Ex Reggiani, più guardie giurate per arginare gli accessi abusivi
LE MISURE. Il vicesindaco Gandi ha fatto il punto con la proprietà dell’area dismessa. «Servizio di vigilanza potenziato e si installeranno dispositivi di controllo».
LE MISURE. Il vicesindaco Gandi ha fatto il punto con la proprietà dell’area dismessa. «Servizio di vigilanza potenziato e si installeranno dispositivi di controllo».
PALAFRIZZONI . Ricognizione delle partecipate: la società ha un buco record di 1,5 milioni. A pesare la situazione strutturale dell’impianto: al vaglio nuova proposta di ristrutturazione.
L’INCONTRO SULLA SICUREZZA. Le richieste dei cittadini dopo l’escalation di episodi di violenza. Il vicesindaco: «Attivati presidi in centro. Sui migranti Comuni lasciati soli dal governo».
IL FENOMENO. Accertamenti dopo l’episodio di venerdì sera. Le zone sensibili presidiate da una decina di pattuglie. Gandi: «Il fenomeno c’è, ma riguarda una minoranza di ragazzi». I giostrai: «Costi ingenti per la vigilanza privata».
IL DECRETO. Il sindaco: «Il governo punta solo sulla repressione, vanno aiutate le famiglie». Maggia (Tribunale per i minori): non sono baby gang.
LA DENUNCIA. Gli Youtuber Riccardo Dose e Dadda sono entrati nell’hotel dismesso: pubblicato un video in cui due giovani dicono di buttarsi sui materassi. Gandi: «La proprietà deve chiudere subito gli ingressi».
L’assessore alla Sicurezza, Gandi: il Viminale dia più risorse per il personale.
CELADINA. La vigilanza era intervenuta venerdì sera per evitare il peggio tra i gruppi di ragazzi che litigavano. «Uno ha estratto un coltello». l giostrai: non lasciateci soli.
COSA SUCCEDERÀ ORA. Una mano tesa agli inquilini di via Moroni. Il Comune di Bergamo è sceso in campo in aiuto delle persone che da lunedì non possono più entrare nelle loro case, tra i civici 14 e 40 di via Moroni, colpite dall’incendio. Tra le decisioni accoglienza gratuita nell’ostello di via Ghislanzoni fino a fine settembre. Al via una raccolta fondi anche con «L’Eco».
IL PIANO SICUREZZA. Più controlli nelle zone sensibili della città, come i Propilei di Porta Nuova, la zona di piazzale Alpini e piazzale Marconi, ma anche a OrioCenter. Ma non solo.
BERGAMO. I Vigili del fuoco hanno presidiato l’area durante la notte, nella mattinata di martedì 22 agosto sopralluoghi con la Polizia locale e i residenti degli alloggi coinvolti. Continuano i presidi delle forze dell’ordine anti-sciacallaggio, gli sfollati sono 43.
L’INTERROGAZIONE. Il problema sollevato dalla Lega: situazione peggiorata. Gandi: intensificati i servizi, ma nessun allarmismo.
SICUREZZA. Gli agenti di Bergamo faranno dei servizi mirati, in accordo con il Comune di Orio, dopo l’allarme lanciato da chi ha regolare licenza: «Il fenomeno è aumentato con l’aumentare dei turisti».
VILLAGGIO DEGLI SPOSI. Il locale è da tempo bersagliato da atti vandalici.
I DATI. A fronte di 38 reati denunciati dal 1° gennaio al 30 giugno 2022 sono stati registrati 68 reati segnalati nel medesimo periodo del 2023. Il prefetto Forlenza: colpiti soprattutto gli anziani soli.
BERGAMO. Intervento contro lo spaccio di sostanze stupefacenti in città da parte degli agenti della Polizia Locale del Comune di Bergamo: quasi mezzo chilo di hashish è stato sequestrato nell’ambito delle operazioni di controllo pianificate dal Comando di via Coghetti.
DAL 2008 AL 2021. Riconoscimenti per accertamenti fiscali. È la quarta città in Italia dopo Milano, Genova e Torino. Gandi: «Primi fra i comuni non capoluogo di regione».
SICUREZZA. Le richieste dei residenti all’incontro sulla sicurezza. Gandi: «In arrivo nuove telecamere». Messina: «Segnalateci i problemi»
COMUNE DI BERGAMO. Conti in ordine e investimenti record: effetto Pnrr, 63 milioni di investimenti sulla città nel 2022.
Parte nei prossimi giorni un nuovo tour dell’Amministrazione per approfondire il tema sicurezza in città: il vicesindaco Sergio Gandi si confronterà con la cittadinanza, a partire dal prossimo 28 giugno alle ore 20.45 - Sala civica Fratus c/o Centro Tutte le Età di Via Cantù 2, Bergamo -, su un tema di fondamentale importanza come quello della sicurezza.