Referendum, si vota l’8 e 9 giugno: ecco i cinque quesiti
AL VOTO. L’8 e 9 giugno si terranno cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza. Ecco i quesiti nello specifico.
AL VOTO. L’8 e 9 giugno si terranno cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza. Ecco i quesiti nello specifico.
AL VOTO. L’8 e 9 giugno si terranno cinque referendum abrogativi su temi riguardanti il lavoro e la cittadinanza.
ITALIA. L’occasione referendaria dovrebbe servire per aprire un dibattito vero sui problemi del lavoro, dei salari bassi, della redistribuzione dei redditi, ma non sta andando affatto così.
CAPITALE UMANO. La Gen Z è davvero impreparata? Gap di competenze o pregiudizi? Il 79% delle aziende rivede il percorso di inserimento e le nuove generazioni chiedono formazione e onboarding
LA SCHEDA. Nato a Bracca nel ’67, un passato come operaio. L’operazione al collo, la perdita del lavoro, i profili social.
MONDO. All’inizio sembrava solo un ossimoro, ma la cosiddetta «democrazia illiberale» è ormai parte della crisi della politica internazionale.
LA CRISI. Come più volte paventato, giovedì i tre gruppi all’opposizione hanno presentato le dimissioni in municipio in tempo per poter andare al voto nella prima tornata utile. Il Prefetto ha nominato il commissario, sarà il vice prefetto aggiunto Domenico Marino.
LAVORO. Dalle 18.499 del 2014 alle 32.551 del 2023: il boom dopo il Covid. In media 90 casi al giorno. E sono soprattutto i più giovani a lasciare.
MONDO. Francia, Serbia e Ungheria. Le tre tappe europee della missione del presidente cinese Xi Jinping offriranno nelle prossime ore nuovi indizi e utili occasioni per riflettere sui rapporti tra il nostro continente e la seconda economia del pianeta.
SCENARIO. Sono 323 le realtà provinciali, in calo da 6 anni. Le criticità: staffetta generazionale e costi di gestione. Le qualità: la grande tradizione e il servizio alla clientela.
SOCIAL NETWORK. Sostituire il nome Twitter e il suo uccellino blu con una bella X su sfondo nero non ha portato fortuna a Elon Musk, il magnate di Tesla e Paypal, l’imprenditore osannato universalmente come un visionario, considerato uno degli uomini più ricchi del mondo.
LA MOBILITAZIONE. Procedura di licenziamento per 17 lavoratori.
LA DECISIONE. Si è tenuto oggi pomeriggio, fino a pochi minuti fa, l’incontro decisivo che ha concluso la delicata vertenza in corso da un mese e mezzo alla Novem Car Interior Design di Bagnatica. Sindacati e azienda hanno raggiunto una bozza di intesa che venerdì 3 novembre sarà sottoposta al voto dei lavoratori in assemblea.
IL FENOMENO. L’anno scorso sono state oltre 42mila. Boom tra gli under 30 e nel settore manifatturiero. Rota (Confindustria): è un’evoluzione che c’è ovunque.
IL SONDAGGIO. Solo il 16,3% delle imprese intervistate prevede una Crescita dell’attività nei prossimi mesi. Resta il nodo personale: nel 2022 il 34,9% ha assunto.
L’intervista. La giovane di Pradalunga è soddisfatta: «È una grandissima vittoria, sono cresciuta personalmente e dal punto di vista culinario, ho provato emozioni indescrivibili».
Il gigante della moda svedese Hennes & Mauritz, meglio nota con l’acronimo H&M. presente anche in Bergamasca, ha deciso di introdurre un test d’intelligenza per i suoi dipendenti in modo da decidere chi tenere e chi licenziare.
Attualità. Esistono almeno due modi per leggere le classifiche dei super miliardari del pianeta. Le graduatorie possono essere compulsate in cerca di curiosità glamour o per solleticare un po’ l’invidia sociale. Oppure le stesse classifiche possono essere analizzate per rintracciarvi alcune tendenze fondamentali dell’economia globale.
Caro bollette. L’iniziativa coinvolge circa 1.700 dipendenti: sarà erogato con la tredicesima mensilità.
Non è cosa di tutti i giorni prendersi un richiamo dalle Nazioni Unite per violazione dei diritti umani dei lavoratori eppure Elon Musk ci è riuscito. Il capitalismo selvaggio, con i suoi estremi che riportano all’alba primordiale della Rivoluzione industriale, quando anche i bambini lavoravano 15 ore al giorno, ha il volto di quest’uomo dai tratti vagamente asiatici che perfino la Silicon Valley…