Con «Lungo il Viale» Mapello celebra il mais nostrano dell’Isola Bergamasca
Questo fine settimana tornerà la manifestazione che ospiterà cinquantadue produttori locali con le loro eccellenze gastronomiche
Questo fine settimana tornerà la manifestazione che ospiterà cinquantadue produttori locali con le loro eccellenze gastronomiche
L’ultimo grande capolavoro di Giacomo Puccini andrà in scena il prossimo 26 luglio alle ore 20:45, da quest’anno nella splendida location di Villa Scotti, a Mapello. Torna l’appuntamento con «Opera in Villa» organizzato da PromoIsola in collaborazione con il Ducato di Piazza Pontida.
Sul palcoscenico del teatro di Chignolo d’Isola in programma ogni sabato, da febbraio a marzo, nove commedie in dialetto bergamasco. Le interviste ad alcuni personaggi delle Compagnie in scena, e a tre giovanissimi attori
CHIGNOLO D’ISOLA. A partire dall’11 gennaio il teatro comunale ospiterà 12 appuntamenti con spettacoli in dialetto bergamasco. Inaugura la serie la compagnia «La Meridiana» di Mapello.
Per quattro sabati consecutivi, dal 14 settembre al 19 ottobre, torna la «Rassegna Organistica dell’Isola Bergamasca», con le note degli organi delle chiese dell’Isola bergamasca che incanteranno un pubblico di tutte le età. L’obiettivo della kermesse è far conoscere la peculiarità di questi strumenti attraverso pagine di musica molto diverse tra loro
A Mapello, lungo il viale di tigli secolari, prende vita questo fine settimana l’attesa manifestazione dedicata al buon cibo e alla storia del territorio. Tra le eccellenze da non perdere ci sarà la farina fatta con il mais «Nostrano Isola Bergamasca» che, dopo cent’anni, torna in tavola per raccontare un pezzo importante delle nostre tradizioni
Sono ripartite il 3 marzo le visite guidate organizzate da Promoisola. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti, che vi porteranno tra ville, chiese, castelli e giardini, per scoprire la storia del nostro territorio e perdersi fra le sue bellezze. E per Pasquetta c’è addirittura un pranzo al castello
CHIGNOLO. Inizia il 27 gennaio la stagione organizzata da Promoisola e Comune. In cartellone commedie brillanti con attori rodati. Ravasio: in scena le migliori compagnie del territorio per intrattenere gli spettatori.
L’Associazione PromoIsola propone un itinerario in quattro tappe: il 3 dicembre a Mapello, l’8 dicembre ad Ambivere, il 10 dicembre a Presezzo e il 17 dicembre a Ponte San Pietro. Un calendario ricco di appuntamenti con bancarelle, artisti di strada, musicisti, creature natalizie, Babbi Natale di tutte le misure e ospiti speciali, come Andrea Fratellini e Zio Tore di «Italia’s Got Talent» e Luca …
Un’antica chiesa ai piedi del Monte Canto, un affascinante viale alberato di 500 metri, che conduce al suo ingresso a due passi dal borgo storico di Mapello. Appuntamento nella bellezza il 9 e 10 settembre per una due giorni di enogastronomia, street food, degustazioni e visite guidate tra arte e paesaggio
MAPELLO. Un uomo la accompagnava a casa negli ultimi mesi. La Fiesta lasciata nel parcheggio la chiave del giallo.
Un trenino sta già aspettando tutti i bambini per portarli nel villaggio di Babbo Natale, tra mangiafuoco, trampolieri, zampognari, bande e soprattutto mercatini. Domenica 4 dicembre, dalle ore 9 alle 19, il Comune di Mapello si prepara ad ospitare la magia del Natale
Dalle 16 alle 17.30, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen ha incontrato i protagonisti della manifestazione enogastronomica «Lungo il Viale. Profumi e sapori della terra bergamasca». Ecco tutti gli appuntamenti
Domenica 11 settembre, dalle 9 alle 19, troverete la redazione mobile de L’Eco di Bergamo ed Eppen nel Parco del Santuario di Prada. Potrete gustare un buon caffè, iscrivervi alla «Millegradini» 2022, conoscere vantaggiose offerte abbonamento e soprattutto incontrare il territorio e i suoi protagonisti
Il fascino della storia, la serenità di un luogo che mescola con semplicità arte e natura. Sono questi gli ingredienti del successo di «Lungo il Viale. Profumi e sapori della terra bergamasca», manifestazione che torna il 10 e 11 settembre a Mapello, lungo l’iconico Viale di Prada
La rassegna prenderà il via il prossimo 3 settembre e proporrà, dopo un anno di pausa forzata per colpa della pandemia, cinque appuntamenti su importanti organi storici dell’Isola
Si conclude a Mapello la trilogia popolare del compositore di Busseto dopo «La Traviata» e «Rigoletto». Nella magnifica cornice di Villa Gromo, con una struttura a ferro di cavallo che “abbraccia” gli spettatori e li accoglie nel Settecento
Editoria Arriva una nuova pubblicazione firmata da Emanuele Roncalli, giornalista de L’Eco di Bergamo. È il volume «Archeologia industriale – Le Cattedrali dell’industria e del lavoro dell’Isola Bergamasca», edito da PromoIsola.
Domenica 13 settembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo e Eppen sarà alla manifestazione “Lungo il Viale. Profumi e Sapori della terra bergamasca”
Cinque appuntamenti, cinque comuni e cinque strumenti straordinari. Per i due decenni dell’appuntamento musicale dell’Associazione Promoisola, Terno d’Isola, Suisio, Sotto il Monte, Presezzo e Ambivere si preparano a un settembre in musica