Quammen, Tonelli e Grassellino e McDermott: i 180 appuntamenti gratuiti di BergamoScienza
LA RASSEGNA. Dal 3 al 19 ottobre la XXIII edizione del festival orobico.
LA RASSEGNA. Dal 3 al 19 ottobre la XXIII edizione del festival orobico.
SCUOLA. «Tra i banchi oggi c’è anche mio figlio Luca, ma non credo che abbia scelto la traccia tratta dal mio saggio per la sua prima prova»: a confessarlo è il filosofo e saggista bergamasco Telmo Pievani. Contrariamente a quanto ipotizzato dal padre, Luca ha scelto proprio la sua traccia.
LA RASSEGNA. Decine di eventi e di incontri con gli autori in centro a Bergamo.
La logica e la matematica di base , la comprensione degli ordini di grandezza e delle probabilità , della differenza tra rischio e pericolo o tra correlazione e causalità : ecco cosa compone la 'cassetta degli attrezzi' che "dovrebbe essere …
L’APPUNTAMENTO. Martedì 29 ottobre, alle 20,45 presso la chiesa di San Bartolomeo a Bergamo, riflessioni sulla fede nella società moderna.
Oltre al tradizionale palinsesto di conferenze e incontri, il festival proporrà un ricco calendario di spettacoli gratuiti per tutte le età. Tra gli eventi da non perdere spiccano l’anteprima mondiale del nuovo disco di Arvo Pärt con i Vox Clamantis e l’esibizione del pianista statunitense Nitai Hershkovits
Un festival diffuso nel tempo e nello spazio, che toccherà il nostro territorio per circa un anno e che coinvolgerà i comuni di Bergamo, Scanzorosciate, Mapello e Torre de’ Roveri. È il nuovo progetto del Gruppo AEPER, da cui ci siamo fatti raccontare i primi dettagli
L’EVENTO. Dal 20 aprile al 1 maggio la 65esima edizione della Fiera dei Librai con oltre 80 incontri con gli autori. Il 21 aprile i 12 finalisti del Premio Strega.
Esistono cose che si possono misurare in modo oggettivo e altro no, il dolore fa parte di questa seconda categoria. O forse no? Un concetto brillantemente sintetizzato nel gioco di parole che dà il titolo a ‘Il Male detto. Che …
CAPITALE DELLA CULTURA. Due giorni, il 15 e il 16 settembre, di convegni, confronti, speech, condivisione delle buone pratiche. L’appuntamento a Bergamo. La manifestazione è stata presentata al Ministero della Cultura di Roma dal sottosegretario Vittorio Sgarbi.
LA SERATA. Venerdì alle 20.45 all’oratorio di Monterosso.
Nuova edizione per l’happening di Tantemani, progetto della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo che con Baleno Festival porta le sue attività al Parco Ermanno Olmi di Bergamo, per 5 giorni di festa e socialità.
"Oro blu. Storie di acqua e cambiamento climatico' di Edoardo Borgomeo (Editori Laterza, 159 pagine, 13,30 euro) e' il libro di divulgazione scientifica che quest'anno si aggiudica il Premio Asimov. L'annuncio e' stato dato alla conclusione dell'ottava edizione del premio …
Si intitola «Lorenzo Lotto e la nascita della psicologia moderna» l’intervento che giovedì 20 aprile alle ore 20.45 sarà proposto dallo storico dell’arte Flavio Caroli nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
I DATI. Dall’Europa al livello locale, con Uniacque un seminario sulla siccità. Su L’Eco di Bergamo di sabato 15 aprile l’approfondimento di due pagine.
A Bergamo, dal 13 al 16 aprile, va in scena la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.
In scena dal 13 al 16 aprile la manifestazione dedicata alla risorsa più preziosa che abbiamo: l’acqua. Tanti gli appuntamenti, tutti gratuiti, per riflettere sul tema della siccità e sull’importanza dell’acqua e dei servizi idrici
Dal 21 aprile al 1° maggio. Palafrizzoni dà indicazioni per una tensostruttura più adatta al nuovo centro e «accorcia» di un weekend. La spesa sale a 160mila euro: servono sponsor.
Mentre a Selvino e a Castione della Presolana si festeggia ancora il Carnevale, al Teatro Donizetti va in scena «Maria Stuarda». Sabato, a Terno d’Isola, ospite Telmo Pievani per la rassegna «Tierra!», mentre al Cineteatro Gavazzeni di scena vi aspetta «Peter Pan», spettacolo di Teatro Prova per famiglie. Volete saperne di più? Ecco i nostri consigli
L’appuntamento. Incontro pomeridiano giovedì 23 febbraio per «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano». Alle 18, alla biblioteca civica «Antonio Tiraboschi» in via San Bernardino 74, a Bergamo, è ospite della rassegna la psicologa Camilla Stellato nell’incontro dal titolo «Genitori e stress».