Sci, Coppa del mondo: la Shiffrin è un «gigante». Sofia Goggia fuori
Mikaela ha anche risorpassato Sofia Goggia tornando in testa alla classifica generale di Coppa con 670 punti contro i 570 a cui è invece rimasta ferma la bergamasca.
Mikaela ha anche risorpassato Sofia Goggia tornando in testa alla classifica generale di Coppa con 670 punti contro i 570 a cui è invece rimasta ferma la bergamasca.
L’Atalanta pareva lanciata verso la Luna, ma una serie di imprevisti ha rallentato il volo. Se quel viaggio resterà nell’immaginazione di tifosi e spettatori o tornerà ad assumere connotati di concreta realtà lo scopriremo vivendo questo campionato bello perché aperto come non accadeva da anni.
Incredibile nuovo trionfo di Sofia Goggia in Val d’Isere (Francia): l’azzurra ha infatti centrato un’altra doppietta, vincendo - dopo la discesa di sabato 18 dicembre - anche il SuperG di oggi.
Con una seconda parte di gara strepitosa la bergamasca regina anche nella terza discesa libera della stagione.
Sofia Goggia è stata nettamente la più veloce nella prima prova cronometrata della discesa femminile in Val d’Isere, in programma sabato 18 dicembre.
Nel super g di Saint Moritz con partenza abbassata per forte vento nella parte alta della pista, le azzurre dominano la gara. Cinque italiane nelle prime sette. Vince Federica Brignone, la Goggia meno brillante del solito è sesta.
Seconda posizione per Sofia Goggia, che nonostante la peggiore visibilità paga solo 18 centesimi all’elvetica.
Sabato 11 e domenica 12 a St. Moritz ci sono infatti due superG e l’azzurra, reduce dalle strepitose tre vittorie in tre giorni con due successi in discesa e uno proprio in super gigante, è pronta a continuare questo magico filotto.
Sofia Goggia dopo le due libere vince anche il superG a Lake Louise, realizzando una memorabile tripletta con tre vittorie in tre giorni, impresa che riesce solo ai grandi.
Sofia Goggia ha vinto ancora, centrando con una splendida doppietta a Lake Louise.
La bergamasca Sofia Goggia ha dominato a Lake Louise (Canada) la prima delle nove discese stagionali vincendo in 1.46.95.
Sabato 27 novembre interrotto e poi cancellato per maltempo il gigante a Killington, dove Sofia conquistò il primo podio.
La sola italiana a tagliare il traguardo in entrambe le manche è Sofia Goggia che alla prima uscita della stagione chiude al 16° posto con un distacco di 2”63 dalla vetta.
Quest’anno c’è più equilibrio nel numero di gare delle varie specialità: potrebbe giovare alla sciatrice bergamasca. Che innanzitutto punta a una «continuità mai avuta. E il gigante è la disciplina chiave». A Soelden si parte da lì.
La campionessa bergamasca: «Pandemia? Non bisogna sottovalutare la sofferenza psicologica».
La campionessa orobica ha raccontato la sua storia, di ispirazione per i ragazzi: è stata lei stessa a premiare coloro che si sono distinti maggiormente nelle competizioni invernali.
La bergamasca, out per l’infortunio al piatto tibiale del ginocchio destro, è arrivata a Cortina per tifare le sue compagne di squadra in vista del gigante femminile.
Sofia Goggia parla con i giornalisti dopo l’infortunio al piatto tibiale.
La sciatrice bergamasca, intercettata a Curno dall’inviato di Striscia la notizia Valerio Staffelli, ha accettato con ironia il Tapiro che le è stato consegnato a causa dell’infortunio costatole il mondiale di Cortina.
«Tiferò con tanto calore per le mie compagne dal divano». Sofia Goggia è a Bergamo e saluta le sue compagne pronte per il Mondiale.