Goggia, stavolta serve tanto coraggio «Mi ha chiamata anche Mattarella»
Sofia Goggia parla con i giornalisti dopo l’infortunio al piatto tibiale.
Sofia Goggia parla con i giornalisti dopo l’infortunio al piatto tibiale.
La sciatrice bergamasca, intercettata a Curno dall’inviato di Striscia la notizia Valerio Staffelli, ha accettato con ironia il Tapiro che le è stato consegnato a causa dell’infortunio costatole il mondiale di Cortina.
«Tiferò con tanto calore per le mie compagne dal divano». Sofia Goggia è a Bergamo e saluta le sue compagne pronte per il Mondiale.
«Con l’umore è tosta, perché per come stava andando e con l’evento dei Mondiali che partono lunedì, è davvero difficile pensare che io non parteciperò». Sofia Goggia racconta come si sente.
«Oggi mi sono svegliata serena e contenta di ripartire. Ci rivediamo presto sulla neve e sugli sci». Sofia Goggia, in un video diffuso sui social, ringrazia per i tanti messaggi di affetto ricevuti in questi giorni, dopo la frattura del piatto tibiale del ginocchio destro che le negherà i prossimi Mondiali di Cortina.
La sciatrice bergamasca Sofia Goggia è stata dimessa dalla Clinica La Madonnina di Milano. La campionessa olimpica di discesa, a cui è stata diagonisticata la frattura del piatto tibiale laterale del ginocchio destro, è già rientrata nella sua casa di Bergamo e da mercoledì 3 febbraio comincerà la rieducazione.
Le parole della sciatrice bergamasca in un post su Facebook all’indomani della sfortunata caduta che ha interrotto la sua stagione.
Con un post sui social la campionessa di snowboard alzanese scrive un messaggio di vicinanza all’amica Sofia dopo l’ennesimo infortunio che non permetterà alla campionessa bergamasca di partecipare ai Mondiali.
Nei prossimi giorni verranno valutati gli esatti tempi di recupero ma la Goggia non prenderà parte ai Mondiali di Cortina d’Ampezzo che partiranno lunedì 8 febbraio e comincerà il percorso riabilitativo in vista della ripresa dell’attività agonistica.
La campionessa bergamasca è arrivata quarta alla gara di Coppa del mondo in Germania.
Sofia Goggia esce di scena dopo l’ultimo salto che porta all’arrivo e archivia l’appuntamento svizzero.
Italia ancora protagonista nello sci femminile. Nel gigante di Kranjska Gora, concede il bis un’incredibile Marta Bassino. La Goggia è settima, mentre la bergamasca 26enne della Valle Brembana, Roberta Midali conquista i suoi primi punti mondiali, ventitreesima.
Subito fuori, ma senza danno a causa di un avvallamento che l’ha sbilanciata, è finita invece Sofia Goggia, reduce dal trionfo di ieri in discesa.
Ha tracciato un solco gigantesco tra lei e le avversarie e anche se la gara è ancora in corso, ormai il risultato sembra più che assodato.
La bergamasca è leader della classifica di specialità ex aequo con la svizzera Corinne Suter, oggi in ritardo.
Le parole della sciatrice bergamasca alla presentazione della stagione sciistica 2020/2021.
«Le strutture ospedaliere, soprattutto nella Bergamasca, sono al collasso. Mi sento di voler ringraziare i medici, gli infermieri e tutti coloro che stanno dando più di ciò che è in loro possesso per provare a salvare le vite altrui; mi si stringe il cuore al pensiero che tanti anziani stiano affrontando giornate particolarmente difficili, sicuramente pervasi da un senso di solitudine e sconforto…
La campionessa orobica ha subito la frattura scomposta del radio del braccio sinistro e verrà operata nel pomeriggio a Garmish. Il tempo di recupero è di almeno sei settimane. Per lei, purtroppo, significa stagione finita.
Sulle nevi di casa ha vinto con la tedesca Viktoria Rebensburg nella gara di discesa femminile valevole per la Coppa del mondo.
Ancora una grande prova delle azzurre, la bergamasca è seconda per soli 20 centesimi.