Fiocco azzurro a Palafrizzoni È nato il piccolo Riccardo Gandi
Martedì 5 gennaio è nato Riccardo, il secondo figlio del vicesindaco e assessore di Bergamo Sergio Gandi. Pesa 3,3 chili e sta bene.
Martedì 5 gennaio è nato Riccardo, il secondo figlio del vicesindaco e assessore di Bergamo Sergio Gandi. Pesa 3,3 chili e sta bene.
L’Accademia Carrara di Belle Arti in via Quarenghi. Questo il progetto che prenderà avvio nei prossimi mesi negli spazi del civico 33, a completamento di quelli già attualmente occupati dal distaccamento della Polizia Locale e dagli uffici dell’Assessorato ai Lavori Pubblici.
Bergamo, Alberto Ribolla, capogruppo della Lega Nord in Consiglio comunale, interviene con un comunicato stampa sui dati relativi alle multe.
I «gioielli di famiglia» resteranno in cassaforte. Dopo anni di lacrime e sangue, di lacci e lacciuoli finanziari, Palafrizzoni potrà fare opere e lavori senza bisogno di vendere il suo patrimonio, beni e azioni.
Dopo l’omicidio di venerdì sera in via Moroni, l’Amministrazione comunale ha voluto precisare tutti i provvedimenti che ha adottato in materia di prevenzione e sicurezza in quella zona nevralgica della città.
Ottima la teoria, molto meno la pratica. Le giovani coppie in cerca di casa, nonostante le «premialità» inserite nel bando 2014 per favorire il mix sociale, non valutano la possibilità di fare richiesta di assegnazione di un alloggio in edilizia residenziale pubblica.
Oltre a un fondo da 100 mila euro verrà abbattuta la tariffa per i nuclei meno abbienti. Obiettivo: tutelare le fasce più deboli.
Presentato a Palazzo Frizzoni l’ampliamento del sistema di videosorveglianza della città: le telecamere passano da 81 a 107. I nuovi occhi elettronici arriveranno nei prossimi mesi.
Si liberano 5,5 milioni di euro sull’obiettivo del Patto di Stabilità 2015 per il Comune di Bergamo, grazie all’assegnazione della cibfra da parte di Regione Lombardia.
Un’iniziativa del ministero dell’Interno, rilanciata nel corso di un vertice in Prefettura in vista del via del nuovo anno scolastico.
Sulla maxi rissa scoppiata mercoledì sera in piazzale Alpini ci sono ancora molti punti oscuri. In compenso pugni, calci e bottigliate hanno riacceso la polemica sulla sicurezza in città, scatenando le reazioni agguerrite delle minoranze e la risposta stizzita del vicesindaco Sergio Gandi. Ora è arrivata la controreplica, con richiesta di scuse.
Gregorio Fontana, parlamentare di Forza Italia, replica a Palafrizzoni sulla questione sicurezza.
Nuova puntata, l’ennesima, della querelle (o corrispondenza di amministrativi sensi, fate voi...) tra il capogruppo leghista Alberto Ribolla e l’assessore alla Sicurezza – e vicesindaco – Sergio Gandi.
Un post folgorante sulla pagina Facebook di un avvocato bergamasco dopo il via libera di Palafrizzoni
Il vicesindaco replica al leghista che aveva chiesto controlli in via Cenisio: La multa se sei italiano no, se sei straniero sì? Se sei di fede cristiana no, se sei di fede islamica sì?».
Il vicesindaco e assessore alla Sicurezza, Sergio Gandi, sul degrado di piazza Matteotti: il monitoraggio della polizia locale è costante, renderemo più efficiente l’illuminazione e l’obiettivo è il definitivo allontanamento dei soggetti molesti.
C’è sempre un capro espiatorio per dire che così l’accoglienza dei migranti non va. Tra (e nei) partiti, consapevoli che il binomio immigrazione-sicurezza è un trita-consensi, si è scatenato il tutti contro tutti, in una manifesta debolezza a gestire un problema reale complesso. Che tocca sensibilità e territori diversi, che va spiegato, va, appunto, governato.
Bergamo. «Alle 12,30 di oggi - 9 giugno - il grande flusso di contribuenti accorsi agli sportelli nella mattinata era stato completamente smaltito»: il vicesindaco Sergio Gandi spiega l’impegno del Comune per far fronte all’imminente scadenza di Tasi e Imu, scadenza che ha visto confluire centinaia di cittadini in questi giorni nelle stanze di Palazzo Uffici.
Botta e risposta tra maggioranza e opposizione del Comune di Bergamo in relazione al rendiconto della gestione finanziaria 2014. Per l’opposizione la giunta Gori è in grave ritardo e si rifà a una comunicazione del ministero dell’Interno, il vicesindaco replica parlando di catastrofismo della destra.
Ancora un no. La riorganizzazione del servizio dei vigili - in vigore dal 1° maggio - incassa un’altra bocciatura da parte dei diretti interessati.