Sofia Goggia a Pechino: in gara già la prossima settimana
Dopo tanta preoccupazione, alla fine è arrivato un sospiro di sollievo per Sofia Goggia e per il team azzurro di sci alpino femminile.
Dopo tanta preoccupazione, alla fine è arrivato un sospiro di sollievo per Sofia Goggia e per il team azzurro di sci alpino femminile.
Dopo l’infortunio a Cortina la sciatrice bergamasca torna in pista. Il video su Instagram sulle note di «Brividi», la canzone di Mahmood e Blanco in gara a Sanremo. Malagò: «Sta tornando, è pronta».
Venerdì 4 febbraio l’inaugurazione: alle 13 ora italiana si è alzato il sipario sull’Olimpiade di Pechino. La bergamasca portabandiera della delegazione italiana che ha sfilato con cinquanta atleti in mantella tricolore. Le prime parole dopo la cerimonia: «Grande emozione, un abbraccio a Sofia Goggia».
Il gruppo militare sportivo di appartenenza di Sofia Goggia le scrive un accorata lettera alla vigilia della giornata in cui la bergamasca sarebbe dovuta essere portabandiera azzurra alle Olimpiadi invernali di Pechino.
Si apre una settimana carica di attese per lo sport. A cominciare dal calcio. Stasera si chiude il mercato, moscio per quasi tutto il mese – tranne il colpo Boga firmato Atalanta prima ancora dell’apertura ufficiale della sessione invernale – e poi esploso con i botti dei giorni scorsi, su tutti Gosens (ancora Atalanta) passato all’Inter e soprattutto Vlahovic a rinforzo dell’attacco juventino, t…
Sofia Goggia migliora e aumenterà i carichi di lavoro con l’obiettivo di essere pronta per i Giochi di Pechino.
La sciatrice bergamasca ha pubblicato sui social una «storia» in cui si mostra al lavoro in palestra dopo l’infortunio di domenica scorsa a Cortina e la scritta «Work in molto progress».
«Sono molto contenta che sia stata nominata Michela - le parole sincere di Goggia - Mi ricordo una sua frase sul desiderio di portare la bandiera che mi confidò nel 2018. Ci siamo parlate in queste ore, mi ha detto che la porterà con altrettanto orgoglio, Sono contenta sia lei a farlo, vista anche l’amicizia che ci lega».
Crioterapia e piscina: Sofia Goggia ha cominciato già lunedì mattina 24 gennaio la riabilitazione con l’obiettivo di far sgonfiare al più presto il ginocchio sinistro dopo la brutta caduta di domenica nel superG di Cortina, in vista delle Olimpiadi di Pechino.
Distorsione del ginocchio sinistro con una lesione parziale del legamento crociato già operato nel 2013, una piccola frattura del perone e una sofferenza muscolo tendinea. E’ questa la diagnosi per Sofia Goggia, che non sarà operata e punta ad essere in gara a Pechino.
Sesto trionfo stagionale per la campionessa bergamasca, prima anche alle Tofane. In gara per la sfera di cristallo assoluta.
Sofia Goggia davanti a tutte nel primo training cronometrato della discesa femminile di Coppa del mondo, in programma sabato a Cortina d’Ampezzo.
Sofia Goggia non la fermi neanche con le cannonate. La campionessa bergamasca, se potesse, gareggerebbe anche con le stampelle. È il cuore impavido dello sci azzurro e l’ha dimostrato anche ieri: poteva prendersi una pausa di sicurezza e leccarsi le «ferite» della caduta del giorno prima durante la libera ad Altenmarkt-Zauchensee (per fortuna ne è uscita solo ammaccata, ma che paura), invece no: …
Sofia Goggia era regolarmente al via del supergigante femminile di Zauchensee, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino. Per lei il 19esimo posto.
Sulla pista austriaca di Zauchensee perde il controllo e finisce contro le reti.
Alle sue spalle la ceca Ledecka e l’elvetica Gut: sabato 15 gennaio la prova di Coppa del mondo.
Domenica 9 gennaio nella località slovena tocca allo slalom speciale.
Sofia Goggia: «Io portabandiera a Pechino? Grande responsabilità da onorare al meglio».
Coppa del Mondo: la francese Tessa Worley - 32 anni, due titoli mondiali e 15/o successo in coppa - ha vinto con il tempo di 2.03.86 lo slalom gigante di coppa del mondo femminile a Lienz. Seconda con un distacco di 30 centesimi la slovacca Petra Vlhova e terza la svedese Sara Hector, a 40 centesimi. L’azzurra Federica Brignone con una eccellente seconda manche ha chiuso quarta (2.04.52) dopo ess…
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato il tricolore ai portabandiera dei Giochi olimpici e dei paralimpici invernali di Pechino 2022, Sofia Goggia e Giacomo Bertagnolli.La consegna è avvenuta durante una cerimonia al Quirinale.