Sofia Goggia prenota la finale in discesa La bergamasca già davanti nelle prove
A Soldeu è subito la più veloce. Mercoledì la gara e giovedì chiuderà la stagione in Coppa con il supergigante.
A Soldeu è subito la più veloce. Mercoledì la gara e giovedì chiuderà la stagione in Coppa con il supergigante.
La bergamasca nonostante un pettorale piuttosto alto, aveva un buon tempo ma poi sul muro è uscita.
Concentrazione e lavoro duro, perché la gioia più intensa che prova è più quella di immaginare a come arrivare a certi risultati.
Che ritorno! Sofia Goggia ha dominato la discesa a Crans Montana in Svizzera di Coppa del mondo. Sesta vittoria in carriera: la più bella dopo l’infortunio. Caos nei cronometraggi.
Una eccellente Sofia Goggia è stata più’ veloce anche nella seconda ed ultima prova cronometrata in vista della discesa di cdm di domani Crans Montana. L’azzurra ha fermato i cronometri su 1.30.02 lasciandosi alle spalle l’americana Alice Merryweather in 1.30.32 e l’austriaca Mirjam Puchner in 1.30.57.
Goggia la più veloce nella prima prova di discesa a Cras Montana: è un anno esatto dall’Oro alle Olimpiadi.
Sofia Goggia, sesta dopo la prima manche, è andata in rotazione in una curva a sinistra ed è caduta.
Profumo di Campioni nella domenica uggiosa dello stadio di Bergamo. Qualche ora dopo la delusione di Sofia Goggia, solo 15ª nella discesa dei Mondiali svedesi di Are, ma schietta come sempre, anche ad ammettere che «non ho interpretato bene la pista», l’Atalanta ci ha restituito il sorriso con una zampata che autorizza, forse come mai prima di domenica, di sognare la Champions League: il passo ne…
Non c’è medaglia per Sofia, Vonn super alla sua ultima in carriera ma in testa c’è la slovena Stuhec. Lo start è stato abbassato all’altezza del via del SuperG, a causa del vento.
Oggi la «sua» gara, la discesa, che un’italiana non vince da 87 anni (Paula Wiesinger). «Affronto con gioia questa sfida, dovrò sciare bene dall’inizio alla fine». Diretta tv su Rai 2 alle 12,30.
«Quella cartelletta ha un grandissimo valore affettivo, aiutatemi a ritrovarla».
Ai mondiali di Are in Svezia, al ritorno dall’infortunio che poteva anche tenerla lontana dalla competizione mondiale, la campionessa bergamasca ha stupito tutti arrivando seconda a soli 2 centesimi dall’oro.
Oggi alle 12.30 supergigante per i mondiali di Are in Svezia. In pista con il numero 3. Il post su Instagram, un mese fa ai Piani di Bobbio «non sapevo se ce l’avrei fatta».
La roboante vittoria sulla Juve (3-0) in Coppa Italia è un nuovo punto di svolta nella storia dell’Atalanta. Un ulteriore salto di qualità. Sconfiggere i campioni di (quasi) tutto rimandandoli negli spogliatoi come un pugile suonato non significa semplicemente vincere finalmente una partita contro i «marziani». Significa capire che – almeno in Italia – puoi battere tutti. Puoi puntare a conquista…
Vai Sofia, libera di cullare sogni iridati. La Svezia riporta a dolcissimi ricordi e Sofia Goggia ha già dimostrato che la sua normalità è stupire.
Sofia Goggia fa il bis. Ancora un podio, il 24/o in carriera, per l’olimpionica azzurra che nella sua seconda gara al rientro dopo lo stop per infortunio si prende il 2/o posto (dopo quello di ieri nel superg) anche nella discesa di cdm di Garmisch-Partenkirchen in 21.37.71.
Nel giorno del rientro alle gare, dopo l’infortunio di ottobre, Sofia Goggia è subito salita sul podio nel SuperG di Cdm a Garmisch, ottenendo un secondo posto (1’20”21).
Venerdì 25 gennaio alle 10.30 la seconda prova prima dell’appuntamento con i Mondiali svedesi di Are, dal 5 al 12 febbraio.
Venerdì 25 gennaio è prevista la seconda e ultima prova. La discesa di Coppa del mondo è in programma sabato e domenica con un superG.
Rientro giovedì 24 gennaio in Coppa del Mondo dopo l’infortunio di ottobre. La bergamasca farà le prove di discesa e poi deciderà se gareggiare.