Tetto in fiamme a Spirano: otto famiglie evacuate per precauzione
LE FIAMME. È successo alle 15 di venerdì 14 febbraio in via Padre Ermete, in un moderno quartiere residenziale all’ingresso del paese della Bassa, in zona nord.
LE FIAMME. È successo alle 15 di venerdì 14 febbraio in via Padre Ermete, in un moderno quartiere residenziale all’ingresso del paese della Bassa, in zona nord.
VANDALI IN AZIONE. Atto vandalico, con scritte no vax, nel primo centro vaccinale operativo in Lombardia, a Spirano, nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 marzo. Colpiti anche il liceo Galilei a Caravaggio e il cimitero di Urgnano.
SPIRANO. Il funerale del 24enne morto a causa di una malattia fulminante. Appassionato del suo lavoro di agricoltore, «capace di relazioni autentiche».
SPIRANO. Una malattia fulminante non ha lasciato scampo a Filippo Bianchi, morto la vigilia di Natale un giorno dopo il ricovero a Seriate. La fidanzata: «Ci rimane il suo sorriso».
SABATO NOTTE. E’ di due feriti e tre arrestati il bilancio dell’aggressione che ha avuto luogo sabato sera 18 novembre in piazza Libertà, a Spirano.
Il DRAMMA. Dal prefetto Forlenza l’appello alle istituzioni: serve un’azione sinergica. Pontiggia, vicequestore: cruciali le condotte corrette alla guida.
EDIZIONE NUMERO 12. Grande successo per l’apertura di sabato 7 ottobre. Domenica 8 ottobre si continua: cibo, prodotti tipici, giochi per bambini. E la gara di ricerca con i cani.
STREET ART. Inaugurata su una parete di 60 metri quadri di un edificio in via Dante l’opera di Alessandrini. L’artista maceratese è stato selezionato dall’associazione Impiastreet su oltre 150 proposte giunte dall’Italia e dall’estero.
lL CASO. Per il gruppo sono mancate chiarezza, trasparenza e coinvolgimento. Ma il sindaco: bando regolare, l’amministrazione non ha nulla da nascondere.
Territorio . A Spirano lungo la provinciale un’area in disuso è piena di immondizia: cercasi proprietario. Comprato l’ex Famila a Ciserano, sarà demolito.
La visita Il noto cantante ha fatto il suo ingresso nel paese della Bassa, in visita al caro amico Pasquale Beretta, titolare di «Equisport», sulla strada provinciale Francesca. È stato accolto dal sindaco Yuri Grasselli e da altri amministratori locali.
Le stime rese note da Coldiretti durante il sopralluogo dell’assessore regionale a due aziende bergamasche danneggiate. Brivio: aiuti statali utopistici, servono misure più efficaci.
L’Asst Bergamo Ovest segnala alcune modifiche nel calendario vaccinale del PalaSpirà tra luglio e agosto. Il Centro terminerà le sue attività il 14 agosto e gli operatori saranno traferiti in altri hub, ma resterà allestito per poter essere riattivato in 48 ore.
I 75 volontari del Palaspirà, che fu il primo hub a partire nella Bergamasca lo scorso 16 febbraio. Stop alle vaccinazioni a Spirano dal 14 agosto. A venerdì 91.040 somministrazioni. «Siamo diventati come una famiglia».
Il ricordo del mulettista, 53 anni, morto lunedì scorso a Spirano. Per lui le maglie e i colori dell’Atalanta, sua grande passione.
Servizi e orari potenziati a Treviglio, Spirano e Antegnate. Mobilitati i gruppi alpini e la Protezione civile.
Ottima cucina, tanto divertimento e, soprattutto, una grande attenzione alle ricchezze gastronomiche del nostro territorio. Saranno questi gli ingredienti di successo della decima edizione della Sagra del Tartufo Nero Bergamasco, un appuntamento diventato ormai una tradizione per tutta la Bassa …