Al Donizetti Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono ragazzi irresistibili
TEATRO. Spettacolo inaugurale della Stagione di Prosa al Teatro Donizetti dal 7 al 15 dicembre con la regia di Massimo Popolizio.
TEATRO. Spettacolo inaugurale della Stagione di Prosa al Teatro Donizetti dal 7 al 15 dicembre con la regia di Massimo Popolizio.
LA RECENSIONE. Unione di memoria e letteratura, l’analisi di «Alla corte di mio padre» del Premio Nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer.
Costa Valle Imagna . Apre oggi (25 luglio) «Una montagna di risate»: quattro giorni di battute, musica e spettacoli per «imparare a prendersi alla leggera».
CINEMA. Da giovedì 13 giugno torna «Esterno Notte» alla biblioteca Caversazzi. Una rassegna di film recenti e classici da riscoprire. Si parte con Woody Allen.
Non è solo l’età ad esporre a un maggior rischio di patologie, ma anche il proprio profilo cardiovascolare
L’ANALISI. «Prendi i soldi e scappa». Maurizio Sarri non sarà magari il massimo della simpatia, ma ha il grande dono di essere diretto e sincero, merce rara nel calcio di oggi. E siccome voce dal sen fuggita – ci insegna Metastasio ma prima ancora di lui Orazio – poi richiamar non vale, ecco che l’uscita del tecnico laziale diventa slogan iconico per la Supercoppa italiana.
NUOVE USCITE. Tutti i film in uscita nel fine settimana.
La rassegna Iff-Integrazione film festival prosegue venerdì 9 aprile: ogni sera una puntata di «Afropolitaine».
Woody torna al cinema con una commedia romantica che è un film sul tempo. Un racconto che sembra uscito dal passato, ma che guarda al futuro. Con la Grande Mela a fare ancora una volta da musa ispiratrice
di Marco Dell’Oro I soliti ignoti sono entrati nella pinacoteca del Castello Sforzesco, hanno staccato dalla parete tre dipinti del Quattrocento, se li sono messi sotto il braccio e sono usciti da dove erano entrati. È accaduto sabato durante il normale orario di apertura del museo.
In certe occasioni, è necessario rilassarsi e mantenere il controllo. Magari provando a contare fino a dieci, come insegna Sy Ableman, iconico personaggio del riuscitissimo film «A serious man», dei fratelli Coen
Da domenica 22 giugno a domenica 7 settembre torna nel cortile della biblioteca Caversazzi in via Tasso 4, Esterno Notte, lo storico cinema all’aperto di Lab 80 film. Tra successi della passata stagione e imperdibili film «cult».
di Giorgio Gandola
Fino a qualche anno fa avevamo la sindrome americana. E allora l’hamburger, le magliette di Abercrombie, tutti i film di Woody Allen e l’affumicamento collettivo del barbecue in terrazzo. Adesso la società italiana subisce in tutto e per tutto la moda europea.
Venerdì 10 gennaio dalle 20.30 alle 22.30, sabato 11 dalle 15 alle 19 e domenica 12 dalle 10 alle 13, nella sala corsi della Mediateca Provinciale di via Goisis 96/b, a Bergamo è in programma un corso dal titolo «Il comico è un alieno».