«Guidaci con la luce del tuo sorriso». A Pradalunga l’ultimo saluto a Nando
I funerali dell’alpinista morto mercoledì sul Gran Zebrù. La sindaca Valoti: «La tua ricchezza umana ci aiuta a superare il passaggio obbligato di questa tristezza».
I funerali dell’alpinista morto mercoledì sul Gran Zebrù. La sindaca Valoti: «La tua ricchezza umana ci aiuta a superare il passaggio obbligato di questa tristezza».
«Il problema dei ritardi accumulati nel conseguimento delle patenti di guida a Bergamo va affrontato e risolto con urgenza. È una situazione insostenibile, che da troppo tempo sta creando ricadute molto pesanti a vari livelli« spiega Valerio Bettoni, presidente dell’Automobile Club di Bergamo.
L’Aci di Bergamo torna sulla questione sicurezza dei monopattini,. Proprio di lunedì 8 febbraio la tragica notizia della morte di una donna di 34 anni, travolta da un camion a Genova, mentre stava guidando un mezzo elettrico.
Segretario dal 1999 al 2005, bossiano di ferro, Franco Colleoni è stato anche assessore in Provincia I rapporti difficili con Forza Italia nel centrodestra, poi l’uscita di scena e il voto alle elezioni del 2013 ai Cinque Stelle
Dopo le bocciature di Aci e autisti Atb, disco verde dai gruppi di utenti abituali. «Si può ancora lavorare per migliorarle, ma con la nuova segnaletica siamo più visibili».
Dalle biciclette e i monopattini contromano agli autovelox sulle strade locali fino al semaforo giallo di 3 secondi. L’Aci commenta (e contesta) le nuove regole del Codice della strada e spiega perchè.
È morto lo storico segretario del Coni di Bergamo.
Sabato 29 e domenica 30 giugno. Quasi un centinaio le vetture e gli equipaggi al via quest’anno, con ben otto prove speciali per un totale di oltre 62 chilometri e una lunghezza complessiva che supera i 350 chilometri attraversando quattro valli.
Dopo due anni di assenza, ecco la 32ª edizione dell’evento a 40 anni
dalla prima che si è corsa nel 1977. Ad Albino il quartier generale
«Abbiamo l’impressione che l’assessore alla Mobilità Stefano Zenoni abbia scambiato Bergamo per una favola Disney dove i cittadini trovano parcheggio senza difficoltà, il traffico non è più un problema, la città è un’isola felice, senza nessun paese confinante».
Si scalda il clima intorno al rinnovo dei vertici dell’Aci di Bergamo: Valerio Bettoni a tutti gli effetti sul piede di guerra.
È morto sabato 21 giugno, a 68 anni, Bruno Rizzi, già assessore provinciale al Bilancio per due mandati, con la Giunta guidata da Valerio Bettoni, tra il 1999 e il 2009.
Valerio Bettoni diventa commendatore, così come Pepi Merisio. La Prefettura di Bergamo ha reso noto l’elenco completo dei diplomi e delle onorificenze dell’Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana». La consegna dei diplomi avverrà lunedì 2 giugno.
Daniele Belotti e Valerio Bettoni fuori, Antonio Panzeri dentro, come Marco Zanni dei grillini . Tutti gli altri in posizioni di assoluto rincalzo. Zanni è anche il bergamasco più votato nella corsa europea nella Circoscrizione 1, a Bergamo è invece Belotti.
«Siamo ormai al voto per l’Europa del futuro. Che sarà come gli elettori la vorranno. Al punto in cui siamo e per come stanno andando le cose, c’è bisogno di un sussulto di senso civico e di impegno da parte di ciascuno». Lo scrive Valerio Bettoni.
Serata politica quella su Bergamo Tv. Stasera alle 20.45 il giornalista Massimo Sonsogni si occuperà a «Bergamo Vota» di Europee alla presenza di dieci candidati bergamaschi.
In teoria sarebbero dalla stessa parte, il centrodestra. In pratica non si sono mai sopportati né prima né adesso. E così il leghista Daniele Belotti e Valerio Bettoni, candidato per Forza Italia alle europee al primo contatto non se la sono mandata a dire.
Valerio Bettoni, candidato di Forza Italia alle Europee, interviene sul tema degli sprechi del Comi, documentati in una recente puntata di Report, il programma di Rai 3 di Milena Gabanelli. «Nella sua ultima trasmissione ha alzato il velo su una …
L’ex presidente della Provincia, candidato per Forza Italia alle europee, replica punto su punto a Gandi: l’esponente del Pd aveva avanzato qualche critica in merito alla coerenza di Bettoni nello schierarsi con gli azzurri. «Dimentica che mi voleva schierato con il Pd».
Il capogruppo Pd bacchetta Valerio Bettoni e i «presunti giovani» dell’Udc, rei di fare «bella cera in presenza di Gori» salvo attaccarlo sui giornali. La replica: Gandi accetta il candidato imposto da Roma in cambio di una poltrona da vicesindaco.