«Il Sentierone non è intoccabile» Sgarbi e Longaretti: serve intervenire
Parlano Vittorio Sgarbi e Trento Longaretti: «Il centro piacentiniano non è Santa Maria Maggiore».
Parlano Vittorio Sgarbi e Trento Longaretti: «Il centro piacentiniano non è Santa Maria Maggiore».
L’ha annunciato il governatore Roberto Maroni. «Sgarbi ha accolto questo invito e ne sono lieto, perché le sue proposte sono molto interessanti e le ritengo utili per valorizzare tanti aspetti culturali, anche nascosti, della nostra Lombardia».
Vittorio Sgarbi stilista? In un certo senso dato che si è messo a firmare una limited edition con Happiness, noto marchio di t-shirt. Il filo conduttore? «Capra, capra, capra...».
Giacomo Leopardi, Raffaello e Bramante, Gentile da Fabriano e Federico Barocci, Gioacchino Rossini e Giovanni Battista Pergolesi: i figli più illustri della tradizione culturale delle Marche sono i testimoni di una terra a misura d’uomo.
Time», il settimanale più celebre al mondo, da decenni si serve della firma di Mario Donizetti in occasioni straordinarie per i ritratti di grandi personaggi da pubblicare in copertina. Ricordiamo fra tutti il ritratto di Giovanni Paolo II
«Giorgio Gori? Sarebbe un ottimo sindaco per le periferie, potrebbe diventare il sindaco di Bergamo ovest».Il critico d’arte (e politico) Vittorio Sgarbi ironizza sul candidato del centrosinistra, mentre visita la mostra in via San Tomaso «Riscoprire la Carrara».
Dire, in questi «mala tempora», che l’Italia è un paese ricco può suonare provocatorio. Ma Vittorio Sgarbi, introducendo il suo ultimo libro, «Il tesoro d’Italia», allude alla incontrovertibile, ovvia, e tuttavia tanto spesso calpestata ricchezza di tesori d’Arte.
L’ottava edizione della Fiera del Libro di Mapello, si svolge al Centro commerciale Continente di Mapello fino al 23 marzo, organizzata da Promoisola, Comunità Isola Bergamasca, Comune di Mapello e Sistema Bibliotecario Area nord-ovest.
Corsi e incontri, ma anche appuntamenti di tempo libero e di carattere culturale tra la fiera del libro dell’Isola e il Bergamo Film Meeting. E poi appuntamenti legati ai più piccoli, tra arte e lettura.
Dal 15 al 23 marzo al Centro Commerciale «Continente» di Mapello (SS Briantea angolo Strada Regia) si svolgerà l’ottava edizione della Fiera del Libro dell’Isola Bergamasca, visitabile negli orari di apertura del Centro Commerciale (lunedì-sabato ore 9-21; domenica ore 9-20).
«A naso tendo a essere sospettoso», per via «degli allestimenti frigidi e delle idee di museo molto infermieristiche» che oggi numerosi architetti rivelano nei progetti di allestimento museale. Vittorio Sgarbi attende di vedere l’Accademia Carrara per poter meglio valutare, nei fatti, le scelte compiute.
Un premio dai consumatori: di questi tempi mica una cosa da poco a giudicare dal crollo del potere d’acquisto e da uno spirito che si è fatto sempre più critico con il passare del tempo. A ricevere il riconoscimento del Codacons, la Foppapedretti.
Le «bellezze» della moda indagate con tratti moderni, ma anche l’introspezione della fede per ricordare un grande Papa. Sottolinea il contrasto fra «l’apparire e l’essere» la mostra personale dell’artista Ivano Parolini, fino al 30 novembre nella Sala Civica di Sotto il Monte.
Le «bellezze» della moda indagate con tratti moderni, ma anche l’introspezione della fede per ricordare un grande Papa. Sottolinea il contrasto fra «l’apparire e l’essere» la mostra personale dell’artista Ivano Parolini, fino al 30 novembre nella Sala Civica di Sotto il Monte.