Brembo, impianti frenanti a tutta la griglia MotoGP
I RISULTATI. Brembo fornirà nel 2025 i propri sistemi frenanti personalizzati a tutti i 22 piloti del ventiquattresimo campionato di MotoGP per il decimo anno consecutivo.
I RISULTATI. Brembo fornirà nel 2025 i propri sistemi frenanti personalizzati a tutti i 22 piloti del ventiquattresimo campionato di MotoGP per il decimo anno consecutivo.
MOTOCICLISMO. Lunedì 23 settembre è il compleanno del campione di Fino del Monte. «L’inizio 16enne, ho vinto tricolori e Sei Giorni, poi meccanico per Agostini».
MOTO2. L’Italtrans Racing Team è stato presentato sabato 27 gennaio alla Lodauto. La squadra bergamasca parteciperà al Mondiale di Moto2 con l’obiettivo di essere protagonista dopo un 2023 non esaltante.
I FRENI DA COMPETIZIONE. Brembo celebra un 2023 ricco di successi: sono 70 i titoli mondiali vinti nelle principali categorie racing a due e a quattro ruote.
È talmente genuino, il sorriso di Jannik Sinner e degli altri ragazzi che hanno riportato la Coppa Davis in Italia 47 anni dopo la storica (per tanti motivi) finale di Santiago del Cile, da disinnescare qualsiasi tentativo di eccedere nella retorica.
MOTO GP. L’azienda di Curno regala a Valentino un impianto frenante unico. E il pilota riminese del suo team è il più veloce nelle libere. Bagnaia settimo.
L’INTERVISTA. Il pluricampione del mondo di motociclismo, il bergamasco Giacomo Agostini si racconta a L’Eco di Bergamo Incontra.
Motociclismo. Il mito delle due ruote Giacomo Agostini, 15 volte campione del mondo, mercoledì ha fatto visita alla Brembo, azienda bergamasca che ha il monopolio della fornitura di freni nel Mondiale MotoGp.
Motociclismo. Il Barni Spark Racing Team di Calvenzano è già proiettato nel futuro. Archiviata da poco la stagione 2022, pensa già alla prossima annunciando il nuovo pilota per il Mondiale Superbike: Danilo Petrucci.
Osio Sotto. Poletti è uno dei meccanici della Ducati campione del mondo.
Francesco, detto Pecco, Bagnaia è a un passo dalla storia. Il pilota torinese, 25 anni e già un titolo iridato in Moto2 nel 2018 (su Kalex), grazie alla vittoria di ieri nel Gran premio della Malesia, penultima prova del Motomondiale, è salito a 258 punti in classifica generale, vale a dire 23 lunghezze di distacco sull’immediato inseguitore, il francese Fabio Quartararo (Yamaha), campione uscent…
Il riconoscimento. Il campione di motociclismo, Giacomo Agostini, è stato insignito del Premio Rosa Camuna, la massima onorificenza della Regione Lombardia.
Il pilota selvinese, al debutto in Superbike, ha conquistato il quarto posto finale, salendo sul podio quattro volte.
L’annuncio di Valentino Rossi, 42 anni, 25 trascorsi nel circuito dall’esordio nella classe 125 del 1996. «Mi dispiace un sacco, avrei voluto correre altri 20-25 anni ma purtroppo non è possibile».
Andrea Dovizioso, con la Ducati ufficiale, ha vinto il Gp del Qatar (classe MotoGp), prima gara del mondiale 2018. Alle sue spalle il campione in carica Marc Marquez con la Honda. Terzo posto per Valentino Rossi con la Yamaha.
Marc Marquez ha vinto il Gp di Aragon, 14/a gara del Motomondiale.
Terzo tempo nelle qualifiche, a 180 millesimi dalla pole ottenuta dal compagno di squadra alla Yamaha, Maverick Vinales.
Condizioni difficili di pioggia sul circuito di Misano, senza Rossi (fuori per l’infortunio a tibia e perone) a tenere alta la bandiera tricolore sono Danilo Petrucci che conduce per gran parte della gara e Dovizioso, terzo. Cade invece Lorenzo mentre guidava la gara. Ora in classifica generale Marquez ha raggiunto Dovizioso.
Andrea Dovizioso ha vinto il gran premio di Silverstone di MotoGp. Il pilota della Ducati ha preceduto Vinales e Valentino Rossi, arrivato in terza posizione.
Un combattutissimo Gran Premio d’Austria con un duello all’ultima curva tra Dovizioso e Marc Marquez. Alla fine la spunta il ducatista autore di una gara perfetta con una grinta nei duelli corpo a corpo mai vista prima. Rossi solo settimo.