo Frizzoni: ritocco dallo 0,6 allo 0,8%. «Gettito di 4,5 milioni per le casse comunali».
L’assessore alla sicurezza del Comune di Bergamo annuncia nuovi investimenti e nuove assunzioni nel corpo di Polizia locale.
La nuova dotazione agli agenti sarà proposta dal centrosinistra lunedì in Consiglio. Gandi: «Strumenti di difesa, non manganelli. Le pistole elettriche? Altre città hanno detto no».