Sicurezza, Palafrizzoni replica a Salvini «Scarsa attenzione alle nostre proposte»
Dopo l’intervento del titolare del Viminale, il sindaco Gori e il vice Gandi fanno il punto della situazione. Sugli orari dei locali il decreto «arriva tardi».
Dopo l’intervento del titolare del Viminale, il sindaco Gori e il vice Gandi fanno il punto della situazione. Sugli orari dei locali il decreto «arriva tardi».
Le lettere inviate a titolari di bar e ristoranti per verificare il pagamento della tassa. Già recuperati 72 mila euro dagli ambulanti. E dal 2019 la riscossione affidata ad una società esterna.
Una media di 80 multe al giorno in piazzale Marconi. Troppe per Palazzo Frizzoni che corre ai ripari e mette gli agenti all’ingresso per informare i cittadini.
In questi mesi a finire nel mirino dei controlli ci saranno anche le auto straniere sospette che circolano, e soprattutto sostano per lunghi periodi, in città.
«C’è grande impegno sul tema sicurezza. Reati in calo, come confermato dal ministro Salvini» dice il vicesindaco di Bergamo Gandi dopo la rapina che ha avuto come vittima una giovane ragazza che si trovava in via Bonomelli, a Bergamo.
Un anno fa l’inaugurazione del nuovo parco della Malpensata, spazio – impreziosito dal centro giovanile GATE – che ha rivitalizzato la vita del quartiere negli ultimi mesi.
Gli impressionanti dati di Palafrizzoni: una pioggia di sanzioni sul varco per Città Alta.
Festa annullata in Piazza Vecchia, per ragioni di sicurezza. All’indomani dall’approvazione in Consiglio comunale dello stanziamento di 200 mila euro per l’arredo urbano «antiterrorismo», la Giunta ieri ha affrontato un altro tema legato alla sicurezza.
Una notizia di colore, letteralmente. La saga dei blocchi anti terrorismo posizionati in centro a Bergamo continua all’insegna dell’estetica.
Presentato il bilancio preventivo 2018. Previsti 2,3 milioni di entrate in più frutto della lotta all’evasione fiscale.
Picco storico delle entrate derivanti dalle sanzioni per il Comune di Bergamo che ha presentato gli equilibri di bilancio.
Equilibri di bilancio centrati per il Comune di Bergamo: più 2,7 milioni rispetto all’obiettivo di pareggio.
Il gelato, una delle eccellenze made in Italy riconosciute e universalmente apprezzate, deve a Bergamo un contributo speciale: l’invenzione del gusto stracciatella, che ora diventa marchio del territorio, depositato e in attesa di registrazione, legato ad un disciplinare per la sua produzione.
Troppi ciclisti indisciplinati, annunciati più controlli. Ma nel 2016 staccate solamente 16 multe.
Troppi ciclisti indisciplinati, annunciati più controlli. Ma nel 2016 staccate solamente 16 multe.
Una festa senza musica, un po’ per protesta e un po’ per non incappare in un’altra sanzione. Venerdì sera in Borgo Santa Caterina sono stati banditi i concerti e il «Venerdì del Borgo» uno degli appuntamenti estivi più attesi, è andato in scena in versione «muta».
Equilibri di bilancio confermati: è quanto emerge dalle «verifica degli equilibri di bilancio 2017» approvate dalla Giunta comunale nei giorni scorsi e che ora saranno al vaglio della Commissione consiliare e del Consiglio Comunale.
Tra sabato e domenica giro di vite della Polizia locale per le auto in divieto in Città Alta. Un centinaio le multe staccate dagli agenti.
Bando da 730 mila euro per affidare la sorveglianza dalle 00,30 alle 6,30, con un’attenzione particolare alle zone periferiche.
Un evento del Comune di Bergamo, giovedì 1° giugno, per festeggiare i giovani che diventano maggiorenni nel 2017